
In memoria di Papa Francesco: veglia in Cattedrale e omelia del Cardinale Cantoni
Domani sera, martedì 22 aprile, alle ore 20.45, la Diocesi di Como è convocata in Cattedrale per una Veglia di Preghiera in suffragio del Santo Padre Francesco. La preghiera verrà trasmessa via stream…

Anvgd Milano presenta: la triestina nella storia
Martedì 22 Aprile alle ore 18:00, sulla pagina Facebook (https://www.facebook.com/groups/2559430654128300/) del Comitato Anvgd di Milano e, successivamente, sul canale YouTube del Comitato, si terrà …

Oltre le mura: casa Papanice, un testamento d’affetto e identità
“Casa Papanice” non è semplicemente un libro su un edificio, ma un emozionante atto di amore e memoria. Edmondo Papanice ci guida attraverso la straordinaria storia di una villa che è diventata un sim…

Diocesi di Lugano: il messaggio di cordoglio di Mons. de Raemy per la scomparsa di Papa Francesco
Nelle scorse ore è stata data notizia della morte del Santo Padre Francesco. Pubblichiamo il testo, appresa la notizia della morte del Papa, dall’Amministratore apostolico mons. Alain de Raemy, invit…

Mons. Malnati: ‘Dilexit nos’, l’eredità d’amore di Papa Francesco
Mons. Ettore Malnati, nel suo ricordo di Papa Francesco, pone l’accento sul messaggio centrale della sua ultima enciclica, Dilexit nos. Un messaggio che invita la Chiesa a vivere secondo la logica del…

Morto Francesco, papa molto discusso
Papa Francesco, Jorge Mario Bergoglio, è morto. Aveva 88 anni, essendo nato il 17 Dicembre 1936; e il suo pontificato è durato 12 anni. Gesuita, arcivescovo di Buenos Aires dal 1998 è stato il primo P…

Timore e gioia
Se quella delle donne fosse stata un’allucinazione, non sarebbe stato necessario corrompere le guardie con una buona somma di denaro. Ma il punto era esattamente che le guardie raccontavano di un ange…

Nespoli: L’Aeronautica ci ha portato a superare i limiti, ora guardiamo allo spazio
Paolo Nespoli, ha trascorso 313 giorni nello spazio nel corso di tre missioni ed è considerato uno degli astronauti con maggiore esperienza. La sua è una professione che affascina e incuriosisce picco…

Quando la Pasqua parlava istriano: ricordi prima dell’addio
La Pasqua in Istria prima dell’esodo: un ricordo vivo nel cuore degli esuli,” così Anna Maria Crasti, Consigliere nazionale dell’ANVGD (Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia), rievoca le tr…

Intervento notturno di ricerca per escursionista diciottenne disperso sul Monte Timoncello
Si sono concluse, domenica mattina 20 Aprile, le operazioni di ricerca per un escursionista rumeno classe 2006 che non dava sue notizie dal tardo pomeriggio di ieri, dopo essere partito per una breve…

I verbi del cammino
Beppe Lavelli nel libro “I verbi del cammino” (editore Àncora) utilizza i tredici verbi della preghiera biblica di Tobia e Sara la notte delle loro nozze. Questi verbi vengono utilizzati anche dai Ges…

Triduo Pasquale: omelia del Cardinale Oscar Cantoni nella solenne veglia pasquale
È la madre di tutte le Veglie. Essa si colloca al cuore dell’Anno liturgico, al centro di ogni celebrazione. Nella notte i cristiani celebrano la vera Pasqua, la liberazione dalla schiavitù del peccat…

Da domani 21 Aprile il primo di una serie di articoli per celebrare il centenario della sede milanese della Prima Regione Aerea
Nel cuore pulsante di Milano, con vista su piazza Novelli, si staglia uno degli edifici più imponenti ed emblematici della recente storia italiana: il complesso edilizio che, dal 1925, è punto di rife…

Omelia del Cardinale Cantoni per il Venerdì Santo a Como
Dopo la Processione per alcune vie di Como, il Vescovo, cardinale Oscar Cantoni, presiede, alle ore 18.00, la solenne azione liturgica nella memoria della Passione del Venerdì Santo. La celebrazione è…

Migranti a Valbondione: numeri dimezzati nella bergamasca
Nota della deputata bergamasca della Lega Rebecca Frassini con il consigliere regionale Roberto Anelli. “Grazie al tempestivo intervento del sottosegretario all’Interno Nicola Molteni, in pochi giorn…

“Non Perdiamoci la speranza”: il messaggio pasquale di Mons. Tisi
https://youtu.be/LdNmytTAzOw Messaggio pasquale arcivescovo Lauro Tisi – Trento Quest’anno celebrano la Pasqua nella stessa data della Chiesa cattolica (domenica 20 aprile), anche le …

Carabinieri: Concorso per Ufficiali del Ruolo Tecnico
Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico dell’Arma dei Carabinieri, suddivisi in: 5 (cinque) posti per la specialità in medicina; 1 (uno) po…

Valchiavenna area speciale per l’UE: riconoscimento storico
Una notizia destinata a lasciare il segno: la Commissione Europea ha ufficialmente riconosciuto la Valchiavenna come “area speciale”, accogliendo la richiesta avanzata dalla Comunità Montana nell’agos…

Skyrace Valmalenco-Valposchiavo: iscrizioni aperte a Pasqua per il 24 Agosto
Due valli sempre più unite dallo sport: la Valmalenco-Valposchiavo, acclamata competizione entrata a pieno titolo nella storia delle gare più ardite di corsa in montagna che salgono oltre i duemila me…

Costumi tradizionali: il 25 Maggio a Val Masino la XVI edizione
La XVI edizione della Rassegna mandamentale dei costumi tradizionali si svolgerà quest’anno in Val Masino: l’appuntamento è per domenica 25 maggio. La manifestazione di carattere itinerante, che ogni …

Monte Moncucco rinasce con “Monte Salute”: evento il 24 Aprile
La riscoperta di un luogo e insieme la sua rinascita nel primo momento di condivisione pubblica del progetto Monte Salute: l’invito alla cittadinanza è per giovedì 24 aprile, nella cornice di Castello…

Biblioteca Rajna: Eliot, Nobel e campione del modernismo
“T. S. Eliot, campione di modernismo” è il titolo della conferenza del professor Enrico Reggiani, che dialogherà con l’assessore alla Cultura, Educazione e Istruzione Marcella Fratta, promos…

Trasporti pubblici: arriva TPLaghi per Como, Lecco e Varese
L’Agenzia per il Trasporto Pubblico Locale dei territori di Como, Lecco e Varese segna un importante traguardo per la mobilità integrata con il lancio di TPLaghi. L’applicazione permette agli utenti d…