Medici di Famiglia e Pediatri: le ultime notizie sugli incarichi nel medio Lario e dintorni

Medio Lario e Mmg: le indicazioni per gli ex assistiti del dottor Nicola Pilla Gli ex assistiti del dottor Nicola Pilla – medico di medicina generale che operava nell’ambito territoriale costituito dai comuni di Alta Valle Intelvi, Argegno, Blessagno, Centro Valle Intelvi, Cerano Intelvi, Dizzasco, Laino, Pigra, Ponna e Schignano – che non hanno trovato collocazione negli elenchi dei medici disponibili possono contattare dalle 9 alle 17 dal lunedì al venerdì il numero 375/619 44 99. Il personale che risponde alle chiamate indirizzerà i pazienti negli studi dei medici dell’ambito…

Condividi:
Leggi

Aggiornamenti Medici di Base a Como e dintorni: nuovi arrivi e cessazioni di incarico

Mmg, dal 1/7 incarico alla dottoressa Valeria Tropeano nell’ambito di Brienno, Carate Urio, Cernobbio, Laglio, Maslianico, Moltrasio Dal 1 luglio la dottoressa Valeria Tropeano inizia l’attività convenzionale come assegnataria dell’ambito carente costituito dai comuni di Brienno, Carate Urio, Cernobbio, Laglio, Maslianico, Moltrasio, ambito nel quale la dottoressa sta svolgendo un incarico di sostituzione. Il massimale della dottoressa è fissato in 1500 assistiti e i residenti nell’ambito – fatte salve eventuali diverse loro decisioni – saranno assegnati direttamente alla dottoressa Simonelli. Mmg, dal 1/7 incarico alla dottoressa Casella per l’ambito di Como-Brunate Dal…

Condividi:
Leggi

Pediatria: cessa l’attività della dottoressa Sara Antognazza a Torno e Nesso

Il 30 giugno sarà l’ultimo giorno di attività negli ambulatori di Torno e Nesso per la dottoressa Sara Antognazza, che opera nell’ambito di Pediatria costituito dai comuni di Blevio, Torno, Nesso, Pognana Lario, Faggeto, Lezzeno, Bellagio, Veleso e Zelbio. La dottoressa sarà trasferita nell’ambito costituito dai comuni di Brenna, Cantù, Capiago Intimiano, Carimate, Cermenate, Cucciago, Figino Serenza, Novedrate, Senna Comasco. La scelta è determinata dalla forte riduzione della natalità e un conseguente numero contenuto di assistiti in carico alla pediatra. Gli attuali assistiti potranno: effettuare l’iscrizione negli elenchi dell’altra pediatra…

Condividi:
Leggi

Menopausa: un incontro a Cucciago venerdì 19 Giugno nella Biblioteca Comunale

Nell’ambito dell’iniziativa “Femminile in divenire” promossa e organizzata dal Comune di Cucciago, Asst Lariana parteciperà con i propri professionisti alla serata del 19 giugno dedicata alla menopausa, una serata informativa e dialogica per fare chiarezza su un tema che riguarda tutte le donne e che spesso viene vissuto con confusione o solitudine. Alle ore 21 nella Biblioteca Comunale di Cucciago, il primario dell’Ostetricia-Ginecologia dell’ospedale Sant’Anna Paolo Beretta, insieme ai colleghi Priscilla Guzzo e Francesco Ruscitto e ad Alessandra Piloni (ostetrica) parleranno di terapia ormonale sostitutiva (Tos), rischio oncologico, osteoporosi, salute ossea, sindrome genito-urinaria, terapie, corretti stile di…

Condividi:
Leggi

A Fino Mornasco due giorni all’insegna di “Sport, salute e benessere”

Venerdì sera 13 Giugno alle ore 20.30 Fino Mornasco ospita la seconda edizione di “Sport, salute e benessere” la manifestazione organizzata per promuovere uno stile di vita attivo e la prevenzione delle malattie attraverso l’attività fisica e la pratica sportiva, e la cura della salute. Gli enti organizzatori sono il Distretto di Lomazzo-Fino Mornasco di Asst Lariana, il Cral Ospedale Sant’Anna, il Comune di Fino Mornasco e l’Asd-Circolo Ricreativo Finese. Con l’occasione sabato dalle ore 16 sarà possibile sottoporsi allo screening gratuito per l’epatite C (HCV), rivolto ai nati tra il 1969 e…

Condividi:
Leggi

Bronchiettasie: alla Pinacoteca di Brera la presentazione del Libro Bianco e il lancio del primo Congresso Nazionale

Nella prestigiosa cornice della Sala Bassetti della Pinacoteca di Brera si è svolta oggi, mercoledì 11 Giugno, la presentazione ufficiale del progetto “Ri-conoscere le Bronchiettasie”, iniziativa promossa da AIB – Associazione Italiana Bronchiectasie. Durante l’evento è stato presentato il primo Libro Bianco dedicato a questa patologia e annunciato il primo Congresso Nazionale sulla bronchiettasia, in programma il 13 e 14 Giugno presso il Chiostro di San Barnaba, a Milano. All’incontro erano presenti figure di primo piano nel panorama medico-scientifico italiano: Donatella Nobile, presidente di AIB (Associaizone Italiana di Bronchettasie( ,…

Condividi:
Leggi

Morte della dottoressa Bardelli: assistenza garantita dai pediatri del territorio

A seguito dell’improvvisa scomparsa della dottoressa Cosetta Bardelli, che operava nell’ambito territoriale che comprende i comuni di Bregnano, Cadorago, Casnate con Bernate, Cassina Rizzardi, Cirimido, Fenegrò, Fino Mornasco, Grandate, Limido Comasco, Lomazzo, Luisago, Lurago Marinone, Rovellasca, Rovello Porro, Turate, Vertemate con Minoprio, in attesa dell’assegnazione dell’incarico temporaneo, gli assistiti potranno rivolgersi ai pediatri della forma associativa. Nella tabella sono indicati i nomi dei pediatri, dove ricevono e gli orari in cui contattarli per prendere appuntamento e/o per richiedere ricette/informazioni. Nel rinnovare la vicinanza e il cordoglio ai familiari della dottoressa…

Condividi:
Leggi

Distretto del Medio Lario: al via Golf4Autism per bambini tra i 6 e i 12 anni

Grazie a un lavoro in rete coordinato dal Distretto del Medio Lario, al Golf Club Lanzo, in val d’Intelvi, ha preso il via quest’oggi, mercoledì 4 Giugno,  Golf4Autism, un progetto dedicato a bambini con spettro autistico di età compresa trai 6 e i 12anni. In rete, Asst Lariana con il Distretto del Medio Lario, rappresentato dal direttore Marica Carughi, il Golf Club di Lanzo, la cooperativa sociale Azalea Onlus, l’Azienda Sociale Centro Lario e Valli e l’associazione comasca Asylum, referente per il nord Italia del progetto Golf4autism. Golf4autism nasce nel 2017 come progetto…

Condividi:
Leggi

Comoneonato: undicesima edizione nell’auditorium dell’ospedale Sant’Anna

Si svolge nell’auditorium dell’ospedale Sant’Anna l’undicesima edizione di Comoneonato, l’evento formativo organizzato dal direttore della Neonatologia-Terapia intensiva neonatale del presidio di via Ravona, Mario Barbarini insieme ai colleghi Roberta Barachetti, Aurelia Castiglione, Marta Colombo, Camilla Menis, Gaia Natalè, Laura Pagani, Anna Pagliaro, Claudia Maria Pagliotta, Gabriele Rulfi, Claudia Simonetti, Elisabetta Villa. Il congresso ha preso il via questo pomeriggio e proseguirà fino a domani. L’attività formativa prevede, tra l’altro, sessioni di approfondimento dedicate a tematiche di pneumologia, infettivologia, neurologia, nutrizione e auxologia con l’intervento di relatori che provengono dai principali ospedali italiani. Comoneonato…

Condividi:
Leggi

Asst Lariana e i percorsi DAMA: una serata a Ponte Lambro il 28 Maggio

Con il patrocinio del Comune di Ponte Lambro e la collaborazione del Consorzio Erbese Servizi alla Persona mercoledì 28 maggio alle ore 20.30 nella sala civica del Comune di Ponte Lambro, in via Roma 23, ci sarà una presentazione, dedicata ai cittadini residenti nel Distretto di Erba, dei percorsi DAMA attivati da Asst Lariana. Disabled Advanced Medical Assistance (DAMA) sono percorsi condivisi ed integrati tra ospedale e territorio per favorire una cultura dell’accoglienza attenta ai bisogni delle persone disabili e dei loro caregiver. L’obiettivo è offrire una corsia dedicata a pazienti con grave disabilità,…

Condividi:
Leggi