Si è tenuto a Palazzo Lombardia il Tavolo regionale per l’utilizzo delle risorse idriche, reso permanente in seguito alla grave crisi idrica degli anni 2022 e 2023, e coordinato dall’Assessore agli Enti Locali, Montagna, Risorse Energetiche e Utilizzo Risorsa Idrica, Massimo Sertori. “La situazione fotografata alla data del 6 aprile – dichiara Sertori – mostra un deficit di riserve idriche del 14,5% rispetto alla media del periodo di riferimento, principalmente dovuto al rapido scioglimento nivale verificatosi nella prima parte della primavera. Si tratta di una condizione ben lontana da quella…
LeggiCategoria: Como
Basket Bond Lombardia: la Regione sostiene le PMI con nuovi strumenti di credito
Regione Lombardia mette in campo uno strumento importante per agevolare l’accesso al credito delle piccole medie imprese. Si tratta dei ‘Basket Bond Lombardia’, una misura da 32 milioni di euro voluta dall’assessore regionale allo Sviluppo economico, Guido Guidesi, per supportare gli investimenti e i piani di sviluppo delle PMI lombarde. Attraverso i ‘Basket Bond Lombardia’, la Regione sostiene l’accesso a forme di credito alternativo da parte delle PMI che intendono emettere un minibond per finanziare, da un lato, progetti con ricadute positive sulla filiera di approvvigionamento, e dall’altro progetti che…
LeggiControlli ANAS su Statale Regina: un mezzo pesante scortato fuori dalla zona critica
La Polizia di Stato di Como, questa mattina giovedì 17 Aprile, ha dato ulteriore seguito a quella che è stata la decisione di implementare le modalità operative per garantire la sicurezza del flusso veicolare e garantire la sicurezza stradale, rafforzando le attività di controllo dei veicoli in transito sulla SS 340 Regina. Gli equipaggi della Sezione di Polizia Stradale di Como e della Questura di Como, hanno effettuato posti di controllo nella tratta tra i comuni di Argegno (CO) e Menaggio (CO), dando attuazione all’ordinanza di ANAS e alle direttive coordinate…
LeggiSenso unico alternato per la S.P. 11 “della Val Rezzo” nel Comune di Corrido
Senso unico alternato per la S.P. 11 “della Val Rezzo” nel Comune di Corrido. Per interventi legati alla riduzione del rischio di alluvione e del rischio idrogeologico lungo la viabilità di competenza della Provincia finanziati con il PNRR, la circolazione, nel tratto interessato dai lavori, sarà regolata da movieri o da impianto semaforico di cantiere dal giorno 22 aprile al giorno 30 maggio 2025 (domeniche e festivi esclusi) nella fascia oraria compresa tra le ore 8:30 e le ore 17:00.
LeggiMessa Crismale: l’omelia del Cardinale Cantoni nel Giovedì Santo
Nella Santa Messa del Crisma celebrata oggi, Giovedì Santo 17 aprile, in Cattedrale a Como, i quasi 200 presbiteri e la ventina di diaconi presenti alla celebrazione hanno rinnovato pubblicamente le loro promesse di fedeltà a Cristo e alla Chiesa. Alla liturgia erano presenti centinaia di adolescenti delle parrocchie della Diocesi (in particolare cresimandi e cresimati). Nel corso della celebrazione sono stati benedetti: l’olio dei catecumeni che servirà per l’unzione dei bambini e degli adulti che celebrano il battesimo; l’olio degli infermi con il quale si ungeranno gli ammalati; il sacro Crisma (olio…
LeggiComo a Lecce: a caccia del tris per blindare la salvezza
Due vittorie di fila, trentasei punti all’attivo che valgono la tredicesima piazza e una salvezza praticamente in cassaforte. Il Como si avvia a fine campionato suonando le campane a festa. I lariani cercheranno di calare il tris nella sfida che, allo stadio del Mare, li opporrà sabato 19 aprile alle 15 a un Lecce pericolante e accreditato del quartultimo posto con 26 punti. I salentini hanno raccolto un punto soltanto nelle ultime sette gare, mancano all’appuntamento con la vittoria dallo scorso 31 gennaio (3-1 al Tardini contro il Parma) e…
LeggiIl 27 Aprile ultimo giorno della dottoressa Grisoni: la sostituirà il dottor Pierfrancesco Ruffo
Il 27 aprile sarà l’ultimo giorno di lavoro della dottoressa Alessandra Grisoni, medico di medicina generale nell’ambito costituito dai comuni di Albavilla, Alserio, Alzate Brianza, Anzano del Parco, Orsenigo. Contestualmente per garantire l’assistenza agli ex assistiti della dottoressa Grisoni sarà conferito un incarico provvisorio al dottor Pierfrancesco Ruffo. Gli assistiti – fatte salve eventuali diverse scelte – non dovranno effettuare alcuna nuova scelta e saranno assegnati direttamente al nuovo incaricato. Il dottor Ruffo riceverà nell’ambulatorio in via Cavour, 13 a Villa Giamminola ad Albavilla. La prossima settimana saranno comunicati orari/giorni/modalità di accesso all’ambulatorio.
LeggiDistretto di Lomazzo: dal 2 Maggio prende servizio come pediatra Daniela Graziani
Il 2 maggio inizierà l’attività convenzionale quale pediatra di libera scelta titolare, la dottoressa Daniela Graziani, assegnataria dell’ambito costituito dai comuni di Bregnano, Cadorago, Casnate con Bernate, Cassina Rizzardi, Cirimido, Fenegrò, Fino Mornasco, Grandate, Limido Comasco, Lomazzo, Luisago, Lurago Marinone, Rovellasca, Rovello Porro, Turate, Vertemate con Minoprio. Contestualmente cesserà l’attività convenzionale della dottoressa Lucia Cerrato che aveva un incarico provvisorio quale pediatra di libera scelta. Gli assistiti in carico alla dottoressa Cerrato dovranno effettuare la scelta di un nuovo pediatra tra quelli disponibili nell’ambito. La dottoressa Graziani riceverà su appuntamento nell’ambulatorio in via Dello Sport, 5 a Lomazzo, il lunedì dalle…
LeggiVariante della Tremezzina: incontro per fare il punto sui lavori
Si è svolto questa mattina mercoledì 16 Aprile, presso la Prefettura di Como, l’incontro di aggiornamento tra la Struttura Territoriale ANAS Lombardia e i rappresentanti del territorio per fare il punto sui lavori relativi alla variante della Tremezzina. L’incontro, organizzato dal Prefetto, Corrado Conforto Galli e dal Presidente della Provincia di Como, Fiorenzo Bongiasca, ha visto la partecipazione dell’Assessore regionale, Alessandro Fermi, del Responsabile della Struttura Territoriale ANAS, Nicola Prisco, nonché dei sindaci di Menaggio, Michele Spaggiari, di Tremezzina, Mauro Guerra, di Sala Comacina, di Griante, Pietro Ortelli, e di…
LeggiLombardia, l’arte che rigenera: Arena Po, da borgo a museo e meta turistica
Dormire dentro un’opera d’arte, vivere un’esperienza culturale totale, essere accolti da spazi che raccontano una storia attraverso colori, forme e visioni: tutto questo accade ad Arena Po, nel cuore del Pavese, dove domani sarà inaugurato il ‘Museo Grillo Camere d’Arte’, primo museo monografico in Italia a coniugare ospitalità e arte contemporanea, grazie alla visione dell’artista Gaetano Grillo. All’inaugurazione saranno presenti Barbara Mazzali, assessore regionale al Turismo, Marketing Territoriale e Moda, lo stesso Grillo e le autorità locali. Il museo-alloggio nasce dalla ristrutturazione di una dimora medievale di circa 400 mq,…
Leggi