Lombardia e Puglia unite dall’arte: “Milano ieri e oggi” di Franco Tarantino incanta

Ritrae un evocativo scorcio di piazza Città di Lombardia, di cui sono state enfatizzate le curve che caratterizzano l’avanguardistico edificio sede della Regione, sopra il quale è stata dipinta la Madonnina simbolo di Milano, cita la testata giornalistica simbolo della città e propone uno scorcio delle colonne di San Lorenzo. Il quadro riproduce anche una stilizzazione del ‘Grande disco’ di Arnaldo Pomodoro, opera che si trova in piazza Meda, ispirata all’Uomo Vitruviano di Leonardo da Vinci e puntualmente riproposta al centro del dipinto. Si chiama ‘Milano ieri e oggi’ l’opera,…

Condividi:
Leggi

Lombardia a Vinitaly: 150 cantine in festa per le Olimpiadi Milano Cortina 2026

La Lombardia si prepara a brillare a Vinitaly 2025, il Salone internazionale del vino e dei distillati in scena a Verona dal 6 al 9 aprile. Lo fa presentandosi con un’offerta enologica unica dal punto di vista della qualità e con uno sguardo rivolto alle Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026. Un’ occasione straordinaria per celebrare l’eccellenza vitivinicola regionale e consolidare ulteriormente il legame con i consumatori stranieri, che hanno dimostrato di apprezzare sempre di più i prodotti lombardi. Alla presentazione del padiglione lombardo a Vinitaly oggi a palazzo Lombardia, sono…

Condividi:
Leggi

Sovraindebitamento: Commissione Attività Produttive approva progetto di legge

Le crisi da sovraindebitamento stanno coinvolgendo un numero crescente di persone, famiglie e imprenditori col rischio di far aumentare sensibilmente anche il numero dei soggetti considerati fragili. E’ una situazione preoccupante, causata da difficoltà economiche spesso non prevedibili, che ora Regione Lombardia intende affrontare nell’ambito delle sue competenze con strumenti mirati e misure innovative, messe in campo dal progetto di legge sulla prevenzione e il contrasto al fenomeno che ha ricevuto il via libera a larga maggioranza dalla Commissione Attività produttive, presieduta oggi da Silvia Scurati (Lega). “I cittadini italiani sono sempre più indebitati -ha detto la relatrice…

Condividi:
Leggi

Lombardia all’avanguardia: intelligenza artificiale per lo screening del tumore alla prostata

Sperimentare l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale (AI) in Lombardia nella diagnosi del carcinoma prostatico. E’ quanto prevede una delibera approvata dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore al Welfare, Guido Bertolaso, per la partecipazione al bando europeo ‘InnoMatch – Open Call for EIC Awardee + Buyer’. Il progetto pilota prevede l’uso di software avanzati di AI per supportare la refertazione della risonanza magnetica (RM) negli screening della prostata. In caso di esito positivo, la sperimentazione in Lombardia si svolgerà in quattro centri sanitari selezionati dall’Istituto Nazionale Tumori di Milano. “La partecipazione a questa…

Condividi:
Leggi

Transizione ecologica: un’opportunità di crescita per le imprese lombarde

Promuovere l’alleanza con il sistema delle imprese del territorio per favorire la realizzazione di progetti sulla finanza sostenibile. Questo il perno attorno a cui ruota l’iniziativa promossa da Regione Lombardia (Direzione Generale Ambiente e Clima) e Finlombarda nell’ambito del tavolo tematico ‘Cultura della Sostenibilità’ e presentata oggi a Milano durante l’evento ‘Finanza Sostenibile per le PMI: proposte e prospettive’. Nel corso del convegno è intervenuto anche l’assessore all’Ambiente e Clima di Regione Lombardia, Giorgio Maione, che ha evidenziato la centralità del ruolo delle imprese nel percorso di transizione ecologica. “La…

Condividi:
Leggi

Da Milano alle Olimpiadi: la Maratona come simbolo di sport e valori

L’assessore a Turismo, Marketing territoriale e Moda di Regione Lombardia ha partecipato questa mattina, martedì 25 Marzo, a Palazzo Marino, alla conferenza stampa di presentazione della 23esima edizione della ‘Wizz Air’ Milano Marathon, in programma il prossimo 6 aprile. La maratona rientra nel palinsesto degli eventi del progetto di Regione Lombardia ‘Cuori Olimpici’, una grande staffetta simbolica in 12 tappe che da marzo a dicembre 2025 unirà tutte le province lombarde sotto il segno dello sport, del territorio e del futuro. Ideato da Regione Lombardia, il progetto vuole raccontare la…

Condividi:
Leggi

Olimpiadi della Cultura: i 16 progetti che trasformeranno la Lombardia

“Con questo bando Regione Lombardia compie un passo concreto verso Milano-Cortina 2026, sostenendo 16 progetti che uniscono eccellenza culturale e radicamento nei territori”. Lo ha detto l’assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso, durante l’incontro nella giornata di ieri a Palazzo Lombardia con i beneficiari della prima finestra del bando ‘Olimpiadi della Cultura’, che prevede un investimento complessivo di 3 milioni di euro. “Sin dall’inizio – ha spiegato – abbiamo creduto che i Giochi non dovessero limitarsi a un grande evento sportivo, ma diventare un’occasione per valorizzare l’identità profonda della Lombardia.…

Condividi:
Leggi

Palazzo Besta, Teglio: una mostra per rivivere le emozioni olimpiche

Realizzare una mostra accompagnata da talk con protagonisti diversi degli sport invernali dedicata a Olimpiadi e Paralimpiadi negli spazi di Palazzo Besta a Teglio, in provincia di Sondrio. È quanto prevede lo schema di accordo con il Ministero della Cultura (tramite la Direzione regionale Musei nazionali Lombardia), approvato dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore alla Cultura, Francesca Caruso, che prevede uno stanziamento di 150.000 euro equamente suddiviso tra le parti e sarà valido dalla sottoscrizione al 31 dicembre 2026. La mostra, articolata negli spazi interni ed esterni del Palazzo tra piano terra e primo piano, si raccoglie intorno a…

Condividi:
Leggi

Ai privati 33 milioni per i danni causati dal maltempo nel luglio 2023

Si sono aperti oggi i termini sulla piattaforma ‘Bandi e Servizi’ di Regione Lombardia per presentare la rendicontazione relativa alle spese sostenute da cittadini e aziende in seguito al maltempo del mese di luglio 2023. Cittadini e imprese potranno così completare l’iter avviato con la segnalazione dei danni e la richiesta di contributi. Lo comunica l’assessore regionale alla Sicurezza e Protezione civile, Romano La Russa. “Lo stanziamento totale – ha affermato l’assessore La Russa – supera i 33 milioni di euro di risorse statali. Sono 5.419 i soggetti interessati suddivisi in 347 comuni sparsi su tutte le…

Condividi:
Leggi

Il futuro del “Made in Lombardia”: giovani e marketing territoriale a confronto

‘La partecipazione attiva dei giovani nella valorizzazione del territorio‘ è stato il focus della conferenza organizzata a Palazzo Lombardia da ASTRA Network, la rete tra universitari di riferimento di alcuni tra i più prestigiosi atenei italiani, in collaborazione con l’assessore regionale al Turismo, Marketing territoriale e Moda, Barbara Mazzali. L’incontro è stato anche un’occasione per parlare di attrattività turistica e internazionalizzazione, e di come i giovani e le istituzioni di cui fanno parte, valorizzano il territorio. “Il ruolo dei giovani nella promozione territoriale – ha spiegato Mazzali – è oggi più che mai fondamentale, sotto molteplici…

Condividi:
Leggi