Si sono concluse senza esito le ricerche svolte oggi, domenica 12 gennaio, nel gruppo dell’Adamello. Tra la mattina e il pomeriggio, oltre 100 operatori del Soccorso Alpino e Speleologico provenienti dalle Stazioni di tutto il Trentino, e del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza di Tione, sono stati trasferiti con l’elicottero dei Vigili del Fuoco alla base della parete sud del Carè Alto nei pressi della Bocca di Conca, a una quota di circa 2.400 m.s.l.m., dove mercoledì è stato rinvenuto il corpo senza vita del primo alpinista e ieri…
LeggiCategoria: Attualità
Controlli nelle piazze e nei locali della movida notturna di Cantù
La Polizia di Stato di Como, nella notte appena trascorsa, ha attuato e coordinato un servizio straordinario di controllo del territorio interforze, con personale dell’Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale di Cantù, finalizzato al controllo dei locali di intrattenimento dell’area urbana di Cantù (CO). Alcuni dei locali del centro canturino sono spesso frequentati da giovani che in passato si sono resi protagonisti di condotte moleste e violente e che nelle serate del fine settimana sono interessati da un consistente afflusso di giovani. Tale fenomeno è stato accompagnato…
LeggiRiprese le ricerche dell’alpinista disperso sull’Adamello
Le ricerche dell’alpinista disperso nel gruppo dell’Adamello sono riprese alle prime luci di questa mattina, coinvolgendo un’ottantina di operatori tra Soccorso Alpino e Speleologico, Soccorso Alpino della Guardia di Finanza e Vigili del Fuoco. Attualmente circa 40 soccorritori sono stati elitrasportati in quota, nella stessa area perlustrata nella giornata di ieri, dove mercoledì è stato trovato il corpo senza vita di Samuel Harris, per scavare e sondare ulteriormente nella neve. In tarda mattinata questi soccorritori rientreranno a valle per essere sostituiti da altri soccorritori. Presenti anche i Nu.Vol.A. per preparare…
LeggiSp38 tra Cantù e Alzate Brianza intervento dei Vigili del Fuoco per messa in sicurezza di un palo
Intervento dei Vigili del Fuoco, stamane sabato 11 Gennaio, nel comune di Cantù al confine con Alzate Brianza lungo la Sp 38 per palo spezzato pericolante. Non si segnalano persone coinvolte. Sul posto due squadre dei Vigili del Fuoco di Cantù ed Erba. Durante le operazioni di messa in sicurezza il palo già spezzato è caduto sulla sede stradale già chiusa al traffico veicolare dalla Polizia Locale di Cantù in luogo per viabilità e assistenza. Si è provveduto alla messa in sicurezza del cavo senza togliere la linea telefonica alle abitazioni…
LeggiSequestrate dalla Guardia di Finanza di Como somme di denaro al valico di Ponte Chiasso
Nel contesto delle operazioni volte a contrastare i traffici illeciti transfrontalieri, organizzate dal Comando Provinciale di Como, i finanzieri del Gruppo di Ponte Chiasso hanno fermato due cittadini turchi residenti nella provincia di Milano. Questi individui, che si dirigevano in Svizzera, sono stati intercettati al valico stradale di Ponte Chiasso in possesso, rispettivamente, di 9.950 euro e 9.995 euro in contanti. Sebbene le somme di denaro fossero inferiori alla soglia dei 10.000 euro che attiva gli obblighi valutari dichiarativi, i finanzieri hanno deciso di esaminare più a fondo le posizioni…
LeggiIncendio in un deposito intervento dei Vigili del Fuoco di Cantù e Lomazzo
Intervento dei Vigili del Fuoco, questa mattina venerdì 10 Gennaio, per incendio di un deposito esterno. I Vigili del Fuoco del distaccamento di Cantù e Lomazzo sono intervenuti con quattro mezzi ed hanno lavorato un’ora circa per estinguere la combustione di polistirolo e poliuretano che ha prodotto fumo in notevole quantità, visibile a distanza. Non si segnalano persone coinvolte
LeggiAdamello proseguono le ricerche del secondo alpinista disperso
Le ricerche del secondo alpinista inglese disperso nel gruppo dell’Adamello non hanno dato ancora nessun esito. I sondaggi nella neve degli oltre trenta soccorritori elitrasportati in quota in mattinata, il lavoro delle quattro unità cinofile del Soccorso Alpino e della Guardia di Finanza e le calate in parete lungo la verticale rispetto al punto dove è stato trovato il corpo senza vita di Samuel Harris non hanno portato al ritrovamento di Aziz Ziriat. Con le ultime nevicate di ieri, i soccorritori si sono mossi in uno scenario di neve fresca…
LeggiIncidente Ss340 Regina a Griante. Tre feriti
Giovedì 9 Gennaio intorno alle 13.20 circa, intervento dei Vigili del Fuoco a Griante Ss340 Regina. Coinvolti una vettura e un furgone. Tre persone ferite. Sul posto i Vigili del Fuoco di Menaggio, 118 con automedica e Carabinieri.
LeggiAdamello causa maltempo interrotte le ricerche del secondo alpinista
Causa maltempo, con pioggia nel fondovalle e nevicate in montagna, oggi giovedì 9 Gennaio, le ricerche del secondo alpinista disperso nel gruppo dell’Adamello sono state temporaneamente sospese. Si prevede di riattivarle nella giornata di domani, venerdì 10 Gennaio. Pronti a intervenire oltre cinquanta soccorritori del Soccorso Alpino e Speleologico, del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza e i Vigili del Fuoco, oltre che le unità cinofile del Soccorso Alpino e della Guardia di Finanza, che verranno elitrasportati in quota nella zona del primo ritrovamento. Saranno presenti anche i Nu.Vol.A. per…
LeggiLavori sulla linea ferroviaria Milano-Lecco-Sondrio-Tirano
La Provincia di Lecco ha chiesto all’Agenzia del Trasporto pubblico locale del bacino di Como, Lecco e Varese di attivare un tavolo di coordinamento in merito ai lavori sulla linea ferroviaria Milano-Lecco-Sondrio-Tirano, che sarà messa fuori servizio dal 15 giugno al 15 settembre 2025. “Riteniamo – commentano la Presidente della Provincia di Lecco Alessandra Hofmann il Vicepresidente e Consigliere delegato a Infrastrutture, Trasporti e Mobilità, Viabilità Mattia Micheli – che la prospettata interruzione possa causare problematiche rilevanti ai cittadini e ai lavoratori delle Province di Lecco e Sondrio e ai turisti frequentatori del lago e della montagna, con…
Leggi