I due santi sposi che ricordiamo oggi furono i nonni materni di Gesù. Così dice il Protovangelo di Giacomo, antico testo cristiano che, unendo verità a qualche fantasia, fu definito apocrifo insieme a molti altri. Ormai però la convinzione che i genitori di Maria si chiamassero Gioacchino ed Anna si era diffusa. In ogni caso, quale che fosse il loro nome, dei genitori quella ragazza doveva pur averli. Chissà se fu mamma Anna a raccogliere le prime confidenze di Maria dopo l’incontro con l’angelo Gabriele. Del resto magari era nella stanza accanto quando, a Nazaret, l’incarnazione del figlio di Dio ebbe inizio. E il seme della Parola si fece carne e crebbe in Maria nel cui cuore Gioacchino ed Anna avevano seminato molto bene… https://lalocandadellaparola.com/2024/07/26/generazioni-4/
Post correlati
-
Lombardia gratuito certificato di idoneità non agonistico per studenti che partecipano a manifestazioni sportive scolastiche
18 Gennaio 2025 Redazione Commenti disabilitati su Lombardia gratuito certificato di idoneità non agonistico per studenti che partecipano a manifestazioni sportive scolasticheLa Giunta Regionale della Lombardia ha approvato una delibera strategica per il potenziamento della copertura sanitaria... -
Domanda disoccupazione agricola fissato al termine 31 Marzo
18 Gennaio 2025 Redazione Commenti disabilitati su Domanda disoccupazione agricola fissato al termine 31 MarzoÈ fissato al 31 marzo il termine entro cui è possibile presentare la domanda di disoccupazione... -
Pascoli e alpeggi nella conferenza di Annibale Salsa
18 Gennaio 2025 Redazione Commenti disabilitati su Pascoli e alpeggi nella conferenza di Annibale SalsaAmbiente, antropologia e alpinismo negli incontri letterari del venerdì che esordiscono il 24 gennaio con il...