Attivare una collaborazione strategica in chiave europea per favorire l’innovazione e la competitività del sistema manifatturiero lombardo. È questo l’obiettivo del protocollo d’intesa tra Regione Lombardia ed EIT Manufacturing South siglato oggi a Palazzo Lombardia dall’assessore regionale allo Sviluppo economico, Guido Guidesi e da Silvia Zancarli, managing director di EIT Manufacturing South. EIT Manufacturing è una partnership pubblico‑privata co‑finanziata dall’UE, che unisce oltre 200 tra imprese, università, centri di ricerca e startup con l’obiettivo di promuovere la competitività, l’innovazione, la formazione e la creazione di nuovi business nel settore manifatturiero.…
LeggiTag: regione
Regione Lombardia al via il bando “Accanto” per sostenere genitori separati, divorziati e vedovi
Da domani, martedì 10 Giugno, sulla piattaforma di Regione Lombardia, sarà possibile accedere al bando ‘Accanto’, una misura che rappresenta un sostegno concreto rivolto alle famiglie con figli colpite da eventi critici quali separazioni, divorzi e lutti. I genitori, in condizione di vedovanza e quelli che a causa di una separazione o di un divorzio si trovano ad affrontare una fase di disagio socioeconomico, sulla scorta dell’Isee presentata, potranno ottenere un beneficio economico tra i 1.500 e i 2.500 euro. “Abbiamo voluto rinnovare una misura storica e importante di Regione…
LeggiDa Regione eliminazione delle barriere architettoniche. Un sostegno concreto per i cittadini
Regione Lombardia mette in campo 5,6 milioni di euro per abbattere le barriere architettoniche negli edifici privati. Lo stabilisce una delibera della Giunta approvata su proposta dell’assessore alla Casa e Housing sociale, Paolo Franco. “Si tratta di risorse destinate a risolvere problematiche segnalate da persone con disabilità che risiedono in alloggi privati”, spiega l’assessore Franco ricordando che gli interventi “sono fondamentali per consentire a tutti, anche a chi vive una condizione di fragilità, di potersi muovere liberamente in casa propria. Regione c’è e mette a disposizione dei cittadini un contributo…
LeggiRegione Lombardia: 10 Mln per il recupero di terre rare e materie prime critiche dai rifiuti elettronici
Il prossimo 17 Giugno aprirà il bando da 10 milioni di euro dedicato a startup e imprese lombarde impegnate nello sviluppo di tecnologie innovative per il recupero delle materie prime critiche da rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche come, ad esempio, batterie e pannelli fotovoltaici a fine vita. Sono previsti contributi a fondo perduto per progetti ad alto impatto tecnologico e ambientale, che potranno includere attività di sviluppo di impianti pilota, prototipazione e industrializzazione di processi di riciclo avanzato. “Vogliamo ridurre – sottolinea Giorgio Maione, assessore all’Ambiente e Clima della…
LeggiPotenziamento A4-tangenziale Nord A52 il sì della regione Lombardia
La Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell’assessore all’Ambiente e Clima, Giorgio Maione, ha espresso parere favorevole al Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica (MASE) in merito alla compatibilità ambientale del progetto di interconnessione tra la A4 (direzione Torino) e la Tangenziale Nord di Milano A52 (direzione Rho e svincolo Monza S. Alessandro). Il progetto, presentato da Milano Serravalle-Milano Tangenziali S.P.A., rappresenta un intervento decisivo per la fluidità del traffico e l’accessibilità nel nodo milanese. “Si tratta di un’opera strategica per il miglioramento della viabilità e la fluidità delle correnti…
LeggiSpeciale Olympics la regione Lombardia accoglie gli atleti per celebrare l’inclusione attraverso lo sport
L’assessore regionale alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e pari opportunità, Elena Lucchini, e il sottosegretario alla Presidenza con delega a Sport e giovani, Federica Picchi, hanno accolto a palazzo Lombardia la delegazione degli atleti e tecnici lombardi che hanno partecipato agli Special Olympics invernali di Torino (8 – 15 marzo 2025). Con loro Lella Ambrosetti, membro del board di Special Olympics. “Poter accogliere oggi a a Palazzo Lombardia la delegazione degli atleti e dei tecnici lombardi che hanno partecipato agli Special Olympics – ha detto l’assessore Lucchini – è stata…
LeggiTurismo da Regione 900 mila euro per bando “Lombardia style” dotazione sale a 2,3 mln
La Giunta regionale della Lombardia ha approvato, su proposta dell’assessore al Turismo, Marketing territoriale e Moda Barbara Mazzali, l’integrazione della dotazione finanziaria del bando ‘Lombardia Style – Progetti di promozione unitaria per l’attrattività territoriale’ con ulteriori 900.000 euro, che portano il totale delle risorse disponibili a 2,3 milioni di euro. La misura, pensata per sostenere partenariati tra Comuni lombardi nella costruzione di palinsesti condivisi di eventi, punta a rafforzare l’immagine unitaria della destinazione Lombardia e ad attrarre nuovi flussi turistici, anche in un’ottica di destagionalizzazione dell’offerta. “Abbiamo scelto di destinare…
LeggiNucleare: Lombardia prima regione a firmare accordo con AIEA
Valorizzare il ruolo dell’energia nucleare per accelerare il percorso di transizione ecologica; favorire la condivisione di competenze per l’utilizzo di questa fonte in settori strategici come la medicina e l’agricoltura; promuovere la cooperazione internazionale come strumento privilegiato per mettere a fattor comune conoscenze all’avanguardia e best practice. Questi gli obiettivi principali del Protocollo d’Intesa siglato oggi a Palazzo Lombardia dal governatore Attilio Fontana e dal direttore generale dell’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (AIEA) Rafael Mariano Grossi. L’accordo, incentrato sull’ ‘uso pacifico’ (non militare) di questa fonte, rappresenta un ‘unicum’ nel…
LeggiCyberbullismo: Regione Lombardia e Rotary insieme per la sensibilizzazione con gli studenti
Un’iniziativa concreta per contrastare il cyberbullismo e promuovere il dialogo tra genitori e figli. È questo l’obiettivo della nuova campagna di comunicazione presentata oggi a Palazzo Lombardia dall’assessore regionale alla Sicurezza e Protezione civile, Romano La Russa, in collaborazione con il Rotary Club e gli studenti dell’Accademia di Comunicazione. Frutto di un lavoro durato diversi mesi, il progetto ha coinvolto attivamente gli studenti dell’Accademia in un percorso formativo e creativo che, partendo da un primo confronto con il Rotary e gli esperti del settore, ha portato alla realizzazione di una…
LeggiRegione Lombardia e FISI: un patto per i giovani e gli sport invernali
Regione Lombardia conferma il proprio sostegno allo sport giovanile e al percorso olimpico verso Milano Cortina 2026 con l’approvazione dello schema di accordo di collaborazione con la Federazione Italiana Sport Invernali (FISI). L’intesa, finalizzata alla promozione e realizzazione di iniziative sportive sul territorio lombardo, punta a valorizzare le discipline invernali e ad accompagnare giovani atleti nel loro percorso di crescita tecnica e personale. L’accordo, che prevede una spesa complessiva di 120.000 euro (24.000 euro per il 2025 e 96.000 euro per il 2026), sarà realizzato attraverso il Comitato Regionale Alpi…
Leggi