Il 30 giugno sarà l’ultimo giorno di attività negli ambulatori di Torno e Nesso per la dottoressa Sara Antognazza, che opera nell’ambito di Pediatria costituito dai comuni di Blevio, Torno, Nesso, Pognana Lario, Faggeto, Lezzeno, Bellagio, Veleso e Zelbio. La dottoressa sarà trasferita nell’ambito costituito dai comuni di Brenna, Cantù, Capiago Intimiano, Carimate, Cermenate, Cucciago, Figino Serenza, Novedrate, Senna Comasco. La scelta è determinata dalla forte riduzione della natalità e un conseguente numero contenuto di assistiti in carico alla pediatra. Gli attuali assistiti potranno: effettuare l’iscrizione negli elenchi dell’altra pediatra…
LeggiTag: pediatria
Nuove forze per la pediatria di San Fermo e Cantù
Quattro nuovi giovani medici hanno preso servizio, nelle ultime settimane, alla Pediatria di Asst Lariana. Le quattro dottoresse sono state selezionate dalla graduatoria stilata a seguito del concorso bandito durante la scorsa primavera dall’Azienda Socio Sanitaria Lariana e a cui, a fronte di due posti disponibili, vennero presentate 28 domande di ammissione. Sono entrate a far parte dell’équipe le dottoresse Giulia Tattesi, 33 anni, e Valentina Privitera, 32 anni, entrambe specializzate in Pediatria all’Università degli Studi di Milano-Bicocca. Inoltre hanno preso servizio, grazie all’attuazione del cosiddetto “Decreto Calabria”, le dottoresse Caterina Peri, 31…
LeggiGiornata della Legalità – La Bill della Pediatria vive grazie a studenti ed anziani
Una serie di tre incontri, nel mese di maggio, rende viva la Bill della Pediatria-Centro Fondazione Mariani per il Bambino Fragile dell’ospedale Sant’Anna. Gli appuntamenti sono stati organizzati, nell’ambito della Giornata della Legalità, che si celebra il 23 maggio, da Angelica Volpato, referente della Biblioteca della Legalità del presidio. Attraverso la rete Bill della Biblioteca di San Fermo della Battaglia, lo scorso anno, venne effettuata una donazione al reparto di Pediatria, diretto dal dottor Angelo Selicorni, di 180 volumi a tema legalità. Un gesto che ha permesso di dare vita alla prima…
LeggiLa biblioteca di Como dona alla Pediatria il kit didattico su Plinio Il Vecchio
Plinio Il Vecchio è arrivato per restare a fare compagnia a bimbi e ragazzi ricoverati nella Pediatria – Centro Fondazione Mariani per il bambino fragile dell’ospedale Sant’Anna. Questa mattina infatti l’assessore alla Cultura del Comune di Como, Enrico Colombo, e la direttrice della biblioteca comunale “Paolo Borsellino”, Chiara Milani, hanno portato in dono al reparto diretto dal dottor Angelo Selicorni il kit didattico “La storia naturale in gioco – Tra realtà e fantastico nel mondo di Plinio il Vecchio”. Rivolto a giovani dagli 8 ai 12 anni, il volume interattivo è stato scritto dalla…
Leggi