La Polizia di Stato di Como, nel pomeriggio di ieri, martedì 3 Giugno, ha arrestato per resistenza e violenza a Pubblico Ufficiale, un 51enne originario della provincia di Cagliari ma residente a Cirimido (CO). L’uomo è stato anche denunciato in stato di libertà per i reati di interruzione di pubblico servizio, tentato furto aggravato, minacce e violenza sessuale. Tutto ha avuto inizio verso le 16.00 di ieri pomeriggio, quando una volante è stata indirizzata all’esterno della stazione delle Ferroviaria Nord Milano di Como-Borghi, in quanto era segnalata la presenza molesta…
LeggiTag: stato
Anas via libera alla Ss11-494 collegamento Magenta – Vigevano
Il Consiglio di Stato ha respinto oggi i tre ricorsi contro la costruzione della SS11-494 Collegamento Magenta-Vigevano, accogliendo le ragioni di Anas (Gruppo FS) e del Commissario straordinario, Eutimio Mucilli. In estrema sintesi è stato accertato che le modifiche progettuali non imponevano di per sé una nuova valutazione d’impatto ambientale e che la legislazione in tema di consumo di suolo non impedisce di per sé la realizzazione di un’opera pubblica di rilevanza strategica Soddisfazione espressa da Claudio Andrea Gemme, AD di Anas: “Dopo una lunga interruzione, possiamo finalmente partire con un’opera…
LeggiGeppino Micheletti riceverà il 7 Aprile la benemerenza della Salute Pubblica
Fonte: https://www.anvgd.it/geppino-micheletti-ricevera-il-7-aprile-la-benemerenza-della-salute-pubblica/ di Lorenzo Salimbeni – Geppino Micheletti, il medico eroe di Vergarolla, riceverà una nuova benemerenza dallo Stato italiano per l’opera prestata il 18 agosto 1946 all’ospedale Santorio Santorio di Pola, allorché operò incessantemente i feriti più gravi della strage che si era appena consumata sulla spiaggia polesana. Almeno 100 furono i morti causati dall’esplosione di un deposito di mine disinnescate che artificieri provenienti dai ranghi dell’Ozna fecero esplodere mentre la spiaggia di Vergarolla era gremita di famiglie che assistevano alle gare natatorie della Coppa Scaroni. Tra le decine di bambini coinvolti mortalmente nell’attentato c’erano…
LeggiIncontro di aggiornamento sullo stato dei lavori della variante della Tremezzina
Si è svolto questa mattina, giovedì 20 Febbraio, presso la Prefettura di Como, l’incontro di aggiornamento tra la Struttura Territoriale ANAS Lombardia e i rappresentanti del territorio per fare il punto sui lavori relativi alla Variante della Tremezzina. L’incontro, organizzato dal Prefetto, Corrado Conforto Galli e dal Presidente della Provincia di Como, Fiorenzo Bongiasca, ha visto la partecipazione dell’Assessore regionale, Alessandro Fermi, del Responsabile della Struttura Territoriale ANAS, Nicola Prisco, nonché dei sindaci di Menaggio, Michele Spaggiari, di Tremezzina, Mauro Guerra, di Sala Comacina, Roberto Greppi, di Grandola ed Uniti,…
LeggiComo: open day ufficio passaporti sabato 1° Febbraio
La Polizia di Stato di Como, a riscontro dell’ottimo apprezzamento avuto dalla cittadinanza in relazione alla ormai “consueta facilità e rapidità” nell’ottenere il proprio passaporto, risultato che è stato il frutto di mirate strategie impartite in primis dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza ma puntualmente veicolate dal Questore di Como Marco Calì ai poliziotti addetti al servizio, ha previsto, per sabato 1 febbraio 2025, un’apertura straordinaria degli sportelli dell’Ufficio Passaporti della Questura di Como, che andrà ad implementare la trattazione e il rilascio dei documenti di viaggio. In questo Open Day,…
LeggiCarabinieri della Stazione di Lurago d’Erba denunciano 49enne per essersi rifiutato per accertamento stato di ebrezza
Nel corso della mattinata del 5 Gennaio, i Carabinieri della Stazione di Lurago d’Erba hanno denunciato un 49enne di Lissone (MB), per essersi rifiutato di sottoporsi all’esame dell’alcol test. L’uomo, quella notte, era stato notato da alcuni passanti riverso sul volante della propria autovettura nel bel mezzo della via Manzoni di Alzate Brianza (CO), motivo per il quale, temendo un malore, era stato richiesto soccorso tramite il 112. All’arrivo dei Carabinieri, appariva in evidente stato di alterazione, verosimilmente conseguente all’abuso di alcol, ciò nonostante rifiutava di sottoporsi all’accertamento etilometrico. Per…
LeggiComo la Polizia di Stato intensifica i controlli sul territorio
La Polizia di Stato, ha denunciato in stato di libertà per l’inosservanza all’ordine del Questore sanzionandolo amministrativamente per il possesso di un piccolo quantitativo di droga, un 27enne marocchino, irregolare e con precedenti di polizia, senza fissa dimora. Questa notte, verso l’una e mezza, una delle volanti in servizio, durante il controllo del territorio sempre più consistente e intensificato, specialmente in questo periodo di festività, transitando in viale Lecco ha notato il marocchino mentre camminava ma che alla vista dei poliziotti ha accelerato il passo cercando di eludere il controllo…
LeggiSospensione del Consiglio di Stato riguardo la moschea a Cantù
Dichiarazione del Sindaco di Cantù, avv. Alice Galbiati, riguardo alla recente sospensione decisa dal Consiglio di Stato sulla questione a moschea a Cantù. “Siamo soddisfatti che il Consiglio di Stato riconoscendo la complessità della vicenda, abbia voluto rinviare la decisione non prendendola in questa sede e ritenendo, quindi, necessario un ulteriore approfondimento. Sottoscrivendo le parole dell’Onorevole Molteni, confidiamo che l’udienza del prossimo marzo possa confermare la correttezza della linea adottata dall’Amministrazione comunale, a beneficio dell’intera comunità canturina e nel rispetto dei principi costituzionali”, il Sindaco di Cantù, Alice Galbiati.
LeggiNatale 2024 gli auguri della Polizia di Stato
Questore di Sondrio emette provvedimento di ammonimento nei confronti di un 29enne per litigio con la convivente
La scorsa settimana il Questore ha adottato la misura di prevenzione personale ai sensi dell’art. 3 D. L. 93/2013 (Misure di prevenzione per condotte di violenza domestica) su richiesta dell’Arma dei Carabinieri di Sondalo. Più nello specifico, il provvedimento di ammonimento adottato dal Questore di Sondrio è stato emesso nei confronti di un giovane di 29 anni, residente in provincia, che, dopo l’ennesimo litigio, è stato allontanato dall’abitazione di residenza dalla convivente. Il giorno seguente l’uomo si è presentato nuovamente presso l’appartamento dove la compagna stava dormendo insieme ad un’amica e…
Leggi