Un intervento di soccorso urgente ha avuto luogo, martedì 20 Maggio alle 16:45, a Beregazzo con Figliaro, presso la storica Villa Lucini in via Risorgimento, a seguito della segnalazione di un incendio. Residenti allarmati hanno notato fumo e fiamme provenire dall’edificio, innescando l’immediata risposta dei Vigili del Fuoco del comando di Como e del distaccamento di Appiano Gentile. Cinque mezzi sono stati impiegati per domare le fiamme, che avevano interessato alcune suppellettili e una porzione del tetto. Fortunatamente, non si segnalano persone coinvolte. Lo stabile, che risulta abbandonato da tempo,…
LeggiTag: Villa
Cabiate: Villa Padulli apre le porte con visite, laboratori e mercatini il 4 Maggio
Visite guidate, laboratori per bambini, mercatini. La Villa Padulli di Cabiate è pronta a farsi conoscere da chi vorrà visitarla domenica 4 maggio dalle 10 alle 18. La direzione lavori del complesso di piazza Umberto I guiderà alla scoperta dei lavori di restauro che sono stati compiuti e hanno così fornito un irrobustimento conservativo. Il programma prevede anche l’allestimento di laboratori per bambini a cura di Eliante, angoli di relax nel verde e la presenza di bancarelle e stand delle associazioni Croce Bianca, Sotto il Campanile, Penta, Fan Da’ i…
LeggiL’8 Maggio a Villa Ciani un focus sulla Lugano che verrà
Come sarà la Lugano del futuro? Qualche dato e progetto emergerà da un incontro in programma giovedì 8 maggio alle 19 nella sala degli specchi di villa Ciani. La serata ha per titolo “Lugano in cifre, dati e intelligenza artificiale per la città del futuro”. “Sarà possibile confrontarsi con esperti del settore- spiega il comune – rappresentanti delle istituzioni, del mondo accademico ed economico, condividendo idee e riflessioni sull’uso responsabile e trasparente dei dati e su come le tecnologie emergenti possano contribuire a plasmare la Lugano del futuro, un polo…
LeggiBrunate, vasto incendio in villa disabitata: otto squadre dei vigili del fuoco al lavoro
Otto squadre dei Vigili del Fuoco del comando di Como sono impegnate poco dopo le 20 a Brunate per lo spegnimento dell’incendio che ha interessato una villa disabitata di circa mille metri quadrati. Sono in fase di espletamento le operazioni di contenimento del fronte di fiamma per impedire la propagazione alla vegetazione boschiva. Sul posto unitamente ai Vigili del Fuoco i volontari AIB inviati dalla sala operativa di Curno, Sindaco, Protezione Civile e Carabinieri
LeggiOperazione congiunta a Como: sequestrata villa a pluripregiudicato della ‘Ndrangheta
La Polizia di Stato di Como e la Guardia di Finanza di Como, ieri mattina, hanno dato esecuzione – ai sensi della normativa antimafia – ad un decreto di sequestro finalizzato alla successiva confisca, emesso dalla Sezione Autonoma Misure di Prevenzione del Tribunale di Milano. La proposta di sequestro a firma del Questore di Como, accolta dal predetto Tribunale, ha attinto un soggetto di 46 anni di origine calabrese residente nel comasco, già noto alla cronaca giudiziaria per reati contro la persona, detenzione di armi, associazione a delinquere di stampo…
LeggiStrada interrotta per cedimento muro di cinta Villa Somaini a Lomazzo. Intervento Vigili del Fuoco a Lomazzo
Intervento dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Lomazzo, in fase di espletamento per cedimento strutturale muro di cinta Villa Somaini in Via Volonte a Lomazzo, questa mattina domenica 16 Marzo. Nessuna persona coinvolta. Strada totalmente interdetta al transito.
LeggiVilla di Tirano: “Anno duro per il clima ma bilancio positivo”
Sole, grandi numeri e un programma intenso: la Giornata del Ringraziamento di Coldiretti Sondrio può dirsi promossa a pieni voti: si svolta oggi, domenica 17 novembre, a Villa di Tirano, con un programma suddiviso tra la chiesa di San Lorenzo e il centro polifunzionale, dove si è svolto un momento di confronto istituzionale e tecnico. Una giornata molto partecipata, quindi, con centinaia di agricoltori che hanno raggiunto la media Valtellina da ogni angolo della provincia di Sondrio. Alle 10 il raduno dei mezzi agricoli e l’accoglienza dei partecipanti e, alle 10.30,…
LeggiGli eletti del Consiglio provinciale di Como
Si è tenuta, lunedì pomeriggio 30 Settembre, alle 15.30, presso la Sala Giunta di Villa Saporiti, la proclamazione degli eletti nel nuovo consiglio provinciale: LISTA RAPINESE (11.053) Rapinese Alessandro – 4.905 LISTA CENTRODESTRA IN PROVINCIA (40.618) Alberti Giovanni – 6.545 Mazza Piera Antonella – 4.854 Colacicco Monica – 4.617 Ghislanzoni Claudio – 4.520 Grisoni Agostino – 3.936 Cavadini Francesco – 3.862 Cappelletti Umberto – 3.540 LISTA DEMOCRATICI E CIVICI PER LA PROVINCIA DI COMO (27.830) Perroni Valerio – 7.400 Leo Gianluca – 6.693 Capitani Maurizio – 4.557 Pelucchi Ettore Antonio…
LeggiVilla Quadrio un prezioso lampadario restaurato illumina la stua carbonera
Il progetto per la valorizzazione di Villa Quadrio, gioiello sondriese e sede della Biblioteca Pio Rajna, completato all’inizio del 2024, si arricchisce ulteriormente con l’installazione, nella cinquecentesca stüa Carbonera, di un prezioso lampadario. Risalente alla prima metà del Novecento, in ferro battuto dorato, è stato rinvenuto nei depositi interrati, durante i lavori di riqualificazione che hanno interessato sia gli interni che l’impiantistica. Si presume fosse uno dei primi, fastosi lampadari della villa donata al Comune da Teresina Tua Quadrio alla morte del marito Emilio, nel 1936. Una volta individuato, è…
LeggiA Villa di Tirano un nuovo asilo nido
Per avere idea dell’imponenza dell’intervento sarebbe sufficiente dare uno sguardo alla cifra stanziata: 650 mila Euro. Di essi 576 proverranno dal bando Next EU Generation ovvero da fondi europei di cui il comune di Villa di Tirano aveva fatto richiesta. L’importo è al servizio della realizzazione di un nuovo asilo nido in via Giambonelli a Stazzona. La nuova struttura sarà dotata di 24 posti ed è stata studiata per sorgere su un unico livello “al fine- precisa il comune- di consentirne l’utilizzo da parte dei bambini”. La struttura sorgerà vicino…
Leggi