Riaperta al Km 16,000 a Brienno sulla Ss 340 “Regina”

Sulla strada statale 340 “Regina” è stato riaperto il tratto al km 16,000 a Brienno (Como) in direzione del confine elvetico. Il tratto di strada era stato chiuso a causa dell’incidente tra due veicoli. Sul posto le squadre Anas e le Forze dell’Ordine sono impegnate nella gestione della viabilità e per ripristinare la circolazione il prima possibile.  

Condividi:
Leggi

Il posto di blocco e il blocco della pensione e della carriera

Il generale Nicolò Manca, già comandante delle brigate Sassari,  ci ha mandato questa lettera che volentieri pubblichiamo perché aiuta a riflettere su un tema rilevante: il rispetto e la riconoscenza che devono essere riconosciuti a coloro che quotidianamente operano per garantire la nostra sicurezza. Urge una chiara normativa che tuteli coloro che, per onorare la divisa che indossano, arrivano a dare la vita. Speravo di cogliere un segnale forte nei notiziari e nei quotidiani che hanno dedicato spazio ai funerali del brigadiere scelto Carlo Legrottaglie, ma se questo segnale c’è…

Condividi:
Leggi

Il 2025 magico di Cantù Coppa Italia e promozione in LBA

Che Cantù  potesse fare il botto ottenendo la promozione in LBA lo si era intuito già dalla stagione regolare. La squadra di Nicola Brienza aveva ottenuto infatti il terzo posto con 48 punti grazie a 24 vittorie e quattordici sconfitte, segnando 2969 punti e subendone 2810.  Il 2025 è anche l’anno della conquista della Coppa Italia di serie A2 grazie alla vittoria in finale con Cividale per 74-57 dopo avere estromesso in semifinale Udine per 110-102.  Nei quarti di finale del campionato Grant Basile e compagni si sono liberati della…

Condividi:
Leggi

Trinità

Un mistero, quello della Trinità, forse uno dei più grandi. Un mistero rivelato da Gesù, scritto cioè nei vangeli, in varie pagine. Un mistero, cioè una realtà esposta a tutti ma mai comprensibile del tutto. All’opposto dei segreti che, proprio perché immediatamente comprensibili, van tenuti nascosti. Non vi è nulla di segreto in Gesù, che ha sempre parlato di Dio come di un Padre Buono da cui lui viene. Così come lo Spirito, che guida la nostra vita suggerendo i passi, attimo per attimo, per restare dietro a Gesù…. https://lalocandadellaparola.com/2025/06/15/trinita-6/

Condividi:
Leggi

Soccorso Alpino: barella e traumi in quota, addestramento all’Alpe Rescascia

Si è svolta, sabato 14 Giugno, all’Alpe Rescascia, sotto il Monte Bregagnino, una giornata di addestramento organizzata dalla Stazione Lario Occidentale – Ceresio della XIX Delegazione Lariana, Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico (CNSAS). L’attività, ambientata a quota 1400 metri nel territorio comunale di San Siro (CO), ha avuto come obiettivo l’approfondimento delle tecniche di movimentazione con barella portantina in ambiente impervio e la gestione sanitaria di un paziente traumatizzato, con particolare attenzione all’impiego dei presidi sanitari specifici per il soccorso in montagna. All’addestramento hanno partecipato venti tecnici del CNSAS,…

Condividi:
Leggi

Sciopero trasporto lunedì 16 Giugno

Il sindacato ORSA ha proclamato una giornata di sciopero, dalle ore 3.00 del 16 Giugno alle ore 2.00 del 17 Giugno, che potrà generare ripercussioni sulla circolazione ferroviaria in Lombardia. Il Servizio Regionale, Suburbano, la Lunga Percorrenza di Trenord ed il servizio Aeroportuale potranno subire variazioni e/o cancellazioni. Saranno in vigore le fasce orarie di garanzia, dalle ore 06:00 alle ore 09:00 e dalle ore 18:00 alle ore 21:00. Viaggeranno i treni con partenza prevista dopo le 6 e dopo le 18, con arrivo previstoentro le 9 ed entro le…

Condividi:
Leggi

Il trionfo di Cantù: un ritorno in Serie A atteso e meritato

L’attendevano da molto tempo e finalmente sono stati accontentati. I tifosi di Cantù fanno esplodere la loro gioia per il ritorno della loro squadra in massima serie dopo una mancanza di quattro stagioni.  Complimenti all’impresa della squadra di coach Nicola Brienza sono arrivati dal Como calcio: “congratulazioni alla Pallacanestro Cantù – si legge sul profilo social – per questo fantastico ritorno in serie A”.  Diversi sottolineano come, dato il suo blasone, Cantù rappresenti un graditissimo ritorno in LBA. “Piazza storica- emerge da un commento – società gloriosa che merita di…

Condividi:
Leggi

Festa Cantù: la pallacanestro ritorna in serie A

Terza vittoria in tre gare e ritorno in serie A.  La Cantù del basket si veste a festa per il ritorno in serie A dopo un’assenza che durava dalla stagione 2020-21. L’Acqua San Bernardo ha sconfitto la Riviera Banca Basket con il punteggio di 85-80 dimostrando di saper soffrire e di disporre di una forte personalità al di là di un indiscutibile tasso tecnico.  La LBA ritrova così un sodalizio che le ha dato molto aggiudicandosi tre scudetti, due Supercoppe Italiane, altrettante Intercontinentali ed Euroleghe, quattro Coppe delle Coppe, quattro…

Condividi:
Leggi

Soccorso Alpino: Orobica, Valtellina e Lariana insieme in esercitazione in Val Gerola

È in corso in Val Gerola, in provincia di Sondrio, un’esercitazione organizzata dalla VI Delegazione Orobica del CNSAS – Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico. L’attività formativa, avviata giovedì 12 giugno in due sessioni di due giorni ciascuna, si concluderà domani, domenica 15 giugno 2025, e ha come base operativa il Rifugio Salmurano, nelle Alpi Orobie valtellinesi. La prima sessione ha coinvolto i soccorritori della VI Orobica, mentre alla seconda collaborano anche soccorritori provenienti dalla VII Delegazione Valtellina – Valchiavenna e dalla XIX Lariana.  L’esercitazione si sviluppa su quattro giornate…

Condividi:
Leggi

Quattro nuovi sacerdoti per la Diocesi di Como: Don Nicola, Don Mauro, Don Manuel e Don David

Sabato 14 Giugno, alle 10.00, in Cattedrale, a Como, il Vescovo, cardinale Oscar Cantoni, ha presieduto il rito di ordinazione di quattro sacerdoti. Ecco i loro nomi e le comunità di appartenenza: Don Nicola Bergomi, 34 anni compiuti lo scorso maggio, è nativo della parrocchia San Giovanni Battista di Lanzada (So), nella comunità pastorale della Valmalenco. Don Mauro Cavallaro, 26 anni, è originario della parrocchia dei Santi Ippolito e Cassiano di Olgiate Comasco (Co). Don Manuel Dei Cas, 27 anni compiuti lo scorso febbraio, è della parrocchia dei Santi Gervasio…

Condividi:
Leggi