Trinità

Un mistero, quello della Trinità, forse uno dei più grandi. Un mistero rivelato da Gesù, scritto cioè nei vangeli, in varie pagine. Un mistero, cioè una realtà esposta a tutti ma mai comprensibile del tutto. All’opposto dei segreti che, proprio perché immediatamente comprensibili, van tenuti nascosti. Non vi è nulla di segreto in Gesù, che ha sempre parlato di Dio come di un Padre Buono da cui lui viene. Così come lo Spirito, che guida la nostra vita suggerendo i passi, attimo per attimo, per restare dietro a Gesù…. https://lalocandadellaparola.com/2025/06/15/trinita-6/

Condividi:
Leggi

Sì sì, no no

Come dicevamo ieri, Gesù estremizza il senso delle regole religiose al punto da renderle inutili. La tua parola, dice oggi, dev’essere così franca e sincera da non aver mai bisogno di essere rinforzata da alcun giuramento. Dunque non è questione di non giurare il falso, ma di non giurare affatto. Sia invece il vostro parlare: “Sì, sì”; “No, no”. Insomma, ogni nostra parola dev’essere pronunciata come fosse giurata….https://lalocandadellaparola.com/2025/06/14/si-si-no-no-2/

Condividi:
Leggi

Ma io vi dico

Chissà perché il messaggio di Gesù viene spesso interpretato come la versione soft del messaggio di Dio Padre. Un Padre severo ed accigliato, pronto alla condanna in base alla Legge divina. Un Figlio benevolo, che non ha ordinato altro che di volersi un po’ di bene. L’amore secondo Gesù è in realtà senza limite. La Legge, una volta rispettata, non può più dirti nulla. “Reverendo non so cosa dirle – diceva un uomo in confessione – bestemmiare non bestemmio perché ormai sono in pensione”. Dev’essere certo stato un mestiere difficile,…

Condividi:
Leggi

Pentecoste

Vieni Spirito Santo, rendici uomini e donne spirituali. Padre veramente santo, santificaci con l’effusione del tuo Spirito perché diventiamo corpo e sangue di Cristo tuo Figlio. Gesù, Maestro e Signore, battezzaci nel fuoco dello Spirito perché nel tuo nome possiamo incendiare il mondo d’amore…. https://lalocandadellaparola.com/2025/06/08/pentecoste-4/

Condividi:
Leggi

Lo Spirito e il mondo intero

Vi sono ancora molte altre cose compiute da Gesù che, se fossero scritte una per una, penso che il mondo stesso non basterebbe a contenere i libri che si dovrebbero scrivere. Ed è così che termina il vangelo di Giovanni. Sempre che si possa davvero parlare di termine. Sembra piuttosto un’apertura al domani, all’uscita imminente di un’altra pagina. E via e via, fino a riempire il mondo. “Quale è la cosa più bella che le è capitata nella vita? – mi chiedevano tempo fa a scuola – quale la più brutta?”.…

Condividi:
Leggi

Mi ami?

Pietro rimase addolorato che per la terza volta gli domandasse “Mi vuoi bene?”. Alcuni studiosi dicono che probabilmente nella versione originale non c’era il per. Dunque sarebbe: Pietro rimase addolorato che la terza volta gli domandasse “Mi vuoi bene?”. Si aspettava ancora una volta mi ami tu? Sì, ed è bello. A volte non abbiamo la forza di amare e tutto ciò che possiamo fare è voler bene. Pietro rispondeva sinceramente e non osava più promettere amore. L’aveva fatto d’impulso, più volte, e sempre un gallo aveva cantato. Signore, tu sai tutto, tu sai com’è andata, tu sai che il mio non è…

Condividi:
Leggi

Entrò nella casa

FESTA DELLA VISITAZIONE    Maria si alzò e andò in fretta da Elisabetta, nella casa di Zaccaria. È venuto anche per me il momento di alzarmi e andare. Non in fretta, ma vado. Tornerò, ma per il momento vado. C’è una casa che mi aspetta a Dili, capitale di Timor Est. Una casa della Associazione https://buonodentrobuonofuori.com/ per farne sede delle sue attività in loco. Una casa da sistemare, da avviare, da pagare. Una casa che vuole essere il segno della nostra costante e permanente visita a quella gente, ultimo popolo visitato da Papa Francesco. Una casa…

Condividi:
Leggi

Con voi

Ci sarà un momento della vita in cui vi sentirete spersi e disorientati. La vostra testa vi dirà che sono vivo e risorto, ma rimarrà una nozione fredda, come scritta in un libro e non sul diario della vostra vita. Sarà il momento di dimostrare a voi stessi che mi amate e che dunque mi aspettate fedelmente pur senza vedermi. Allora scenderà in voi lo Spirito a ricordare ogni cosa, ogni momento di grazia, ad aprirvi gli occhi per vedere cosa sto operando adesso in voi. La pace, la mia…

Condividi:
Leggi

Diversi

Se vi sentite un po’ diversi dalla massa, se vi sembra d’essere pesci fuor d’acqua, non stupitevi. Questo senso di disagio, questa inquietudine che vi rende insoddisfatti, viene da me. Sono io infatti che vi ho pescato dal mondo e vi ho fatto miei discepoli. Per questo ora vi sentite stranieri, mai completamente accolti, mai del tutto uniformati. Non abbiate paura, non siete sbagliati. Sono io che vi ho infuso un gusto diverso, non di questo mondo. Ciò può portarvi  a soffrire e sentirvi soli, ma è parte della vostra missione in…

Condividi:
Leggi

Dono

Il servo dà la vita per un padrone che non conosce per nome. L’amico dà la vita per l’amico e da lui la riceve. Perché amicizia è questo: darsi reciprocamente vita, vitalizzarsi a vicenda. Dunque mai spegnere, mai umiliare l’amico. Il servo non sa perché e per chi sta dando la sua vita. La sua è un’offerta obbligata, senza alternative. Ogni relazione colma di timore è schiavitù tossica, non amicizia viva. Dove c’è amore c’è dono gioioso…… https://lalocandadellaparola.com/2025/05/23/dono/

Condividi:
Leggi