Menopausa: un incontro a Cucciago venerdì 19 Giugno nella Biblioteca Comunale

Nell’ambito dell’iniziativa “Femminile in divenire” promossa e organizzata dal Comune di Cucciago, Asst Lariana parteciperà con i propri professionisti alla serata del 19 giugno dedicata alla menopausa, una serata informativa e dialogica per fare chiarezza su un tema che riguarda tutte le donne e che spesso viene vissuto con confusione o solitudine. Alle ore 21 nella Biblioteca Comunale di Cucciago, il primario dell’Ostetricia-Ginecologia dell’ospedale Sant’Anna Paolo Beretta, insieme ai colleghi Priscilla Guzzo e Francesco Ruscitto e ad Alessandra Piloni (ostetrica) parleranno di terapia ormonale sostitutiva (Tos), rischio oncologico, osteoporosi, salute ossea, sindrome genito-urinaria, terapie, corretti stile di…

Condividi:
Leggi

Grytzko Mascioni alla biblioteca Rajna letture poetiche e un video a cura degli studenti

Allo scrittore, poeta, saggista e drammaturgo italo-svizzero Grytzko Mascioni, profondamente legato alla Valtellina, è dedicato l’evento organizzato dall’associazione a lui intitolata, con la collaborazione del Comune di Sondrio, per martedì 27 maggio, alle ore 17, alla Biblioteca Rajna. Guidati dai docenti Cristina Pedrana e Gianluca Moiser, gli studenti della 5a A del Liceo Scientifico Donegani di Sondrio leggeranno e commenteranno la raccolta A tenera sorpresa e verrà proiettato il video, da loro stessi curato, dal titolo Grytzko Mascioni: vita, visioni e l’eco di un maestro letterario. Nell’occasione sarà ufficialmente consegnata…

Condividi:
Leggi

Sondrio: torneo di scacchi blitz alla biblioteca Rajna il 25 Maggio

Domenica 25 Maggio, dalle ore 14, alla Biblioteca Rajna, si svolgerà la seconda edizione del torneo di scacchi blitz “Città di Sondrio, organizzato dal Circolo Scacchistico Sondriese in collaborazione con il Comune di Sondrio. La giornata prevede sei turni di gioco, con raccolta delle iscrizioni dalle ore 14 alle ore 14.20, il primo turno alle ore 14.30 e gli altri a seguire, fino alle premiazioni, alle ore 17.30. Per partecipare è obbligatoria lapreiscrizione, entro le ore 18 del 24 maggio, da effettuarsi inviando un messaggio whatsapp o un sms, specificando…

Condividi:
Leggi

Il futuro della biblioteca di Chiuso ha un nome: “Spazio Ellida”, tra inclusione, tecnologia e lettura

Non più solo tempio dei libri. La biblioteca comunale “Luigi Faccinelli” di Chiuso si propone di allargare la sua mission a progetti riguardanti l’inclusione, l’innovazione tecnologica e la promozione della lettura. Ma nuovi progetti esigono nuovi spazi. Il comune ha allora pensato di allargare le dimensioni del polo librario cittadino con una sala che sarà intitolata alla bibliotecaria Ellida Schiappadini Faccinelli , mancata all’inizio del 2025. Il progetto è portato avanti con l’associazione Il Viale della Formica. Denominato “Spazio Ellida”, il progetto ha un valore di 21 mila Euro e…

Condividi:
Leggi

Biblioteca Rajna: Eliot, Nobel e campione del modernismo

“T. S. Eliot, campione di modernismo” è il titolo della conferenza del professor Enrico Reggiani, che dialogherà con l’assessore alla Cultura, Educazione e Istruzione Marcella Fratta, promossa dalla Biblioteca Rajna: l’appuntamento è per mercoledì 23 aprile, alle ore 18. Nel sessantesimo anniversario della morte di Thomas Stearns Eliot, poeta e critico statunitense, nato nel Missouri nel 1888, premio Nobel per la letteratura nel 1948, viene analizzato il suo modernismo. Capolavori quali The Love Song of J. Alfred Prufrock, The Waste Land e i Four Quartets, scritti tra la fine degli anni Dieci e gli anni Quaranta…

Condividi:
Leggi

I mille volti dello Yoga: incontro con Silvia Patrizio alla Biblioteca Rajna

Sei mesi dopo un’apprezzata conferenza, Silvia Patrizio torna a Sondrio per un nuovo incontro, dal titolo “Leggere lo yoga contemporaneo nei suoi mille volti”, che si terrà giovedì 3 aprile, alle ore 18, alla Biblioteca Rajna. A dialogare con lei sarà l’assessore alla Cultura, Educazione e Istruzione Marcella Fratta. L’ingresso è come sempre gratuito ma con prenotazione obbligatoria al link: www.sondrioeventi.it/biblioteca. Al centro della conferenza gli effetti delle trasformazioni e degli adattamenti di questa disciplina più che millenaria in un lungo processo storico per arrivare al mondo contemporaneo. Osservando immagini e narrazioni, il dettaglio…

Condividi:
Leggi

Presentato a Milano la biblioteca degli alberi

Oltre 300 gli appuntamenti in programma nel corso del 2025 alla BAM – Biblioteca degli Alberi di Milano, l’innovativo parco pubblico situato tra piazza Gae Aulenti e il quartiere Isola. Alla presentazione delle attività, promosse dalla Fondazione Riccardo Catella, è intervenuto l’assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso. La sesta stagione del programma culturale della BAM, che ha ottenuto il patrocinio di Regione Lombardia, propone numerose iniziative, sempre gratuite e aperte a tutti, che da marzo a dicembre animeranno il grande giardino botanico di Portanuova. “Regione Lombardia – ha dichiarato l’assessore…

Condividi:
Leggi

Alla biblioteca Rajna il nuovo libro di Valentina Mastroianni

Mamma di tre figli, dei quali il più piccolo, Cesare, reso cieco a 18 mesi da una neurofibromatosi, Valentina Mastroianni ha iniziato a raccontare la sua storia attraverso i canali social per poi pubblicare, nel 2023, “La storia di Cesare”, divenuto un bestseller. Sarà a Sondrio mercoledì 15 gennaio, alle ore 18, per iniziativa della Biblioteca Rajna, per presentare il suo nuovo libro, “E voleremo sopra la paura. Noi e Cesare, mano nella mano”. A dialogare con l’autrice sarà l’assessore alla Cultura, Educazione e Istruzione Marcella Fratta.  La storia di…

Condividi:
Leggi

Biblioteca di Bormio rinnovamento della sala per bambini e ragazzi

Spazi che vivono per le iniziative che ospitano e per gli utenti che accolgono: la Biblioteca comunale di Bormio si rinnova per essere ancora funzionale. Al centro dell’intervento, finanziato dalla Provincia, la sala riservata a bambini e ragazzi, molto frequentata, che verrà riqualificata e insonorizzata, dotata di nuovi arredi e di una nuova illuminazione. «Siamo grati alla Provincia e al presidente Davide Menegola per aver condiviso e sostenuto il nostro progetto per la biblioteca – afferma l’assessore alla Cultura Paola Romerio Bonazzi -. La nostra biblioteca rappresenta un punto di riferimento per…

Condividi:
Leggi

A Mese in biblioteca un corso sulle truffe domestiche

Nozioni su come impartire il primo soccorso da una parte e per evitare le truffe domestiche dall’altro. Giovedì 12 dicembre alle 14 alla biblioteca di Mese il centro diurno e l’associazione Volontari Tre Valli invitano la  popolazione ad approfondire due argomenti di estrema attualità. Da un lato si potranno quindi apprendere elementi su come prestare un soccorso subitaneo in situazioni di emergenza che potrebbe salvare la vita, dall’altro si avranno informazioni su come fronteggiare efficacemente un fenomeno deprecabile e ancora drammaticamente diffuso come quello delle truffe poste in essere soprattutto…

Condividi:
Leggi