La componente aerea della Guardia di Finanza della Lombardia ha svolto, in stretto raccordo con l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, una rilevante azione di controllo presso le scuole di volo finalizzata a individuare eventuali illeciti in materia di trasporto aereo commerciale sul territorio regionale, con la finalità di assicurare la massima tutela ai passeggeri trasportati, ai terzi sorvolati e agli altri traffici aerei. L’attenzione dei militari della Sezione Aerea di Varese e del personale di ENAC Malpensa è stata rivolta, in particolare, al contrasto dei servizi di trasporto passeggeri a…
LeggiTag: trasporto
Sciopero trasporti di 24 ore venerdì 13 Dicembre
A seguito dell’intervento amministrativo da parte del TAR nel pomeriggio di giovedì 12 Dicembre, è stato confermato lo sciopero di 24 ore indetto dal sindacato USB Lavoro Privato dalle ore 21:00 di giovedì 12 alle 20:59 di venerdì 13 Dicembre. A questo, si aggiunge uno sciopero nazionale dalle ore 13:00 alle ore 21:00 di venerdì 13 dicembre, proclamato oggi con procedura d’urgenza dal sindacato CubTrasporti in seguito all’incidente che nella serata dell’11 dicembre ha coinvolto il macchinista dell’impresa ferroviaria Mercitalia Rail. Negli orari 6-9 e 18-21 viaggeranno i treni presenti…
LeggiTrasporto pubblico locale da Regione 1,3 mln a Como-Lecco-Varese
Uno stanziamento di 12,5 milioni di euro alle Agenzie del trasporto pubblico locale della Lombardia in aggiunta ai 650 milioni di euro già versati per il 2024. Lo prevede una delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente. “Il trasporto pubblico locale – ha affermato l’assessore Lucente – è un settore prioritario per Regione Lombardia. Con questa delibera diamo ulteriore ossigeno alle Agenzie del Tpl, portando lo stanziamento totale per il 2024 a oltre 662 milioni di euro. Questo aumento si è reso…
LeggiSedici nuovi convogli destinati a Regio Express e trasporto transfrontaliero con la Svizzera
Uno stanziamento di 403 milioni di euro per l’acquisto di 16 nuovi treni destinati ai servizi ‘Regio Express’ e al trasporto transfrontaliero con la Svizzera. Lo prevede una delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente, di concerto con l’assessore alle Infrastrutture e Opere pubbliche, Claudia Maria Terzi. L’intervento è finanziato attraverso l’Accordo per lo Sviluppo e Coesione per 160 milioni di euro e attraverso il ‘Piano Lombardia’ per i restanti 243 milioni di euro. Le risorse sono distribuite tra il 2024 e…
LeggiSciopero nazionale trasporto ferroviario sabato 23 e domenica 24 Novembre
Dalle ore 21.00 del 23 novembre alle ore 20.59 del 24 novembre 2024 il sindacato USB lavoro privato ha proclamato uno sciopero nazionale, che potrà generare ripercussioni al servizio Regionale, Suburbano, Aeroportuale e la lunga percorrenza di Trenord. Fasce orarie di garanzia non previste. Sabato sera viaggeranno i treni con partenza prevista da Orario Ufficiale entro le ore 21:00 e che abbiano arrivo nella destinazione finale entro le ore 22:00. Nel caso di cancellazione dei treni del servizio aeroportuale, saranno istituiti bus senza fermate intermedie tra: Milano Cadorna e Malpensa Aeroporto per…
LeggiSciopero trasporto ferroviario in Lombardia domenica 19 Maggio
Dalle ore 03:00 di domenica 19 maggio alle ore 02:00 di lunedì 20 maggio i sindacati CUB Trasporti, SGB e USB hanno proclamato uno sciopero Nazionale che potrà generare ripercussioni al servizio Regionale, Suburbano, Aeroportuale e la lunga percorrenza di Trenord. Le fasce di garanzia non saranno attive, poichè lo sciopero è in una giornata festiva. Nel caso di cancellazione dei treni del servizio aeroportuale, saranno istituiti bus senza fermate intermedie tra: Milano Cadorna e Malpensa Aeroporto per il Malpensa Express. Da Milano Cadorna gli autobus partiranno da via Paleocapa 1; Stabio e Malpensa Aeroporto per il…
LeggiLombardia punta su trasporto green con bus e auto a idrogeno
L’assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile di Regione Lombardia ha partecipato, questa mattina a ‘H2 Smart Mobility Day’, il primo test drive in Lombardia tra le vie principali di MIND – il Decumano e il Cardo – nell’ambito della MIND Innovation Week, con autobus e automobili alimentati ad idrogeno. L’iniziativa è stata organizzata da Think Smart Mobility @MIND in collaborazione con Arexpo Spa, Lendlease Italia e Fondazione Triulza. “In Lombardia – ha affermato l’assessore regionale – circolerà il primo treno a idrogeno d’Italia, sulla Brescia-Iseo-Edolo. A dimostrazione che crediamo fermamente…
LeggiSciopero trasporto senza fasce di garanzia sabato 4 e domenica 5 maggio
Trenitalia e Trenord hanno annunciato un nuovo sciopero dei trasporti previsto per sabato 4, con inizio alle ore 21:00, che si protrarrà fino a domenica 5 maggio, terminando alle 20:59. Trenitalia comunica che, a causa dell’agitazione sindacale, le fasce di garanzia non sono assicurate e i treni potrebbero subire variazioni di orario o cancellazioni. Si avvisa inoltre che tali modifiche al servizio potrebbero verificarsi sia prima dell’inizio dello sciopero che dopo la sua conclusione.
Leggi