
L’orchestra Fiati di Valtellina dedica due concerti a Ravel nel 150° anniversario della nascita
L’Orchestra di Fiati della Valtellina dedica due concerti nel prossimo weekend al grande compositore Maurice Ravel, nel 150° anniversario della sua nascita, avvenuta il 7 marzo 1875. La prima sarà sab…

Giovane violenta, misura cautelare in comunità fuori regione
Nei giorni scorsi, in esecuzione dell’ordinanza emessa dall’Autorità giudiziaria per i minorenni di Milano, i Carabinieri della Compagnia di Sondrio hanno allontanato dalla sua abitazione una 17enne, …

Quel padre
Era la prima sera di una settimana d’esercizi spirituali. Il predicatore arrivò e, anziché predicare, fece spostare le sedie in due settori uno di fronte all’altro. Ci fece passeggiare nello spazio vu…

Ministero dell’Istruzione e del Merito comunicazioni scolastiche nel rispetto della lingua italiana
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha inviato a tutte le scuole una circolare per ribadire che nelle comunicazioni ufficiali è imprescindibile il rispetto delle regole della lingua italiana. L’…

Re-Arm Europe
https://youtu.be/od_k4NtTevo Video-editoriale Osservatorio Internazionale Card. Van Thuan Un piano emergenziale deciso dalle classi dirigenti europee per convogliare risparmi privati e investimenti…

Città lombarde, saracinesche abbassate: Confcommercio registra un calo dei negozi
In dodici anni i negozi sono calati del 24%. A soffrire maggiormente i centri storici con un decremento del 27,5% (-1.365), mentre al di fuori ci sono 1.042 negozi in meno (-21,2%). Questa la fotograf…

Lombardia: ghiacciai, la riduzione rallenta nel 2024
Il 2024 si presenta come un anno relativamente meno negativo per il glacialismo alpino, come evidenziato dalla Direzione Tecnica Monitoraggio e Prevenzione dei Rischi Naturali di Arpa Lombardia, in oc…

Giornata Meteorologica Mondiale 2025: l’Aeronautica Militare e le nuove frontiere dell’allerta precoce
Domenica 23 Marzo, si celebra la Giornata Meteorologica Mondiale, che celebra la nascita dell’Organizzazione Meteorologica Mondiale (OMM) nel 1950, l’Aeronautica Militare rinnova il suo impegno a offr…

Foreste e futuro: i Carabinieri Forestali di Milano in prima linea per l’educazione ambientale
In 500, tra studenti e genitori, questa mattina, venerdì 21 Marzo, a Pregnana Milanese si sono riuniti in Piazza San Pietro e Paolo per celebrare la Giornata Internazionale delle Foreste. Gli studenti…

Valanga travolge due snowboarder impegnati in un fuoripista a Canazei (Pecol-Col Dei Rossi)
Una valanga di proporzioni relativamente contenute si è staccata nel primo pomeriggio di oggi a ridosso delle piste Pecol-Col Dei Rossi di Canazei, travolgendo due snowboarder impegnati…

La ‘luce’ di Alberto Biasi’ illumina il San Fedele a Milano
Gli spazi della storica Galleria San Fedele (in via Hoepli 3/b) e la vicina Chiesa di San Fedele (piazza S. Fedele) di Milano vengono illuminate dalle opere di ‘luce’ dell’artista Alberto Biasi, noto …

BIM dell’Adda: Luca Della Bitta, sindaco di Chiavenna, è il nuovo presidente
Confronto e collaborazione per affrontare le questioni aperte e programmare il futuro del territorio: il nuovo comitato esecutivo del Bim, presieduto da Luca Della Bitta, a poche settimane dall’insedi…

Mallero più sicuro e pulito: al via i lavori di manutenzione
Un investimento di 30 mila euro per oltre 48 mila metri quadrati di superficie interessata: l’intervento, finanziato nell’ambito del Piano regionale per la manutenzione dei corsi d’acqua è coordinato …

Parco delle Orobie Valtellinesi: Marco Ioli nuovo presidente
Il Consiglio di gestione, composto dai rappresentanti delle Comunità Montane di Morbegno, Sondrio e Tirano e dell’Amministrazione provinciale, ha eletto oggi il nuovo presidente del Parco delle Orobie…

Sondrio: Polizia di Stato, foglio di via per i responsabili di furti a Chiavenna
Nell’ambito delle molteplici attività a carattere preventivo quotidianamente svolte dalla Polizia di Stato di Sondrio, è stato adottato il provvedimento di prevenzione del Foglio di via obbligatorio n…

Lombardia: investimenti per le cantine 2 milioni per lo sviluppo del settore
Da venerdì 21 Marzo 2025 in Lombardia è ufficialmente possibile presentare domanda per i contributi previsti dalla misura Investimenti ‘OCM Vino’ relativa alla campagna vitivinicola 2025-2026. Regione…

Dote Merito Lombardia: premiati 2.636 studenti eccellenti
Sono 2.636 gli studenti ammessi a ricevere le risorse erogate dalla Dote Scuola – componente Merito, il contributo economico che Regione Lombardia assegna agli studenti che si sono distinti per …

Prezzario Lavori Pubblici: Lombardia all’avanguardia con la nuova piattaforma digitale
E’ stata presentata oggi, venerdì 21 Marzo, a Bergamo la piattaforma del nuovo Prezzario regionale digitale, un’innovazione che consentirà di semplificare la gestione degli appalti pubblici attravers…

Housing sociale: la Lombardia prima regione a strutturare un piano per alloggi accessibili
“La Lombardia è la prima Regione in Italia ad aver strutturato un piano per aumentare la disponibilità di alloggi a prezzi accessibili da destinare ai lavoratori e alle famiglie della classe med…

Carabinieri e scuola: insieme per la cultura della legalità a Sondrio
Costante è il contributo alla “formazione alla cultura della legalità” promosso dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri nelle scuole, che vede fortemente impegnato anche il Comando Provinciale …

Cervinia, valanga al Furggen: illeso sciatore recuperato dal SA1, poi altro intervento
Intervento del Soccorso Alpino Valdostano questa mattina, venerdì 21 marzo, per una valanga nella zona del Furggen (Breuil-Cervinia), versante italiano. L’elicottero SA1, già in decollo per Cervinia, …

Giornata della Felicità: 10.000 studenti al Forum di Assago per “Happiness on Tour”
Nella Giornata Mondiale della Felicità oltre 10.000 studenti hanno affollato il Forum di Assago (MI) in occasione dell’iniziativa ‘Happiness on tour’, organizzata dalla Fondazione della Felicità ETS, …

Bergamo cresce: Regione Lombardia accelera le infrastrutture
La Regione come istituzione in grado di agevolare la realizzazione delle infrastrutture, agendo su due direttrici: da un lato lo stanziamento delle risorse e dall’altro l’interlocuzione con gli enti e…

Dobbiamo riscoprire il valore del silenzio
Oggi, venerdì 21 Marzo, è il primo giorno di primavera, la stagione in cui la natura, risvegliandosi dal torpore invernale, allunga le giornate e la luce si fa più viva. È la stagione della speranza d…

Valtellina e Valchiavenna in piazza: Coldiretti Sondrio rilancia le priorità post-manifestazione
Un’Europa più forte e coraggiosa, che sappia dare risposte per la difesa del reddito degli agricoltori e per la tutela della salute dei cittadini e dei suoi popoli e che lavori per la pace. Il giorno …