Tartano: 38.500 euro per riqualificare il cimitero danneggiato dal maltempo

Un po’ ha fatto lo stato di ammaloramento già presente, un po’ le precipitazioni atmosferiche intense degli ultimi mesi. Il cimitero di Tartano ha bisogno di un intervento di riqualificazione in grado di riportarlo al precedente stato di fruibilità e funzionalità. L’amministrazione comune conta di raggiungere l’obiettivo con un panorama di lavori del valore di 38.500 Euro. “In seguito alle forte precipitazioni piovose degli ultimi mesi che hanno provocato danni sull’intero territorio del comune di Tartano – si legge nella delibera  – si è verificato anche un aggravamento dello stato…

Condividi:
Leggi

Via libera a 335mila euro per riqualificare la Ponte Val Bocciana-Presedont a Valdidentro

Per realizzare l’intervento ha messo in campo la somma di 335 mila Euro. L’amministrazione comunale di Valdidentro vuole mettere in sicurezza lo stato della strada comunale Ponte Val Bocciana- Presedont in una zona di carattere turistico.  Come si legge nella delibera adottata dal comune, la riqualificazione discende dalla constatazione del “marcato stato di degrado rilevato e della necessità  non procrastinabile di interventi atti a garantire la stabilità e la sicurezza della sede stradale nonché la tutela dell’incolumità dell’utenza”. 

Condividi:
Leggi

Parchi lombardi da regione oltre 5,5 mln di euro per investimenti e indennizzi

La Giunta della Regione Lombardia, su proposta dell’assessore al Territorio e Sistemi verdi Gianluca Comazzi, ha approvato  due delibere volte a rafforzare il sistema delle aree protette lombarde con investimenti e indennizzi nei parchi lombardi, stanziando in tutto più di 5,5 milioni di euro. L’intervento principale prevede un investimento di 4,9 milioni di euro, previsto nel triennio 2025–2027 nell’ambito del ‘Piano Lombardia‘. È destinato al potenziamento delle strutture e dei servizi all’interno dei parchi regionali e delle riserve naturali. Le risorse copriranno la manutenzione straordinaria dei sentieri, il rinnovo dei centri visita e anche delle dotazioni tecnologiche. Migliorerà così la fruibilità delle aree verdi per cittadini, turisti e appassionati.…

Condividi:
Leggi

Moda al via il bando ‘Next fashion’ con 13 mln di euro per innovazione e sostenibilità

 Regione Lombardia lancia oggi il nuovo bando Next Fashion, un’iniziativa strategica per sostenere l’innovazione e la transizione sostenibile del sistema moda. Con una dotazione complessiva di 13 milioni di euro, il bando intende valorizzare la capacità delle imprese lombarde di coniugare tradizione, tecnologia e responsabilità. Il provvedimento è stato pubblicato oggi sul Bollettino Ufficiale di Regione Lombardia. Destinato a partenariati composti da almeno tre imprese, il bando finanzierà progetti di ricerca e sviluppo con un impatto concreto in termini di sostenibilità ambientale, sociale ed economica. Le domande potranno essere presentate…

Condividi:
Leggi

Rifacimento scalinata via Campanile: 40 mila euro dal BIM

La scalinata di via Campanile si rifà il look. L’intervento si regge su un importo di 40 mila Euro e consisterà nel rifacimento della pavimentazione che accusa un po’ l’usura del tempo e necessita quindi di essere ristrutturata per motivi estetici, ma anche logistici e funzionali.  Per la realizzazione dell’opera, peraltro, il comune non dovrà sborsare alcunché dal momento che sarà interamente finanziata dai contributi provenienti dal Consorzio del Bacino Imbrifero Montano del Ticino.

Condividi:
Leggi

Regione Lombardia: 20 mln per teleriscaldamento e teleraffrescamento rinnovabile

Da Regione Lombardia 20.000.000 euro, ripartiti nelle annualità 2025, 2026 e 2027, per finanziare interventi per la realizzazione di impianti e di reti di teleriscaldamento e teleraffrescamento che utilizzino al 100% da fonti rinnovabili e/o recuperino calore di scarto ‘Green Heat 100%’ sul territorio regionale.A dare notizia di questa nuova misura regionale è l’assessore lombardo a Enti locali, Montagna e Risorse Energetiche, Massimo Sertori, dopo l’approvazione in Giunta della delibera da lui proposta. Destinatari delle risorse messe a disposizione a valere sul fondo PR FESR 21-27 gli operatori dei servizi…

Condividi:
Leggi

Un aiuto di 650 mila euro da Regione per le bande musicali

Regione Lombardia sostiene la musica popolare con un bando da 650.000 euro, approvato dalla Giunta su proposta dell’assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso. L’obiettivo è promuovere la diffusione della cultura musicale amatoriale, salvaguardando tradizioni, repertori popolari e l’identità delle comunità locali con il supporto alle attività di bande musicali, fanfare, cori e gruppi folk. “La musica popolare lombarda – dichiara l’assessore Caruso – è un’eredità viva. Bande, cori e fanfare non sono solo espressione artistiche, ma anche luoghi di aggregazione. Quando si parla di sostegno alle tradizioni lombarde, si tende…

Condividi:
Leggi

Tartano: nuovo look per l’illuminazione pubblica con 20.000 euro di investimenti in led

 Sul piatto è stata messa una somma di 20.038,50 Euro. Il comune di Tartano ha intenzione di impiegarla per procedere a una revisione e ristrutturazione dei punti luce del suo territorio. “L’impianto di illuminazione pubblica- si legge nella determina con cui è adottato l’intervento – ha necessità di essere implementato con due nuovi punti luce con lampade a Led in via Spini nel tratto che va dalla Chiesa a valle e di un nuovo punto luce in via Marconi”. Si aggiungerà a questo la sostituzione di 35 altri punti luce…

Condividi:
Leggi

Nuovi semafori a Forcola: 50.000 euro per la sicurezza stradale

 Ci sono due strade provinciali, la 12 e la 16, che esigono un potenziamento della loro sicurezza. E vi è , da parte del comune di Forcola, l’intento di mettere mano al problema con un intervento dell’importo di 50 mila Euro. Una somma che il comune potrà ricevere in finanziamento nell’ambito dell’Accordo quadro per lo sviluppo territoriale della Provincia di Sondrio. “Le opere- si legge nella delibera che illustra l’intervento – consistono nella riattivazione di tre impianti semaforici con i relativi aggiornamenti funzionali, in conformità alle disposizioni del Codice della…

Condividi:
Leggi

Bando “Multimodale”: 60 mln di euro di investimenti per stazioni ferroviarie e nuove infrastrutture

Regione Lombardia mette in campo 60.390.000 euro per migliorare l’accessibilità alle stazioni ferroviarie, riqualificando e ridisegnando le aree circostanti così da trasformare gli scali in veri e propri hub intermodali di mobilità pubblica. Le risorse finanziano gli interventi legati al bando regionale ‘Multimodale urbano’ proposti dai seguenti Comuni: Mantova, Rho (MI), Treviglio (BG), Sesto San Giovanni (MI), Lecco, Cremona, Verdellino (BG), Bergamo. Gli interventi hanno l’obiettivo di efficientare il sistema della mobilità urbana integrata migliorando, all’interno delle città e dei territori, le connessioni ciclopedonali con le stazioni ferroviarie e l’interscambio…

Condividi:
Leggi