A Vertova va in scena la caratteristica ‘Corsa col Cadùr’

Presentata oggi a Palazzo Lombardia la seconda edizione della ‘Corsa col Cadùr’, evento che unisce sport, cultura e tradizioni, in programma sabato 28 giugno a Vertova (BG): i corridori dovranno completare un percorso di circa 700 metri portando sulle spalle il cadùr, un bilanciere con due secchi d’acqua alle estremità, per un peso complessivo di 20 litri, cercando di non versare neppure una goccia. Previsti oltre 200 partecipanti e circa 2.000 spettatori. Alla conferenza stampa di presentazione sono intervenuti gli assessori regionali Barbara Mazzali (Turismo, Moda, Marketing territoriale e Grandi Eventi) e Paolo Franco (Casa e Housing Sociale) e gli organizzatori…

Condividi:
Leggi

Corsa in montagna: la K2 Valtellina Extreme Vertical Race arriva a Talamona

L’assessore agli Enti locali, Montagna, Risorse energetiche, Utilizzo risorsa idrica, Massimo Sertori, ha presentato oggi in Regione la K2 Valtellina Extreme Vertical Race. Giunta alla sua 7ª edizione, la spettacolare gara di Talamona (SO) – 2000 metri di dislivello in soli 9 km – andrà in scena sabato 21 giugno e varrà anche come seconda tappa di VAM Vertical Challenge, il circuito lombardo dedicato agli scalatori. Già oltre 200 gli iscritti, con un tetto massimo di partecipanti fissato a 250 dagl organizzatori. Al tavolo dei relatori con Sertori, Davide Menegola,…

Condividi:
Leggi

Sale Marasino ospita l’Almana Trail: campionati regionali CSI di corsa in montagna

Il 5° Campionato regionale CSI di corsa in montagna e 3° Trofeo Timbrificio Bonacina, articolato anche quest’anno su tre prove, ha preso il via domenica 18 maggio alla Almana Trail di 9 km (con un dislivello positivo di 500 metri). Organizzazione affidata alla Società Sportiva Almana Trail, con il supporto di G.S. Sale Marasino e amici della montagna salese, che proponeva anche la prova da 18,8 chilometri. Unica società presente del Comitato CSI di Sondrio, il GS CSI Morbegno con un drappello di 10 atleti che hanno contributo al secondo…

Condividi:
Leggi

Campionati Nazionali CSI di corsa campestre: Gosatti, Zugnoni e Pedroncelli conquistano il titolo

Sui prati di Mel (BL) si è tornati a correre i Campionati nazionali CSI di corsa campestre sabato 5 aprile. Dopo la bella edizione del 2018, il CSI Belluno ha nuovamente ospitato l’evento, sul medesimo tracciato e con il medesimo entusiasmo e capacità organizzative. 1900 atleti provenienti da tutta Italia e 23 scudetti CSI assegnati ai campioni nazionali 2025 e tre son finiti in provincia di Sondrio grazie alle vittorie di Pietro Gosatti (GS CSI Tirano) nei Ragazzi A – che in una gara molto combattuta e incerta è riuscito…

Condividi:
Leggi

Trofeo Beppi Normanni: a San Pellegrino il via alla Coppa Lombardia giovanile di corsa in montagna

E stato il 38° Trofeo Beppi Normanni domenica 30 marzo ad aprire la seconda edizione della Coppa Lombardia giovanile, il Circuito nato nel 2024 per rivitalizzare l’attività Under 14, Under 16 e Under 18 della corsa in montagna attraverso una sfida per società. La competizione di San Pellegrino (Bergamo) ha assegnato i primi punti in chiave Coppa: subito al comando i padroni di casa dell’Atletica Valle Brembana (515 punti), squadra che l’anno passato vinse la Coppa Lombardia giovanile di corsa in montagna davanti a Polisportiva Albosaggia e AS Premana, secondo…

Condividi:
Leggi

Corsa campestre a Cortenova: Sondrio si piazza al quinto posto

La rappresentativa giovanile del Comitato Provinciale FIDAL Milano (comprendente a livello territoriale la Città Metropolitana di Milano e le province di Monza Brianza e Lodi) vince la 27a edizione del Trofeo Centro Sportivo Cortenova, il tradizionale meeting di corsa campestre riservato alle formazioni provinciali e zonali sui prati di Cortenova (LC): per le “furie rosse” milanesi è l’ottavo successo di fila dal 2017 (edizione 2020 non disputata per la pandemia), il 14° in assoluto dal 1998 quando venne istituita la manifestazione. Milano totalizza 955 punti precedendo Bergamo (889) e Torino,…

Condividi:
Leggi

Stramilano la regione al fianco della corsa più amata dai milanesi

Anche quest’anno Milano si prepara a vivere l’energia della Stramilano, la corsa più amata dai cittadini e dagli appassionati di sport. Domenica 23 marzo, la 52ª edizione vedrà migliaia di partecipanti colorare le strade della città, riaffermando il valore dello sport come strumento di benessere, aggregazione e condivisione. Come da tradizione, piazza Duomo e piazza Castello saranno i punti di partenza delle tre competizioni: la Stramilano 10Km, la Stramilanina 5Km e la Stramilano Half Marathon, che ogni anno attirano atleti professionisti, appassionati e famiglie. “La Stramilano – ha ricordato Federica…

Condividi:
Leggi

Cross della Bosca è giunto alla 28° edizione

Grandi numeri e ottimo livello sfogliando l’elenco degli iscritti al 28° Cross della Bosca, gara nazionale bronze di corsa campestre organizzata dal GS CSI Morbegno domenica 23 febbraio nella frazione di Campovico (in bassa Valtellina). I percorsi si svilupperanno all’interno dell’area protetta del Parco della Bosca, lamBendo l’area golenale dell’Adda con un muscolare e vario tracciato. Sono attesi 550 atleti da tutta la regione, di cui 310 nelle gare del settore giovanile e 240 nel settore assoluto e master, in rappresentanza di 30 società sportive. Nella gara maschile di 6…

Condividi:
Leggi

Corsa campestre a Dubino. Doppietta dei Diavoli Rossi

In 700 al via, nonostante la pioggia battente e il percorso fangoso con enormi pozze d’acqua, nella seconda prova del 33° Campionato CSI Lombardia di corsa campestre ottimamente e generosamente organizzata dal Gruppo Podistico Santi Nuova Olonio sui prati di Dubino (SO) domenica 9 febbraio. I diavoli rossi del GS CSI Morbegno hanno bissato il successo dello scorso anno e della prima prova di quest’anno, vincendo la classifica generale davanti ai padroni di casa del GP Santi e ai vicini di casa del GS Valgerola. Podio tutto targato Comitato CSI…

Condividi:
Leggi

Dusci e Pedroncelli campioni regionali Master di corsa campestre

Cross vero, cross duro, fangoso e piovoso, per i Campionati regionali individuali e di società di corsa campestre sabato 8 febbraio nel parco della Villa Reale di Monza. Grande partecipazione e gare combattute, con due atleti della provincia di Sondrio capaci di vincere il titolo regionale: Roberto Pedroncelli (Atletica Paratico) nei master 55 e Riccardo Dusci (2002 Marathon Club) nei master 60. “Sono partito in gruppo e ho guadagnato la testa dopo 150 metri – il racconto di Pedroncelli, atleta di Verceia e campione mondiale di corsa in montagna 2024…

Condividi:
Leggi