Fonte: https://www.anvgd.it/geppino-micheletti-medico-eroe-di-vergarolla-ricordato-alla-camera-dei-deputati/ di Lorenzo Salimbeni – Geppino Micheletti, l’eroe della strage di Vergarolla, un chirurgo che non solo i polesani, ma tutti gli esuli istriani, fiumani e dalmati, hanno ricordato con affetto e commozione nei lunghi decenni in cui era sceso l’oblio sulla storia del confine orientale. Adesso che finalmente si parla di quelle tragedie, che finalmente si viene a conoscenza della strage di Vergarolla del 18 agosto 1946 e si sta consolidando la coscienza che si è trattato del primo e del più sanguinoso attentato nella storia dell’Italia repubblicana, ecco…
LeggiTag: medico
Medico di Medicina Generale il 25 Luglio ultimo giorno per la dottoressa Barbara Pontiggia. Si attiva ATM
Il 25 luglio cessa l’attività convenzionale della dottoressa Barbara Pontiggia che operava nell’ambito territoriale costituito dai comuni di Erba e Pusiano. In attesa dell’individuazione di un medico al quale assegnare l’incarico di assistenza primaria, dal 28 luglio sarà attivato un Ambulatorio Medico Temporaneo nella Casa di Comunità di Ponte Lambro, in via Verdi. Gli assistiti della dottoressa Pontiggia potranno rivolgersi all’ambulatorio senza necessità di effettuare il cambio del medico secondo le modalità e gli orari riportati nell’allegato. L’ambulatorio si svolgerà su appuntamento chiamando il numero 333/33 581 73. Gli assistiti…
LeggiMalore a Cortegrassa: medico soccorso in montagna ad Albaredo per San Marco
Venerdì mattina 11 Luglio, poco prima delle ore 11:00, la centrale operativa di SOREU delle Alpi ha attivato il Soccorso alpino per un intervento in località Cortegrassa, nel territorio comunale di Albaredo per San Marco (SO). L’intervento riguardava un uomo (medico acuto); si trovava lungo la strada che conduce alle baite, a quota 1525 metri. Sul posto sono intervenuti cinque tecnici del Soccorso alpino, Stazione di Morbegno della VII Delegazione Valtellina – Valchiavenna del CNSAS – Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico, l’ambulanza della Croce Rossa di Morbegno e i…
LeggiComo distrugge gli arredi e tenta di sfigurare con acido un medico del SERT
La Polizia di Stato, ha arrestato per rapina, resistenza e violenza a Pubblico Ufficiale, un 41enne di Mariano Comense (CO), pluripregiudicato, l’uomo è stato altresì denunciato in stato di libertà per il possesso ingiustificato di armi e minaccia aggravata nei confronti del personale sanitario. Le segnalazioni da parte dei sanitari del SERT di Como agli agenti del Posto di Polizia dell’Ospedale S. Anna, recentemente rinforzato, che lamentavano il comportamento aggressivo di un utente, di fatto provocato dalle pretese di ottenere quantitativi superiori di “terapia”, comportamenti accompagnati da danneggiamenti agli arredi…
LeggiGli orari degli Ambulatori Medico Temporanei 1 e 2 a Maslianico
Due nuovi medici prendono servizio nei prossimi giorni all’Ambulatorio Medico Temporaneo 2 (attivato per gli ex assistiti del dottor Alessandro Antonelli) a Maslianico il dottor Bogdan Sumaruk e il dottor Alessandro Targa. Il numero da contattare per fissare gli appuntamenti è il 333/335 3628. L’ambulatorio si trova in via XX Settembre 43. Il servizio assicura tutte le prestazioni di competenza del medico di medicina generale (prescrizioni farmaci, visite, permessi di lavoro etc.) Nei giorni 5 e 8 agosto, in caso di situazioni non rinviabili ai giorni successivi, i pazienti potranno rivolgersi all’AMT 1…
LeggiAmbulatorio medico temporaneo a Canzo: si aggiunge un turno il giovedì
Dal 1 agosto agli orari già comunicati per l’ambulatorio medico temporaneo attivato a Canzo, si aggiunge l’apertura del giovedì. Il servizio assicura tutte le prestazioni di competenza del medico di medicina generale (prescrizioni farmaci, visite, permessi di lavoro etc.). Grazie alla collaborazione con l’amministrazione comunale, l’ambulatorio è attivo a Canzo, in piazza Garibaldi 5, contattando il numero 331.2698060. GIORNO Orari Medico in servizio Lunedì h. 8-9 orario per telefonate/prenotazione appuntamento;h. 9-12 orario ambulatorio Dott. Patrizio Visconti Martedì h. 15-16 orario per telefonate/prenotazione appuntamento;h. 16-19 orario ambulatorio Dott. Patrizio Visconti Mercoledì h. 8-9…
LeggiFrancesco Tandoi, medico, musicista e grande paladino del soft rock
“Soft Seventies. L’epoca d’oro del soft rock” (Rogas Edizioni, pp. 164) è un omaggio, come s’intuisce dal titolo, «a quel genere musicale che, sviluppatosi nel contesto della West Coast americana negli anni Settanta, ha esercitato una forte attrazione su chi del rock voleva cogliere il lato più timido e delicato». L’autore, Francesco M. Tandoi (nella foto), è un affermato pediatra/neonatologo, pugliese d’origine, varesino d’adozione. Da oltre trent’anni, infatti, esercita la professione nella “città giardino” dividendo il suo tempo tra l’ospedale e lo studio e la ricerca in campo musicale. Una…
Leggi