Corteno Golgi (Brescia) e Aprica (Sondrio) saranno teatro, nella prima settimana di luglio 2025, della 28ª edizione della Skymarathon ‘Sentiero 4 luglio‘, gara valida come Campionato Europeo di Skyrunning (corsa in montagna). L’evento è stato presentato in Regione Lombardia, dal sottosegretario alla Presidenza con delega a Sport e Giovani, Federica Picchi, degli assessori Matteo Martinotta e Alessandro Damiani, e del presidente ISF (International Skyrunning Federation), Marino Giacometti. In dettaglio, la Skymaraton si svolgerà sul percorso classico, da 42 km, con passaggio a vetta del Monte Sellero (2.770mslm) e con i suoi oltre 5 km di cresta aerea. Il tutto con 5.470 metri…
LeggiTag: europeo
Turismo: il “Lombardia Style” esempio di successo europeo all’assemblea NECSTouR 2025
Si è aperta oggi, mercoledì 21 Maggio, al Belvedere Berlusconi di Palazzo Lombardia l’Assemblea Generale 2025 di NECSTouR. NECSTouR, la Rete delle Regioni Europee per un Turismo Competitivo e Sostenibile, è la comunità di regioni europee che promuove la sostenibilità – economica, sociale e ambientale – come motore cruciale della competitività delle destinazioni turistiche. La rete riunisce 49 autorità regionali competenti in materia di turismo, 38 organizzazioni accademiche, associazioni e reti di imprese del turismo sostenibile, in rappresentanza di 22 Paesi europei, garantendo un’ampia portata e un impatto a livello…
LeggiValchiavenna area speciale per l’UE: riconoscimento storico
Una notizia destinata a lasciare il segno: la Commissione Europea ha ufficialmente riconosciuto la Valchiavenna come “area speciale”, accogliendo la richiesta avanzata dalla Comunità Montana nell’agosto del 2023. Un passo concreto e importante che permette finalmente di escludere i finanziamenti agli esercizi di prossimità dai rigidi limiti sugli aiuti di Stato. In altre parole: più sostegno per i negozi, i servizi e le attività artigianali che tengono vivi i nostri paesi di montagna. La decisione è stata pubblicata il 6 marzo 2025 e intitolata emblematicamente: “Misure a supporto dell’economie locali…
LeggiCarabinieri arresto di tre cittadini est europei per furti avvenuti in territorio elvetico
Venerdì mattina 29 Novembre, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Tirano hanno arrestato tre cittadini di nazionalità est europea, in esecuzione del mandato di arresto internazionale emesso dalle Autorità svizzere per il reato di furto aggravato. Nell’ambito della cooperazione internazionale di polizia italo-svizzera, a seguito della segnalazione delle autorità elvetiche relativa a numerosi furti perpetrati la notte precedente nella Regione dei Grigioni, sono state attuate le immediate ricerche da parte dei Carabinieri della Compagnia di Tirano che hanno consentito di rintracciare a Bianzone i tre uomini…
LeggiFiera ecomondo Lombardia sempre più riferimento europeo per l’economia circolare
La Lombardia si conferma un’eccellenza nel settore dell’economia circolare, rappresentando un modello da replicare su base internazionale. A sottolinearlo è stato l’assessore regionale lombardo all’Ambiente e Clima Giorgio Maione parlando a margine dell’inaugurazione di Ecomondo, la fiera di riferimento in Europa per la transizione ecologica e i nuovi modelli di economia circolare, in programma a Rimini fino all’8 novembre. In occasione dell’evento l’assessore Maione ha invitato il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, a visitare lo stand di Regione Lombardia nella hall dell’ingresso sud di Rimini Fiera.…
LeggiMagoni lascia la Giunta lombarda ed entra al Parlamento Europeo
Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, comunica di aver ricevuto una lettera da parte di Lara Magoni nella quale viene resa nota la volontà di optare per la carica di parlamentare europeo ottenuta al termine delle recenti elezioni. Tale decisione coincide con le dimissioni dall’incarico da sottosegretario alla Presidenza della Regione Lombardia con delega allo Sport e ai Giovani. Il presidente Fontana nel ringraziare Lara Magoni per il proficuo lavoro svolto fin qui, le augura successi e soddisfazioni per questa nuova esperienza.
LeggiSezione del Tribunale europeo dei brevetti a Milano
Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, in occasione del convegno ‘Il Tribunale Unico dei Brevetti e il sistema Italia’ presso l’Aula Magna del Tribunale di Milano, ha dedicato al suo predecessore Roberto Maroni il raggiungimento dell’obiettivo di insediare la sede della terza sezione del Tribunale europeo dei brevetti a Milano. “Un risultato straordinario – ha detto il governatore – che arriva al termine di un lungo e complesso percorso politico e diplomatico che ci ha visti protagonisti in un’azione di ‘convincimento’ delle qualità di Milano e della Lombardia quali…
LeggiEuropei 2024: l’Olanda batte la Polonia 2 a 1
Sotto di una rete, si è prontamente riscattata e ha poi sovvertito l’esito della contesa a suo favore. L’Olanda comincia l’europeo con il piede giusto superando la Polonia per 2-1. Il risultato premia la maggiore determinazione messa in evidenza, specialmente nella prima frazione, dalla compagine di Ronald Koeman. La nazionale di Michal Probierz ha quale migliore risultato nella rassegna continentale i quarti di finale raggiunti nel 2016 mentre nel 2020 uscì al primo turno. L’Olanda allenata di Ronald Koeman ha alle spalle un titolo europeo conquistato nel 1988 e un…
LeggiIl Parlamento europeo è per la cultura dello scarto
Il Parlamento europeo ha approvato giovedì 11 Aprile una vergognosa risoluzione per trasformare l’aborto in un diritto civile. Così oggi gli europei sanno che la maggioranza di coloro che hanno eletto a Strasburgo è per la cultura dello scarto e della morte. È molto sospetta questa corsa dell’Unione Europea, pochi giorni prima della sua naturale scadenza, ad approvare risoluzioni che implicano aspetti etico-morali, su un tema delicatissimo come è appunto l’aborto. Se il Parlamento di Parigi decide di far rientrare nella propria costituzione il diritto d’interrompere la gravidanza, non può…
LeggiA votare pro aborto assenti 29 eurodeputati italiani su 76
Con 336 voti a favore, 163 contrari e 39 astensioni il Parlamento europeo si è espresso giovedì 11 Aprile, per il riconoscimento dell’aborto come diritto fondamentale. I partiti che hanno votato a favore dell’aborto sono stati: Socialisti e democratici, Verdi/Ale, Renew e la Sinistra. Quelli italiani quindi sono stati: Partito Democratico, +Europa, Movimento 5Stelle, Italia viva di Matteo Renzi e Azione di Carlo Calenda. I deputati assenti sono stati: Isabella Adinolfi (FI), Bresso (PD), Casanova (Lega), Chinnici (FI), Ciocca (Lega), Covassi (PD), Danti (IV), Da Re (Lega), Donato (NI), Ferrandino…
Leggi