Il Comando Squadra Aerea – Prima Regione Aerea promuove un incontro a Milano sul futuro del sistema aerospaziale europeo

Il Comando Squadra Aerea – Prima Regione Aerea ha organizzato per giovedì 10 giugno, a partire dalle ore 8:30, un importante incontro pubblico presso la sede di Piazza Novelli 1 a Milano, sul tema: “Global Air Combat Programme: sovranità e cooperazione, tecnologia e industria”. L’evento vedrà la partecipazione di numerosi esponenti delle Istituzioni, del mondo accademico e del settore industriale, riuniti per discutere le prospettive strategiche e tecnologiche del Global Air Combat Programme (GCAP), progetto che vede l’Italia protagonista al fianco di Regno Unito e Giappone nello sviluppo di un…

Condividi:
Leggi

A Delebio un incontro sulla transizione energetica

 Transizione, buona resa energetica, comunità energetiche rinnovabili. I tre temi saranno al centro di un incontro in programma giovedì 5 giugno alle 20.30 nell’aula magna di via Salomoni a Delebio il cui scopo è illustrare a imprese e territorio i valori aggiunti delle tre strade. Alle 20.30 si svolgeranno i saluti istituzionali di Camera di Commercio di Sondrio e comune di Delebio. Alle 20.40 Nicola Zerboni, partner di Weproject, parlerà di “Transizione energetica, scenario, riflessi per imprese e territori”. Ilaria Bresciani si soffermerà invece sul tema “Efficienza energetica, le comunità…

Condividi:
Leggi

Cadorago: un incontro per i Caregiver e il benessere delle persone fragili

Qual è il compito di un care giver? Come lo può svolgere in modo ottimale? A una figura che sta crescendo fortemente nella società attuale caratterizzata da un aumento della popolazione anziana e, quindi, anche del suo bisogno di essere assistita Cadorago dedica un incontro in programma  mercoledì 28 Maggio dalle 17.30 alle 19.30    al teatro oratorio di Caslino al Piano di Cadorago di via IV Novembre 7. Si tratta di un appuntamento che, nelle intenzioni dei suoi promotori, mira a “far conoscere gli strumenti per il benessere delle…

Condividi:
Leggi

Incontro online su “Le alessandrine” con Marco Pleniscar e Marta Verginella

Giovedì 15 maggio, ore 17:00: il Comitato di Milano dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia presenta in diretta Facebook (https://www.facebook.com/groups/2559430654128300/) e successivamente sul suo canale YouTube l’incontro “Le alessandrine“. Interverranno Marco Pleniscar, funzionario dell’Archivio di Stato di Gorizia, Marta Verginella, docente dell’Università di Lubiana, e il Gruppo Giovani del Comitato.

Condividi:
Leggi

Incontro con gli autori de “La famiglia von Sonderburg” all’Anvgd di Milano

Martedì 29 Aprile, alle ore 17:30, sulla pagina Facebook https://www.facebook.com/groups/2559430654128300/ del Comitato di Milano e, successivamente, sul canale YouTube del Comitato, sarà presentata la trilogia completa “La famiglia von Sonderburg”. Interverranno l’autrice e scrittrice Maria Luisa Grandi, la giornalista e scrittrice Dott.ssa Marina Silvestri, l’editor della trilogia Ing. Andrea Pecchia, il violinista e direttore d’orchestra Carlo Grandi e il gruppo dei giovani.

Condividi:
Leggi

Incontro alla Pasqua

Claudio Dell’Orto prete della Diocesi di Milano nel libro “Incontro alla Pasqua – Itinerario di speranza nella malattia” editrice Àncora, ci regale un diario-racconto che si occupa sia del percorso spirituale che precede la Pasqua sia del rapporto che si crea tra malattia e paziente in quanto Dell’Orto è affetto dal 2019 dalla malattia di Parkinson. Il libro si apre con la prefazione del professore Gianni Pezzoli, Presidente della Fondazione Pezzoli per la malattia di Parkinson. Nel libro Dell’Orto racconta il suo rapporto con la malattia di Parkinson che vede…

Condividi:
Leggi

Genitori e Pre-adolescenti: un incontro con il servizio diocesano tutela minori

Il Servizio Tutela Minori e Persone Vulnerabili della Diocesi di Como propone, giovedì 27 marzo, un incontro di dialogo rivolto ai genitori dei pre-adolescenti. “La Comunità Educante – Il NOI che genera legami”. Questo il titolo della serata che si svolgerà in presenza, a partire dalle ore 20.30, al Centro Cardinal Ferrari di viale Cesare Battisti 8 a Como. Considerata l’importanza e l’urgenza del tema, per favorire la più ampia partecipazione da parte delle diverse comunità diocesane, la serata, che vedrà alternarsi relatori qualificati – esperti in ambito medico, psicologico-psicoterapeutico,…

Condividi:
Leggi

A Palazzo Lombardia si parla di salute mentale: incontro con le realtà del terzo settore

Una prima tappa del percorso avviato da Regione Lombardia per dare il via all’iter della co-programmazione volto a favorire percorsi di promozione, prevenzione e inclusione nell’area della salute mentale. Questa la finalità dell’incontro tra l’assessore regionale al Welfare, Guido Bertolaso, i rappresentanti delle Ats lombarde e di Anci Lombardia e il mondo dell’associazionismo, del terzo settore e della cooperazione sociale organizzato nella giornata di ieri, giovedì 14 marzo, al Belvedere Berlusconi di Palazzo Lombardia. “Questo momento – ha dichiarato Bertolaso – rappresenta una prima importante occasione di confronto con i…

Condividi:
Leggi

A Cremona zona logistica semplificata. Incontro operativo con Istituzioni e stakeholder del territorio

L’assessore regionale allo Sviluppo economico, Guido Guidesi, ha incontrato questo pomeriggio. lunedì 10 Marzo, a Cremona le istituzioni e gli stakeholder del territorio per fare il punto sull’attuazione della Zona Logistica Semplificata (ZLS) per il porto fluviale. Come promesso all’indomani del decreto di istituzione della ZLS, approvato nelle scorse settimane da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri, l’assessore Guidesi ha subito convocato un tavolo operativo per lavorare sulla pianificazione strategica e la concretizzazione di uno strumento di sviluppo fortemente voluto da Regione Lombardia insieme agli enti locali e ai…

Condividi:
Leggi

A Sondrio un incontro sulla gestione dei rifiuti con esperti di Arpa Lombardia

Il 25 Febbraio un focus sul flusso dei dati e sull’uso dell’applicativo sovra regionale dell’Osservatorio Rifiuti. Evento anche in diretta streaming. Importante occasione con la partecipazione di esperti di Arpa Lombardia per approfondire tematiche relative ai rifiuti, per rafforzare i comuni nella gestione e nell’utilizzo dei dati e per favorire il confronto con i gestori del servizio in programma martedì 25 febbraio (dalle ore 10 alle 12.30) presso la Sala Consiliare della Provincia di Sondrio (Corso XXV Aprile, n. 22.). Al centro dei lavori l’applicativo regionale O.R.SO di Arpa (Osservatorio rifiuti sovra regionale) utilizzato dai…

Condividi:
Leggi