Taglio di piante e regimazione idraulica per un intervento che interessa le valli Ruvina, Duretta, Molinera e Ruinetta, nelle zone comprese tra Mossini e Arquino, Arquino e Ponchiera, Triangia, Mossini, Sassella e Triasso, per la messa in sicurezza di quattro corsi d’acqua. È stato programmato dall’Amministrazione comunale dopo che l’attività di monitoraggio del territorio aveva evidenziato una serie di criticità. L’obiettivo è la riduzione del rischio idraulico mediante interventi sulla vegetazione presente sulle sponde che, in caso di eventi meteorologici importanti, potrebbe causare la caduta di alberi e ostacolare il…
LeggiTag: prevenzione
Lombardia: 200mila euro per la prevenzione criminalità in comuni medi
Disponibili 200.000 euro a favore dei Comuni lombardi con popolazione compresa tra i 20.000 e i 30.000 abitanti per la realizzazione di interventi di prevenzione e contrasto della criminalità, nonché di aiuto alle vittime. È quanto prevede una delibera approvata dalla Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell’assessore alla Sicurezza Romano La Russa. “Con queste risorse – ha commentato l’assessore regionale Romano La Russa – ribadiamo l’impegno concreto di Regione Lombardia nel tutelare le fasce più fragili della popolazione. La sicurezza dei cittadini è una priorità assoluta e passa anche…
LeggiGiornata Mondiale della Salute, le iniziative di prevenzione in Lombardia
Regione Lombardia celebra il 7 aprile la Giornata Mondiale della Salute, promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Sono previsti eventi per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle tematiche sanitarie globali e iniziative di prevenzione e cura. Il tema scelto per quest’anno, ‘Inizio in salute, futuro pieno di speranza‘, evidenzia l’importanza di garantire un avvio di vita sano per costruire un avvenire più sicuro. In occasione di questa giornata, la Direzione Generale Welfare della Regione Lombardia, in collaborazione con gli Enti del Sistema Sanitario Regionale (SSR), ha predisposto un fitto programma di attività di sensibilizzazione e prevenzione, che si svolgeranno su tutto…
LeggiViolenza di genere: Asst Lariana promuove la prevenzione nelle scuole
Nell’ambito delle iniziative promosse dalla Rete interistituzionale antiviolenza della provincia di Como, sono partiti nelle scorse settimane gli incontri di formazione nelle scuole secondarie di secondo grado per la prevenzione della violenza sulle donne. Il progetto promosso dal tavolo che per la Rete si occupa di formazione, prevede incontri per gli studenti con i professionisti dei vari enti che quotidianamente si occupano di donne vittime di violenza. Gli istituti scolastici che hanno aderito sono il Caio Plinio (due classi), l’Istituto Pessina (due classi), l’Istituto Tecnico paritario Giovanni Pascoli (due classi),…
LeggiMIM, al via il tavolo tecnico per prevenzione e contrasto bullismo e cyberbullismo
Martedì 25 Febbraio, presso il Ministero dell’Istruzione e del Merito, è stato avviato il Tavolo tecnico per la prevenzione e il contrasto del bullismo e del cyberbullismo. L’iniziativa nasce in attuazione della legge 17 maggio 2024, n. 70, e del decreto ministeriale del 18 novembre 2024, su impulso del Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, e del Ministro per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità, Eugenia Maria Roccella. Il Tavolo riunisce rappresentanti delle istituzioni centrali, esperti in psicologia, pedagogia e comunicazione digitale, oltre a membri di associazioni…
LeggiQuestore di Sondrio emette provvedimento di ammonimento nei confronti di un 29enne per litigio con la convivente
La scorsa settimana il Questore ha adottato la misura di prevenzione personale ai sensi dell’art. 3 D. L. 93/2013 (Misure di prevenzione per condotte di violenza domestica) su richiesta dell’Arma dei Carabinieri di Sondalo. Più nello specifico, il provvedimento di ammonimento adottato dal Questore di Sondrio è stato emesso nei confronti di un giovane di 29 anni, residente in provincia, che, dopo l’ennesimo litigio, è stato allontanato dall’abitazione di residenza dalla convivente. Il giorno seguente l’uomo si è presentato nuovamente presso l’appartamento dove la compagna stava dormendo insieme ad un’amica e…
LeggiPrevenzione delle malattie oncologiche un incontro il 2 dicembre ad Erba
Ad Erba, nella sede di Noi Genitori Cooperativa sociale (in via XXIV Maggio 4E), il 2 dicembre, dalle 17 alle 19, ci sarà l’incontro dedicato alla prevenzione delle malattie oncologiche. I professionisti di Asst Lariana parleranno di prevenzione dei tumori, stili di vita sani, programmi di prevenzione. L’incontro dal titolo “Prevenzione delle malattie oncologiche: il parere degli esperti” rientra in una serie di appuntamenti dedicati alla prevenzione, che toccheranno tutti i Distretti di Asst Lariana e che sono organizzati e promossi da Asst Lariana in collaborazione con il Centro di Riferimento Oncologico…
LeggiSondrio, Carabinieri campagna di prevenzione delle truffe in danno di anziani
Nel corso delle ultime settimane i Carabinieri del Comando Provinciale di Sondrio hanno intensificato su tutto il territorio provinciale l’attività di prevenzione delle truffe in danno delle persone anziane, fenomeno criminale in crescita sul territorio nazionale e anche in provincia. In particolare, in collaborazione anche con le locali amministrazioni comunali, sono stati organizzati decine di incontri formativi presso sedi comunali, luoghi di culto e strutture assistenziali/ricreative per anziani, al fine di sensibilizzare il maggior numero di persone sul delicato tema, spiegando il modus operandi dei malfattori e fornendo linee guida…
LeggiA Castione Andevenno prevenzione, diagnosi e cura del tumore al seno
Le statistiche dicono che, ogni anno, ne sono affette un milione e 600 mila donne, 464 mila in Europa e 56 mila in Italia. Il tumore al seno continua a essere una delle patologie più devastanti. Progressi ne sono stati compiuti, ma tenere alta la guardia e l’attenzione resta un imperativo. Il comune di Castione Andevenno darà al riguardo il suo contributo attraverso l’iniziativa “Ottobre in rosa” che consisterà in due iniziative. La prima è in programma lunedì 21 ottobre alle 20.45 all’auditorium Leone Trabucchi ed è un incontro pubblico…
LeggiPrevenzione delle malattie oncologiche un incontro il 9 Ottobre a Ossuccio
Il 9 ottobre, dalle 17 alle 19, ad Ossuccio, l’auditorium dell’Istituto Comprensivo Statale della Tremezzina, in via Sambartolomeo 1, ospiterà un incontro per la cittadinanza “Prevenzione delle malattie oncologiche: il parere degli esperti”. I professionisti di Asst Lariana parleranno di prevenzione dei tumori, stili di vita sani, programmi di prevenzione. L’incontro è il primo di una serie di appuntamenti dedicati alla prevenzione, che toccheranno tutti i Distretti di Asst Lariana e che sono organizzati e promossi in collaborazione con il Centro di Riferimento Oncologico Tullio Cairoli Odv e l’associazione A.Ma.Te…
Leggi