Sabato 19 Luglio alle ore 21:00, la suggestiva cornice di piazza della Basilica Madonna di Tirano ospiterà il tradizionale concerto d’Estate, un appuntamento musicale molto atteso dalla cittadinanza. La serata vedrà la partecipazione della Banda Cittadina Madonna di Tirano, diretta dal maestro Andrea Fioroni, che proporrà un repertorio ricco e coinvolgente, capace di unire tradizione e modernità. Accanto a loro si esibirà anche la Banda Giovanile, diretta dal maestro Ermanno Moltoni, dando spazio e voce al talento delle nuove generazioni. L’evento sarà un’occasione speciale per vivere insieme una serata all’insegna…
LeggiTag: estate
Estate, secondo fine settimana di fuoco sulle strade: Anas prevede traffico intenso, criticità sulla SS36 in Lombardia
Nel secondo fine settimana di luglio lungo la rete stradale e autostradale di Anas (Gruppo Fs Italiane) è atteso traffico in costante aumento con spostamenti in crescita dai grandi centri urbani verso le località di villeggiatura, di mare al sud e di montagna a nord e verso i confini di Stato. Come nello scorso fine settimana le partenze si concentreranno nel pomeriggio e nelle prime ore della serata di oggi, venerdì 11 Luglio, in cui è previsto bollino rosso e nel pomeriggio e nella serata di domenica 23 Luglio, per i…
LeggiUn’estate in montagna per oltre 6mila giovani e famiglie
Mercoledì 2 Luglio alle ore 12 in Sala Gonfalone al primo piano di Palazzo Pirelli saranno presentati e illustrati i progetti approvati dall’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale della Lombardia nell’ambito della “Legge per le Montagne di Lombardia”: anche quest’anno, in vista della Giornata lombarda delle Montagne che sarà celebrata domenica 6 luglio, il Consiglio regionale sosterrà iniziative finalizzate a valorizzare esperienze di giovani e famiglie nei rifugi alpini lombardi e volte a promuovere e incentivare la conoscenza e la fruibilità del patrimonio montano lombardo con un occhio di riguardo anche per le persone più fragili. “La montagna è metafora di vita: per…
LeggiSicurezza in acqua: le raccomandazioni di ATS Insubria per l’Estate
Si ricorda l’importanza di adottare comportamenti responsabili durante le attività acquatiche, in particolare nei laghi e nei corsi d’acqua. Inoltre, la cittadinanza è invitata a rispettare le indicazioni che seguono per favorire comportamenti prudenti in prossimità dell’acqua. È consigliato fare il bagno nei laghi solo se si è buoni nuotatori e in buona forma fisica. I tuffi da altezze elevate o in acque torbide e sconosciute sono fortemente sconsigliati per il rischio di traumi gravi. Inoltre, gli esperti dell’Agenzia raccomandano di evitare di entrare in acqua subito dopo una lunga…
LeggiEstate sicura a Como: il posto fisso della Polizia Stradale a Tremezzina garantisce il rispetto dell’ordinanza ANAS
La Polizia di Stato di Como, in questi giorni, ha continuato a pattugliare lastatale Regina, grazie al distaccamento estivo istituito dalla Polizia Stradale di Como in Tremezzina (CO) ed ai connessi servizi disposti con ordinanza del Questore di Como. Oltre al servizio di polizia, gli agenti della stradale hanno effettuato posti di controllo nella fascia interessata dall’ordinanza di ANAS, che vieta ai mezzi di lunghezza superiore al consentito, di percorrere la strada statale. In una sola settimana di servizio, sono stati 24 i veicoli sanzionati per l’inosservanza all’ordinanza di ANAS…
LeggiLombardia crescita: +5% di turisti nell’Estate 2025, occhi puntati su Milano Cortina 2026
L’estate 2025 si annuncia come una stagione di ulteriore consolidamento per il turismo in Lombardia, una regione che continua a distinguersi tra le mete più dinamiche e attrattive d’Italia. “In Lombardia, da giugno a settembre 2025, prevediamo 25.257.271 pernottamenti – spiega l’assessore al Turismo, Marketing Territoriale e Moda Barbara Mazzali – con una crescita del 5,11% rispetto all’estate 2024. Si tratta di oltre 1.230.000 pernottamenti in più nelle nostre strutture alberghiere ed extra-alberghiere. Un risultato che ci permette di crescere più del doppio rispetto alla media nazionale, stimata intorno al…
LeggiFesta d’Estate Mozart 2025 un pomeriggio di musica e teatro a Milano
Sabato 7 Giugno 2025, alle ore 15:30, l’Auditorium Lattuada di Milano (corso di Porta Vigentina 15/A) ospiterà la “Festa d’Estate Mozart 2025”, un appuntamento speciale dedicato ad amici e soci all’insegna della musica e del teatro. Protagoniste dell’evento saranno le corali Coro Mozart, Coro Amadeus, Coro La Fenice e Coro SeSaNoChi’in, che offriranno al pubblico un ricco programma musicale, spaziando tra armonie classiche e interpretazioni contemporanee. La festa vedrà inoltre la partecipazione del Gruppo teatrale Saverio Siciliano della Compagnia Teatrale, che arricchirà il pomeriggio con interventi scenici e momenti di…
LeggiEstate canturina 2025 oltre 60 eventi gratuiti tra musica, cultura, sport e solidarietà
Con l’arrivo dell’estate, Cantù si prepara a vivere una stagione intensa, tra appuntamenti culturali, musica e spettacoli. Prende il via Estate Canturina: oltre 60 eventi gratuiti animeranno la città da giugno a settembre, con un calendario pensato per coinvolgere tutte le età e valorizzare gli spazi urbani come luoghi di incontro e condivisione. Un palinsesto variegato, costruito in collaborazione con le realtà locali e con il contributo di BCC Cantù, Camera di Commercio Como-Lecco e la collaborazione tecnica di Audere. Si comincia domenica 8 giugno con la Festa della Terza Età, per…
LeggiMusica, danza e visite guidate per una lunga Estate a Sondrio
L’estate in città sarà lunga e intensa, probabilmente calda e assolata, sicuramente allegra e animata grazie al programma di eventi organizzato dall’Amministrazione comunale in collaborazione con l’Unione Commercio e Turismo provinciale. Il cartellone di “Sondrio Estate”, presentato ieri mattina nella Sala consiglio di Palazzo Pretorio, avrà inizio il 12 giugno e proseguirà per gli otto giovedì successivi, fino al 7 agosto. Musica, danza, animazione, enogastronomia, mercatini e cinema all’aperto a riproporre un canovaccio che il pubblico negli anni scorsi ha dimostrato di apprezzare, con un evento speciale e la novità…
LeggiLugano: “Mano a Mano”, un’estate di creatività e socializzazione per i bambini
Si chiama “Mano a mano” ed è una serie di laboratori creativi che Lugano ha deciso di dedicare agli anni verdi. L’iniziativa è rivolta all’ infanzia di Molino Nuovo e Cassarate e sarà corata dall’associazione Scintilla. “Il progetto – spiega il comune – è stato concepito per stimolare la fantasia e favorire la coesione sociale , prevede incontri settimanali aperti a tutte e tutti da maggio a ottobre , vacanze scolastiche escluse, con l’obiettivo di fornire ai bambini attività creative accattivanti e agli adulti uno spazio dove poter fare quattro…
Leggi