“A Casa Tutto Bene”: A Udine l’AI rivoluziona la sanità domiciliare

Sondrio e il progetto “A casa tutto bene” al Laboratorio Sanità 20/30 per presentare la positiva esperienza di un progetto innovativo che coniuga cura e benessere dell’anziano avvalendosi anche della tecnologia, con l’assessore ai Servizi sociali Maurizio Piasini. Una ribalta nazionale, per una due giorni che si è aperta con gli interventi dei ministri della Salute, Orazio Schillaci, e delle Disabilità, Alessandra Locatelli. Incentrato sul tema “L’AI per cambiare la sanità”, il secondo Laboratorio Sanità 20/30 si è svolto nell’ultimo fine settimana di maggio a Udine, promosso con la Regione Friuli…

Condividi:
Leggi

Traslazione a Mese: Don Primo Luccinetti e Suor Tomasina Pozzi tornano a casa

Lunedì 9 Giugno, a Mese (So), alle 20.00, nella chiesa di quella che fu la Casa madre delle Pie Figlie della Sacra Famiglia, il Vescovo di Como, cardinale Oscar Cantoni, presiederà la Santa Messa. Al termine della celebrazione, le spoglie mortali di don Primo Lucchinetti e di suor Tomasina Pozzi, attualmente presenti nella cappella, saranno condotte in processione per essere traslate nella sacrestia del Carmine, a sinistra dell’altare della chiesa parrocchiale di San Vittore. Qui, per 45 anni, fu parroco don Lucchinetti: dal primo sabato di agosto del 1887 (era…

Condividi:
Leggi

Entrò nella casa

FESTA DELLA VISITAZIONE    Maria si alzò e andò in fretta da Elisabetta, nella casa di Zaccaria. È venuto anche per me il momento di alzarmi e andare. Non in fretta, ma vado. Tornerò, ma per il momento vado. C’è una casa che mi aspetta a Dili, capitale di Timor Est. Una casa della Associazione https://buonodentrobuonofuori.com/ per farne sede delle sue attività in loco. Una casa da sistemare, da avviare, da pagare. Una casa che vuole essere il segno della nostra costante e permanente visita a quella gente, ultimo popolo visitato da Papa Francesco. Una casa…

Condividi:
Leggi

A Milano musica e solidarietà. Concerto benefico per una nuova casa dedicata alle persone fragili

Domenica 25 Maggio alle ore 18.30 in via Eugenio Montale a Novegro, l’energia della musica incontrerà la solidarietà in un evento speciale a ingresso libero. Sul palco si esibiranno Cantina Est e la cantante Sara Dell’Orto, per una serata di musica live organizzata dalla Fondazione Durante Noi ETS. L’iniziativa nasce con uno scopo importante: sostenere la realizzazione di una nuova casa dedicata alle persone fragili, un progetto che arricchirà ulteriormente l’impegno della Fondazione nel garantire autonomia e inclusione a chi vive situazioni di vulnerabilità. Durante la serata sarà possibile partecipare…

Condividi:
Leggi

Un posto nella casa

Anni prima gli avevano chiesto Maestro, dove dimori? Venite e vedete, aveva risposto. All’ultima cena ripete e rassicura: Vado a prepararvi un posto, nellla casa del Padre mio vi sono molte dimore. Non si tratta di assicurarci una sedia in Paradiso, ma nel cuore di Dio e di Gesù. “Scrivete su un biglietto ciò che volete domandarmi – dicevo ieri ai miei alunni – poi pesco il biglietto e rispondo”. Tra le molte e varie domande ne spicca una: “Siamo importanti per Dio”. È scritta in grande, con qualche fatica, e manca il punto di…

Condividi:
Leggi

Olgiatese: al via gli incontri per conoscere la nuova Casa di Comunità

E’ la nuova frontiera nell’assistenza sanitaria ai cittadini. La Casa di Comunità sarà illustrata alla popolazione dell’Olgiatese attraverso una serie di incontri che, cominciati lo scorso aprile, proseguiranno anche durante il mese di maggio. Lunedì 5 alle 20.30 sarà presentata all’area feste del parco di villa Rosnati di Appiano Gentile. Venerdì 16 alle 20.45, invece, se ne parlerà al centro polifunzionale di Gironico di Colverde. Martedì 20 alle 18 i cittadini sono invitati ad approfondirne la conosaenza alla biblioteca comunale di via Volta a Lurate Caccivio.  Mercoledì 28 alle 18…

Condividi:
Leggi

La Casa della Comunità: un nuovo modello di assistenza sanitaria spiegato dall’ASST Lariana

E’ la nuova frontiera dell’assistenza sanitaria e, quindi, esige di essere conosciuta a fondo. Alla casa della comunità sarà dedicata una serie di incontri organizzati tra aprile e maggio dall’Asst Lariana. Il primo è in programma mercoledì 2 aprile alle 20.30 al centro civico di Albiolo. Mercoledì 9 alle 20.45, invece, si terrà nella scuola primaria di via Pascoli a Solbiate Comasco. Lunedì 5 aprile alle 20.30 , invece, la sede dell’appuntamento sarà il parco di VIlla Rosnati di Appiano Gentile. Venerdì 16 maggio alle 20.45 è previsto un altro…

Condividi:
Leggi

Da un albero buono

Sui banchi di scuola come alla Casa Bianca, pare che ormai l’insulto sia consentito ovunque. Ognuno si sente libero di far uscire dalla bocca ciò che ha in cuore vantandosi pure d’essere persona coerente. Sì, certo, coerenza c’è tra bocca e cuore ma sarebbe bene anche chiedersi a cosa sia connesso questo cuore. Il frutto velenoso è coerente con l’albero che lo produce, ma non per questo va mangiato. Non basta dire ciò che si pensa. Bisogna pensare bene, altrimenti è meglio tacere. Che linfa scorre in me, dove affondano le mie radici, a…

Condividi:
Leggi

Gdf Como conclusa operazione “Casa di carta”

I finanzieri del Comando Provinciale di Como hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari, emessa dal competente Giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Monza, con la quale è stato altresì disposto il sequestro preventivo per oltre 56.000 euro, nei confronti di un funzionario di banca ritenuto responsabile di aver favorito il sodalizio criminale disarticolato in data 5 Novembre 2024, nell’ambito dell’indagine “Casa di Carta”. Le investigazioni, condotte dai militari del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Como e coordinate dal P.M.…

Condividi:
Leggi

Asso i Carabinieri rintracciano una minore allontanatasi da casa

L’hanno rintracciata stanotte, in buone condizioni di salute e in compagnia di un coetaneo, la ragazza minore di cui era stata segnalato l’allontanamento da Cantù. Un susseguirsi di chiamate alla Centrale Operativa dei Carabinieri, che aveva fatto scattare subito le ricerche. I familiari non avevano più notizie della 15enne e così avevano chiesto aiuto dell’Arma. Le pattuglie in circuito erano state subito allertate, fino a quando alcuni elementi avevano portato a ipotizzare la presenza della ragazza nel comune di Asso. Proprio qui si sono successivamente concentrate le ricerche, fino a…

Condividi:
Leggi