I militari della Stazione Navale del Lago di Como della Guardia di Finanza, nel corso di un controllo di polizia economico-finanziaria presso una struttura ricettiva all’aperto situata in prossimità di un’area lacuale, in provincia di Como, hanno riscontrato la presenza di numerose strutture abitative a carattere permanente, munite di impianti elettrici e idraulici, stabilmente presenti da anni sull’area interessata. L’attività ispettiva ha consentito di accertare irregolarità rilevanti, tra cui il non corretto accatastamento delle strutture e dei terreni e l’omesso versamento dei tributi locali (IMU) per un importo stimato, comprensivo…
LeggiTag: strutture
Beni confiscati da Regione un milione per recupero e utilizzo strutture nel comasco
Prosegue la visita ai beni confiscati alla criminalità organizzata in Lombardia, un’iniziativa fortemente voluta dalla Regione per promuovere la cultura della legalità attraverso la valorizzazione dei beni utilizzati a fini sociali. L’assessore regionale alla Sicurezza e Protezione civile, Romano La Russa, ha fatto tappa in provincia di Como, a Cantù e Fino Mornasco, visitando due significative realtà di riutilizzo sociale e istituzionale. Presente anche Anna Dotti, vicepresidente della II Commissione permanente del Consiglio regionale ‘Affari istituzionali ed Enti locali’. Il ciclo di appuntamenti si concluderà il 18 luglio, a Palazzo Lombardia, con il convegno ‘Ricordando Paolo Borsellino e Giovanni Falcone: l’importanza…
LeggiTurismo: 15 milioni per rilanciare strutture alberghiere e open air
In arrivo nuovi fondi per le strutture ricettive alberghiere e non alberghiere all’aria aperta’ della Lombardia. La Giunta Regionale della Lombardia ha approvato, su proposta dell’assessore al Turismo, Marketing Territoriale e Moda di Regione Lombardia Barbara Mazzali, i criteri generali per l’attivazione del nuovo bando che con 15 milioni di euro a valere sul Programma Regionale FESR – Fondo Europeo di sviluppo regionale – 2021-2027 mira alla riqualificazione e realizzazione di strutture ricettive moderne, sostenibili e di qualità. La misura offre un concreto supporto alle PMI del settore turistico per…
LeggiTurismo: da Regione altri 24,5 mln a strutture ricettive
È stato approvato dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore a Turismo, Marketing territoriale e Moda Barbara Mazzali, lo scorrimento con 24.5 milioni del bando PR FESR 2021-2027 “Sostegno alla competitività delle strutture ricettive alberghiere e delle strutture ricettive non alberghiere”, rideterminando così in 54,5 milioni la dotazione finanziaria della misura dedicata ad innalzare la qualità dell’offerta ricettiva lombarda attraverso investimenti che puntano ad alzare la qualità delle strutture ricettive. “Con queste ulteriori risorse Regione Lombardia intende potenziare e rendere sempre più competitive le strutture ricettive lombarde – commenta Mazzali-. Una…
LeggiNumerosi interventi dei Vigili del Fuoco di Como causa maltempo
A fronte delle severe condizioni meteorologiche che hanno colpito la provincia di Como, caratterizzate da raffiche di vento particolarmente intense, il personale dei Vigili del Fuoco del comando di Como ha eseguito, sin dalla mezzanotte, quaranta operazioni di soccorso tecnico urgente. Sono ancora in attesa di gestione all’incirca 40 segnalazioni, che comprendono interventi per il controllo di strutture instabili, la potatura o l’abbattimento di alberi e la rimozione di barriere e impedimenti vari.
LeggiA Maslianico è tempo di riqualificare le strutture
Un occhio al cimitero e uno alla scuola secondaria. Il luogo dell’ultimo riposo dei cittadini e quello dove invece i ragazzi impostano la loro formazione per affrontare la vita con le spalle larghe. A Maslianico ambedue le strutture soffrono di qualche problema al tetto. E per questo il comune ha deciso di correre ai ripari stanziando un importo di 11.270 Euro per ambedue gli interventi. Si tratta di interventi di manutenzione straordinaria che vanno incontro alla necessità di tenere i due luoghi al passo con la sicurezza e la fruibilità.
Leggi