Polizia di Stato di Como: intensificati i controlli con 4 provvedimenti amministrativi

La Polizia di Stato di Como, in questi giorni, ha emesso quattro Fogli di Via nei confronti di 4 soggetti, di nazionalità rumena che lo scorso mese di maggio a Bellagio (CO) erano stati sorpresi dai Carabinieri mentre intrattenevano i passanti inducendoli a partecipare al “Gioco delle tre carte”. Gli stessi Carabinieri, dopo averli denunciati in stato di liberta, hanno trasmesso ai poliziotti della Divisione Anticrimine della Questura di Como la proposta per i 4 provvedimenti amministrativi. Letta la relazione tecnica, il Questore di Como Marco Cali’, ha firmato i…

Condividi:
Leggi

Como 1907: quando il calcio insegna rispetto e condivisione

Agonismo, ma anche rispetto.  Competizione ma anche condivisione. Nella consapevolezza del valore formativo dello sport , il Como della sfera di cuoio ha deciso di coinvolgere a tuttocampo i giovani. “Durante questa stagione- sottolinea la società in una nota tracciando il bilancio delle iniziative adottate per raggiungere l’obiettivo –  il Como 1907 ha portato nelle scuole del territorio progetti come Respect and Play che formano giovani tifosi consapevoli attraverso esperienze che uniscono teoria e pratica sul valore del fairplay”.  Un altro progetto, denominato Piscinin, è stato dedicato all’elemento dello sviluppo…

Condividi:
Leggi

Como: notte e giorno spaccio attivo, due arresti della Polizia

La Polizia di Stato di Como, ha arrestato per spaccio di sostanze stupefacenti in concorso, due marocchini, rispettivamente di 26 e 29 anni, irregolari sul territorio e senza fissa dimora. La Squadra Mobile di Como, nel corso dei servizi volti al contrasto dello smercio di droga nei boschi della provincia, ha approntato un servizio nel comune di Inverigo (CO), dove svariate segnalazioni avevano indicato una proficua attività illecita. I poliziotti hanno deciso quindi di sistemarsi in una zona dove era ben visibile l’entrata di una zona boschiva e dalla quale…

Condividi:
Leggi

Como: barca senza documenti, scatta la multa della Polizia

La Polizia di Stato di Como, nella mattinata di ieri, ha sanzionato con un verbale che nel suo massimo potrebbe arrivare ad un ammontare di quasi 2000 euro nel suo totale, un tunisino di 36 anni, regolare sul territorio e residente a Como, che aveva locato un’imbarcazione. La Sezione Acque Interne in forza all’U.P.G.S.P. di Como, nella mattinata di ieri, ha effettuato alcuni controlli nel primo bacino del Lago di Como, l’attenzione degli agenti si è concentrata sulla zona di attracco di S. Agostino, per contrastare le eventuali irregolarità dei…

Condividi:
Leggi

Cambio al vertice della Questura di Como: arriva il commissario Massaro, saluta il Commissario Capo Nocera

Ha preso servizio alla Questura di Como, il Commissario della Polizia di Stato Miriam Massaro, 26 anni, di Santa Maria Capua Vetere (CE), si è laureata in Giurisprudenza all’Università degli Studi Luigi Vanvitelli e ha da pochissimo concluso il 113° Corso di Formazione presso la Scuola Superiore di Polizia, dove ha conseguito il Master di II° livello in “Organizzazione e politiche di Pubblica Sicurezza” presso l’Università Luiss.Ad accoglierla, questa mattina, il Questore di Como Marco Calì, che ha rivolto al giovane funzionario parole di benvenuto e di incoraggiamento per la…

Condividi:
Leggi

Aggiornamenti Medici di Base a Como e dintorni: nuovi arrivi e cessazioni di incarico

Mmg, dal 1/7 incarico alla dottoressa Valeria Tropeano nell’ambito di Brienno, Carate Urio, Cernobbio, Laglio, Maslianico, Moltrasio Dal 1 luglio la dottoressa Valeria Tropeano inizia l’attività convenzionale come assegnataria dell’ambito carente costituito dai comuni di Brienno, Carate Urio, Cernobbio, Laglio, Maslianico, Moltrasio, ambito nel quale la dottoressa sta svolgendo un incarico di sostituzione. Il massimale della dottoressa è fissato in 1500 assistiti e i residenti nell’ambito – fatte salve eventuali diverse loro decisioni – saranno assegnati direttamente alla dottoressa Simonelli. Mmg, dal 1/7 incarico alla dottoressa Casella per l’ambito di Como-Brunate Dal…

Condividi:
Leggi

GDF Como smantella casa galleggiante abusiva sul Ticino. Oltre 85.000 euro di mancati pagamenti

Le Fiamme Gialle del Servizio Navale della Guardia di Finanza hanno individuato una casa galleggiante di circa 200 metri quadrati, stabilmente ormeggiata da oltre dieci anni lungo la sponda del fiume Ticino, priva del necessario titolo concessorio per l’occupazione di area demaniale. Il controllo è stato svolto nell’ambito del protocollo d’intesa siglato tra il Corpo e l’Agenzia Interregionale per il fiume Po (AIPO), che prevede azioni congiunte di vigilanza sul demanio idrico, finalizzate a garantire legalità, trasparenza e corretta gestione del patrimonio pubblico. Secondo quanto rilevato dai militari della Sezione…

Condividi:
Leggi

Pattuglie congiunte a Como: stretta su eccesso di velocità con sanzioni dure

La Polizia di Stato di Como, durante il weekend appena trascorso, ha attuato un servizio congiunto tra la sezione di Polizia Stradale di Como e le pattuglie della Questura di Como, attività operativa finalizzata al rispetto dei limiti di velocità sulla SS 340 Regina. L’iniziativa ha visto gli agenti della Polizia Stradale e della Questura di Como, concentrati nel tratto compreso tra Cernobbio e Laglio, teatro, specialmente nel periodo estivo, di innumerevoli incidenti stradali dovuti alla velocità smisurata di motociclisti ed automobilisti. Per l’occasione gli agenti, sono stati dotati di…

Condividi:
Leggi

Il Como si assicura Martin Baturina: il centrocampista croato firmato fino al 2030

La notizia è diventata ufficialità. Martin Baturina, centrocampista croato della Dinamo Zagabria, sarà un giocatore del Como. A renderlo noto è la stessa società in un comunicato ufficiale. Baturina sarà legato al club lariano dal primo luglio 2025 al 2030.   I suoi numeri, che ne hanno fatto, come cita la nota, “uno dei talenti più promettenti del calcio europeo”, scintillano di eloquenza: con la Dinamo Zagabria, nel cui vivaio è cresciuto, ha infatti totalizzato 165 presenze segnando ventidue reti e vincendo quattro campionati, due Coppe di Croazia e altrettante Supercoppe. …

Condividi:
Leggi

Quattro nuovi sacerdoti per la Diocesi di Como: Don Nicola, Don Mauro, Don Manuel e Don David

Sabato 14 Giugno, alle 10.00, in Cattedrale, a Como, il Vescovo, cardinale Oscar Cantoni, ha presieduto il rito di ordinazione di quattro sacerdoti. Ecco i loro nomi e le comunità di appartenenza: Don Nicola Bergomi, 34 anni compiuti lo scorso maggio, è nativo della parrocchia San Giovanni Battista di Lanzada (So), nella comunità pastorale della Valmalenco. Don Mauro Cavallaro, 26 anni, è originario della parrocchia dei Santi Ippolito e Cassiano di Olgiate Comasco (Co). Don Manuel Dei Cas, 27 anni compiuti lo scorso febbraio, è della parrocchia dei Santi Gervasio…

Condividi:
Leggi