Nell’ambito delle iniziative promosse dalla Rete interistituzionale antiviolenza della provincia di Como, sono partiti nelle scorse settimane gli incontri di formazione nelle scuole secondarie di secondo grado per la prevenzione della violenza sulle donne. Il progetto promosso dal tavolo che per la Rete si occupa di formazione, prevede incontri per gli studenti con i professionisti dei vari enti che quotidianamente si occupano di donne vittime di violenza. Gli istituti scolastici che hanno aderito sono il Caio Plinio (due classi), l’Istituto Pessina (due classi), l’Istituto Tecnico paritario Giovanni Pascoli (due classi),…
LeggiCategoria: Salute
Sant’Anna: l’Ambulatorio di Radioterapia Palliativa, un punto di riferimento dal 2017
La radioterapia è uno dei trattamenti più noti per la cura dei tumori. In pazienti in stadio oncologico avanzato, la stessa terapia può essere utilizzata per alleviare il dolore e in questo caso si parla, appunto, di radioterapia palliativa. La palliazione mediante radioterapia si caratterizza per tre aspetti fondamentali: il risultato atteso deve essere uguale o possibilmente migliore rispetto a quello di altre terapie palliative; la durata del trattamento non dovrebbe sottrarre al paziente un tempo significativo ed il paziente deve poter beneficiare del risultato ottenuto; la radioterapia palliativa non deve…
LeggiLotta al cancro: Radioterapia e Radiologia Interventistica, un approccio integrato
In Asst Lariana l’équipe della Radioterapia e quella della Radiologia Interventistica fanno squadra all’ambulatorio di Radioterapia Palliativa con una tecnica all’avanguardia – la cementoplastica – che ha l’obiettivo di migliorare la qualità di vita dei pazienti oncologici con metastasi ossee. Nel corso del tempo, l’ottimizzazione delle terapie oncologiche ha permesso un allungamento dell’aspettativa di vita dei pazienti affetti da tumore ai quali però è di primaria importanza poter garantire anche una buona qualità di vita. E in questo contesto, giocano un ruolo fondamentale i trattamenti palliativi che permettono di tenere…
LeggiGiornata Mondiale del rene: il 13 marzo controlli gratuiti a Como e a Erba
Il 13 marzo in occasione della Giornata Mondiale del Rene alla Casa di Comunità Napoleona a Como e ad Erba in piazza Sant’Eufemia dalle 9 alle 13 nefrologi ed infermieri saranno a disposizione dei cittadini per controlli gratuiti delle urine, misurazione della pressione e dell’indice di massa corporea. Sempre in via Napoleona, a Como, al Centro Vaccinale, dalle 9 alle 12 i pazienti nefropatici potranno sottoporsi alle vaccinazioni indicate per la loro patologia (anti Pneumococco, Herpes Zoster, Morbillo-parotite-rosolia-varicella, meningococco B e Meningococco ACWY, Epatite B; con l’occasione sarà verificato anche il richiamo decennale per…
LeggiMmg: in pensione il dottor Carlo Romanelli, attivo un AMT dal 17/3 a Ronago
Il 14 marzo sarà l’ultimo giorno di lavoro per il dottor Carlo Romanelli medico di medicina generale nell’ambito territoriale costituito dai comuni di Albiolo, Beregazzo con Figliaro, Binago, Bizzarone, Castelnuovo Bozzente, Rodero, Solbiate con Cagno, Uggiate con Ronago, Valmorea. Per assicurare l’assistenza ai pazienti, nell’impossibilità di individuare un medico al quale assegnare un incarico temporaneo, verrà istituto un Ambulatorio Medico Temporaneo (AMT), con sede a Uggiate con Ronago, nell’ambulatorio comunale, in via Asilo 7, a Ronago. Gli assistiti del dottor Romanelli – fatte salve diverse loro decisioni – saranno assegnati direttamente al medico dell’Ambulatorio senza dover effettuare alcuna…
LeggiMmg Ambito di Carbonate-Locate Varesino-Mozzate: il 5 Marzo ultimo giorno di lavoro per la dottoressa Margherita Persicalli
Il 5 Marzo ha cessato l’attività convenzionale la dottoressa Margherita Persicalli, medico di medicina generale nell’ambito territoriale composto dai comuni di Carbonate-Locate Varesino-Mozzate. Considerata la disponibilità di posti liberi nell’ambito in questione, gli assistiti dovranno effettuare la scelta di un nuovo medico attraverso i consueti canali. Come effettuare la scelta: on line attraverso il portale di Asst Lariana https://servizionline.asst-lariana.it 2; recandosi negli uffici Scelta/Revoca del Distretto di Lomazzo (accesso su prenotazione attraverso il portale Zerocoda https://asst-lariana.zerocoda.it); in farmacia e attraverso il Fascicolo Sanitario Elettronico (queste due ultime opzioni sono percorribili con i medici che…
LeggiDistretto di Erba: in servizio il nuovo direttore la dottoressa Sabrina Cattaneo
Ha preso servizio il 1 marzo il nuovo direttore del Distretto di Erba, la dottoressa Sabrina Cattaneo, nominata a seguito della selezione pubblica indetta da Asst Lariana. Nata a Lecco nel 1965, una laurea in Scienze biologiche all’Università degli Studi di Milano, una specializzazione in tossicologia, sempre all’Università degli Studi di Milano, la dottoressa Cattaneo ha poi conseguito un master di primo livello in “Statistica per la sanità” all’Università degli Studi Bicocca, un perfezionamento universitario in “Organizzazione e gestione delle Case della Comunità nell’ambito del riordino della sanità territoriale” all’Università Cattolica del…
LeggiGiornata Mondiale dell’Obesità martedì 4 Marzo una camminata alla scoperta di Como
Sono già tutti esauriti i posti messi a disposizione per la camminata alla scoperta di Como, in programma per il 4 marzo dalle 16.30 alle 18.30. I partecipanti, accompagnati da una guida turistica professionista, trascorreranno un pomeriggio all’insegna di salute e cultura. Il 4 marzo ricorre la Giornata Mondiale dell’Obesità e la camminata è stata organizzata nell’ambito del progetto “Cities for better health” che vede coinvolti il Comune di Como, Ats Insubria ed Asst Lariana con il patrocinio dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Como e…
LeggiIn pensione dopo 40 anni dedicati al servizio pubblico il dottor Maurizio Volpi
Compiuti i settant’anni per il dottor Maurizio Volpi il 23 febbraio è arrivato il momento della pensione. Primario della Medicina generale all’ospedale Erba-Renaldi a Menaggio, il dottor Volpi ha iniziato a lavorare all’ospedale Renaldi a Valsolda nel 1985 ed è poi arrivato all’ospedale di Menaggio nel 1986. Oltre all’attività internistica, di Pronto Soccorso ed ematologica svolta a Menaggio, dal 2011 al 2015 è stato responsabile anche dell’ambulatorio di Ematologia all’ospedale Sant’Antonio Abate a Cantù. Laureato in Medicina e Chirurgia all’Università Statale di Milano, si è specializzato in Ematologia generale sempre…
LeggiMmg Ambito di Carbonate-Locate Varesino-Mozzate: il 5 Marzo ultimo giorno lavoro dottoressa Persicalli
Il 5 marzo cesserà l’attività convenzionale la dottoressa Margherita Persicalli, medico di medicina generale nell’ambito territoriale composto dai Comuni di Carbonate-Locate Varesino-Mozzate. Considerata la disponibilità di posti liberi nell’ambito in questione, gli assistiti dovranno effettuare la scelta di un nuovo medico attraverso i consueti canali. Come effettuare la scelta: 1) on line attraverso il portale di Asst Lariana https://servizionline.asst-lariana.it 2) recandosi negli uffici Scelta/Revoca del Distretto di Lomazzo (accesso su prenotazione attraverso il portale Zerocoda https://asst-lariana.zerocoda.it) 3) in farmacia e attraverso il Fascicolo Sanitario Elettronico (queste due ultime opzioni sono percorribili con i medici…
Leggi