Il loro buon cuore e l’impegno di tanti volontari fa già molto. Per poter portare avanti il loro operato solidale e di animazione sul territorio in cui agiscono, però, le associazioni abbisognano anche di un ossigeno economico. Ne è consapevole il comune di Villa di Tirano che ha deciso di assegnare un contributo di 10.600 Euro ripartendolo tra alcune di esse. Alla banda musicale è così stato fatto pervenire un contributo di cinquemila Euro, alla Polisportiva Villa di duemila. Mille Euro a testa sono invece andati ad associazione culturale Comemisenti,…
LeggiTag: Tirano
Olio di Valtellina in ascesa: premiati Tirano e Teglio per qualità e produzione
Un settore che gode di ottima salute e prosegue la sua espansione, migliorando resa e qualità anno dopo anno. È il quadro dell’olivicoltura valtellinese delineato questa mattina, durante il convegno che ha preceduto la premiazione dei vincitori del concorso per il miglior olio extravergine di oliva, promosso dalla Comunità Montana Valtellina di Morbegno, in collaborazione con la Fondazione Fojanini, giunto alla settima edizione, allargato all’intera provincia. Un momento di confronto con esperti che, in questi anni, ha accompagnato la crescita del settore. In apertura, in una sala gremita di produttori e…
LeggiLavori in corso al presidio di Tirano riorganizzate in via temporanea le attività
A causa dei lavori che verranno avviati presso il Presidio sociosanitario di Tirano, necessari per garantire la piena efficienza della struttura e la sicurezza dei cittadini e degli operatori, a partire da aprile, i servizi di fisioterapia e di screening mammografico saranno temporaneamente erogati negli Ospedali di Sondalo e di Sondrio. La situazione tornerà alla normalità a conclusione dell’intervento di adeguamento alla normativa antincendio. Nel mentre, le attività manterranno i consueti volumi e standard qualitativi per assicurare una risposta pronta ed efficace ai bisogni degli utenti e contenere i disagi.…
LeggiValtellinesi a Milano incontro con sindaco di Tirano Stefania Stoppani
Il prossimo incontro organizzato dall’Associazione Culturale Valtellinesi, venerdì 21 Febbraio, alle ore 18, presso la sede di via Palestro 12 a Milano, è con il sindaco di Tirano Stefania Stoppani, in una chiacchierata con il presidente dell’associazione Luca Palestra affronterà il tema: “Olimpiadi 2026, quali prospettive per Tirano e la Valtellina?“ Verranno approfonditi argomenti quali: olimpiadi, over tourism, cambiamenti climatici e futuro delle nostre località turistiche, tangenziale di Tirano, futuro di Tirano senza turisti diretti in Alta Valle, e altro ancora. Dal giugno 2024 Stefania Stoppani è la prima sindaco donna di Tirano, e…
LeggiFerrovie ammodernamento tratta Milano-Lecco-Sondrio-Tirano per Olimpiadi
L’assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente, ha incontrato sindaci, amministratori locali e rappresentanti istituzionali delle province di Lecco e Sondrio, nella sede dell’Utr lecchese, per discutere del trasporto ferroviario dei territori coinvolti. In particolare dei cantieri previsti sulla tratta Milano-Lecco-Sondrio-Tirano. Al tavolo di confronto presenti anche rappresentanti di Trenord e Rfi. L’interruzione ferroviaria tra Lecco e Tirano, prevista dal 15 giugno al 14 settembre 2025, rappresenta un’importante fase di lavori infrastrutturali in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026. Durante il potenziamento della tratta, i treni delle linee RE8…
LeggiLavori sulla linea ferroviaria Milano-Lecco-Sondrio-Tirano
La Provincia di Lecco ha chiesto all’Agenzia del Trasporto pubblico locale del bacino di Como, Lecco e Varese di attivare un tavolo di coordinamento in merito ai lavori sulla linea ferroviaria Milano-Lecco-Sondrio-Tirano, che sarà messa fuori servizio dal 15 giugno al 15 settembre 2025. “Riteniamo – commentano la Presidente della Provincia di Lecco Alessandra Hofmann il Vicepresidente e Consigliere delegato a Infrastrutture, Trasporti e Mobilità, Viabilità Mattia Micheli – che la prospettata interruzione possa causare problematiche rilevanti ai cittadini e ai lavoratori delle Province di Lecco e Sondrio e ai turisti frequentatori del lago e della montagna, con…
LeggiNuova veste all’area camper a Tirano
Sul piatto vi è un importo di circa 300 mila Euro. Il comune di Tirano punta a mettere un nuovo vestito all’area di ospitalità dei camper sul suo territorio al fine di incentivare l’offerta turistica e offrire quindi a chi viene a visitare la zona anche maggiori opportunità funzionali. “L’amministrazione comunale – si legge nella delibera – è interessata a riqualificare l’area per la sosta temporanea dei camper” . Per questo ha elaborato uno studio di fattibilità dell’operazione volto anche a ottenere contributi attraverso l’adesione a un bando pubblico regionale.…
LeggiLinea Milano, Lecco, Colico, Sondrio, Tirano, modifiche alla circolazione dei treni
Sabato 14 dicembre sono previsti lavori di potenziamento infrastrutturale, a cura di RFI, tra le stazioni di Morbegno e Tirano, che comportano le seguenti modifiche ai treni. “R” della relazione Sondrio-Tirano, sono sostituiti con bus intera tratta; “R” della relazione Lecco/Colico-Sondrio, viaggeranno regolarmente tra Lecco/Colico e Morbegno e sono sostituiti con bus tra Morbegno e Sondrio; ad eccezione del treno R 10307 che è sostituito con bus per l’intero percorso; “RE” della relazione Milano-Lecco-Colico-Sondrio-Tirano, viaggeranno regolarmente tra Milano e Colico/Morbegno; nella tratta Colico/Morbegno – Sondrio/Tirano, sono sostituiti con bus. Consultare…
LeggiTratto chiuso Ss38 dello Stelvio a Tirano per cantiere ferrovie svizzere
Sulla strada statale 38 “Dello Stelvio” è stato temporaneamente chiuso il tratto in entrambe le direzioni a Tirano, in provincia di Sondrio, per consentire i lavori di manutenzione delle ferrovie svizzere. Il traffico è deviato sulla viabilità provinciale. Sul posto, oltre al 118, sono intervenute le squadre Anas e delle Forze dell’Ordine per la gestione della viabilità, al fine di consentire il ripristino della normale viabilità nel più breve tempo possibile.
LeggiA Tirano una serata sul mondo delle badanti
Arriva un momento nel quale molti anziani, nella vita, hanno bisogno di un’assistenza concreta per sbrigare anche le faccende più semplici. Come scegliere chi li possa affiancare adeguatamente? Al mondo delle badanti e dell’assistenza alle persone con i capelli bianchi non più autosufficienti è dedicato un incontro in programma mercoledì 20 novembre alle 17 nella sala consiliare del comune di Tirano. All’incontro parteciperanno come relatori Roberta Giumelli, referente del servizio Confartigianato Imprese della Provincia di Sondrio e Chiara Bianconi, cofondatrice dell’associazione Famkare.
Leggi