C’è un’energia che, sottoforma di elettricità e gas, serve per diverse incombenze del quotidiano. Ma ve ne è un’altra più grande che si sprigiona dalla realtà della creazione. “Energia, sceglierla, generarla, condividerla” è il titolo di un incontro in programma venerdì 31 maggio alle 18 nella sala del rosario di largo Stella Fermo a Sondrio. Il sottotitolo dell’appuntamento è appunto “Dal mercaot tutelato alla tutela del creato”. Parteciperanno all’incontro don Andrea Del Giorgio dell’ufficio diocesano della pastorale sociale, del lavoro e della custodia del creato che parlerà di “Chiesa che condivide la tutela del creato, un bene comune”, Mauro Rovaris, responsabile per la provincia Adiconsum Lombardia che parlerà del mercato che cambia e Giacomo Prennushi, referente “ènostra” che si soffermerà su “cambiare il mercato”.
Post correlati
-
Ancora senza esito le ricerche dei dispersi sull’Adamello
12 Gennaio 2025 Redazione Commenti disabilitati su Ancora senza esito le ricerche dei dispersi sull’AdamelloSi sono concluse senza esito le ricerche svolte oggi, domenica 12 gennaio, nel gruppo dell’Adamello. Tra... -
Immersi
Perché si immerse nel Giordano se non aveva colpe da lavare? Perché Giovanni non gli slacciò... -
Nuova Sondrio Calcio pareggia sul terreno dell’ambizioso Sant’Angelo
12 Gennaio 2025 Cristiano Comelli Commenti disabilitati su Nuova Sondrio Calcio pareggia sul terreno dell’ambizioso Sant’AngeloSotto di una rete, non si è scomposta e ha trovato un prezioso pareggio. La Nuova...