L’estate 2025 si annuncia come una stagione di ulteriore consolidamento per il turismo in Lombardia, una regione che continua a distinguersi tra le mete più dinamiche e attrattive d’Italia. “In Lombardia, da giugno a settembre 2025, prevediamo 25.257.271 pernottamenti – spiega l’assessore al Turismo, Marketing Territoriale e Moda Barbara Mazzali – con una crescita del 5,11% rispetto all’estate 2024. Si tratta di oltre 1.230.000 pernottamenti in più nelle nostre strutture alberghiere ed extra-alberghiere. Un risultato che ci permette di crescere più del doppio rispetto alla media nazionale, stimata intorno al…
LeggiTag: Milano
Como: arrestati su treno per Milano, uno armato di coltello e l’altro ricercato da Varese
La Polizia di Stato di Como, ha arrestato in esecuzione di un provvedimento giudiziario emesso dal Tribunale di Varese, un 40enne di El Salvador, senza fissa dimora e con precedenti penali e di polizia per reati contro il patrimonio e la pubblica amministrazione. Nella stessa operazione ha anche denunciato in stato di libertà per il possesso illegale di un lungo coltello, un cittadino di El Salvador di 37 anni, che si trovava in compagnia del connazionale arrestato. Ieri sera, verso le 22.30, le volanti si sono indirizzate alla stazione delle…
LeggiApréski Milano Mountain Show. La montagna protagonista in vista delle Olimpiadi 2026
Apreski Milano Mountain Show è il nuovo appuntamento dedicato al mondo dello sci e della montagna in Italia, in programma a Milano dal 16 al 19 Ottobre presso il Big Theatre, nella zona Mind (Milano Innovation District) di Rho Fiera. Lo ha presentato oggi in Regione il sottosegretario alla Presidenza con delega a Sport e Giovani, Federica Picchi, insieme al ministro del Turismo, Daniela Santanchè, e all’organizzatore, Michele Budelli, presidente di Fandango Club Creators . Un evento che ‘introduce’ il grande appuntamento delle Olimpiadi di Milano Cortina 2026, e rappresenta…
LeggiMilano abbraccia l’Arma al Vigorelli la cerimonia del 211° anniversario dei Carabinieri
Una mattinata che profuma di storia, onore e appartenenza. Milano si è stretta oggi, giovedì 5 Giugno, attorno all’Arma dei Carabinieri, in occasione del 211° anniversario della sua Fondazione, celebrato con una cerimonia solenne e partecipatissima al velodromo Giuseppe Vigorelli. Sin dalle prime ore del mattino, una folla composta e partecipe ha gremito gli spalti: cittadini, famiglie, studenti, tutti riuniti per rendere omaggio a chi, ogni giorno, veglia sulla sicurezza del Paese. L’atmosfera era carica di emozione mentre i diversi reparti dell’Arma sfilavano tra gli applausi e i volti commossi…
LeggiA Milano musica e solidarietà. Concerto benefico per una nuova casa dedicata alle persone fragili
Domenica 25 Maggio alle ore 18.30 in via Eugenio Montale a Novegro, l’energia della musica incontrerà la solidarietà in un evento speciale a ingresso libero. Sul palco si esibiranno Cantina Est e la cantante Sara Dell’Orto, per una serata di musica live organizzata dalla Fondazione Durante Noi ETS. L’iniziativa nasce con uno scopo importante: sostenere la realizzazione di una nuova casa dedicata alle persone fragili, un progetto che arricchirà ulteriormente l’impegno della Fondazione nel garantire autonomia e inclusione a chi vive situazioni di vulnerabilità. Durante la serata sarà possibile partecipare…
LeggiCento anni dell’Arma Azzurra a Milano. La prima Regione Aerea si racconta
Una carriera lunga oltre quattro decenni nell’Aeronautica Militare Italiana testimonia dedizione e professionalità al servizio del Paese. Il Generale di Squadra Aerea Alberto Biavati, nato a Imola nel 1964, ha costruito un percorso significativo a partire dall’Accademia Aeronautica, distinguendosi come pilota di caccia esperto, istruttore operativo e stratega militare con una visione internazionale. Le sue oltre 3000 ore di volo su velivoli come Tornado, F-16 e AM-X lo hanno visto protagonista in operazioni complesse quali Desert Storm, Allied Force e Unified Protector, con un progressivo aumento delle responsabilità in incarichi…
LeggiMilano-Cortina 2026: crescita turistica fino al 60%
“Le Olimpiadi e Paralimpiadi Milano-Cortina 2026 non sono semplicemente un grande evento sportivo, sono, per la Lombardia, una leva potentissima di sviluppo economico, turistico e identitario. Secondo le stime della Fondazione MiCo26, l’impatto atteso sul turismo è straordinario: si parla di un incremento che può variare dal 15% fino al 60%, a seconda di come i territori sapranno cogliere questa occasione. Noi, come Lombardia, puntiamo al massimo. E stiamo lavorando per arrivarci”. Lo afferma Barbara Mazzali, Assessore al Turismo, Marketing territoriale e Moda di Regione Lombardia, intervenendo oggi all’Auditorium di…
LeggiInaugurata la mostra dei bozzetti del ‘Ricoh Urban Art Contest’: il vincitore diventerà murale
La street art entra a Palazzo Lombardia con la mostra dei bozzetti finalisti del ‘Ricoh Urban Art Contest’. Le 16 opere sono esposte al pubblico all’interno dello spazio N3 da oggi e fino al 23 maggio. Il giorno prima, giovedì 22, in occasione della premiazione, verrà svelato il nome dell’artista che trasformerà il proprio bozzetto in un murale. Presente all’evento inaugurale, anche in qualità di componente della giuria del premio, il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana. Tra gli intervenuti, anche Davide Oriani, CEO di Ricoh Italia, azienda leader nell’offerta…
LeggiFormazione e lavoro a Milano: nasce un hub con un modello incentrato sulla persona
Formazione e orientamento come elementi chiave per permettere agli studenti di andare incontro alle loro inclinazioni e valorizzare al meglio il loro talento. Questo il tema chiave dell’intervento dell’assessore all’Istruzione, Formazione, Lavoro di Regione Lombardia Simona Tironi che, a Milano, ha partecipato all’evento di presentazione del nuovo hub ‘JoinUs Milano’, promosso dall’ente di formazione professionale Galdus con il sostegno di una rete di scuole, imprese e altri attori del settore. La struttura si trova in via Pompeo Leoni (zona Bocconi). “Orientare i giovani verso percorsi di crescita personale, scolastica e professionale…
LeggiLombardia protagonista a Oslo per le Olimpiadi Milano-Cortina 2026
La Lombardia si conferma protagonista del percorso verso i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano-Cortina 2026. In occasione della tappa norvegese dell’International Roadshow, organizzato dalla Fondazione Milano Cortina 2026 in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, oggi, mercoledì 7 Maggio, l’assessore al Turismo, Marketing Territoriale e Moda Barbara Mazzali ha partecipato in rappresentanza del presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, portando i saluti istituzionali e ribadendo il ruolo strategico del territorio lombardo all’interno del progetto olimpico. L’evento, ospitato nella prestigiosa sede della Pressen Hus di…
Leggi