Giovedì 29 Maggio, alle ore 20.45, nella basilica di sant’Abbondio a Como, si è svolta la Veglia di preghiera per la pace, guidata dal vescovo, cardinale Oscar Cantoni. La chiesa dedicata al Santo Patrono della città e della diocesi era gremita di fedeli. Accanto al Vescovo, c’erano il rettore della Basilica, don Michele Pitino, la pastora riformata Anne Zell e il referente della Chiesa ortodossa romena, padre Christian Prilipceanu. Portando nel cuore tutti i conflitti che attraversano il mondo, con l’aiuto di approfondimenti e testimonianze che hanno preceduto il momento…
LeggiTag: pace
La Chiesa regala al mondo un Papa deciso a lavorare per la pace nel mondo
Il Conclave ha eletto 267.mo Vescovo di Roma il cardinale Robert Francis Prevost che ha scelto di chiamarsi Leone XIV. Ha 69 anni ed è nato a Chicago. Cresciuto in una famiglia profondamente cattolica, dopo gli studi universitari è entrato nel noviziato dei padri Agostiniani. Laureato in Diritto canonico ha avuto esperienze pastorali in una diocesi del Perù, ma è anche stato responsabile del Dicastero vaticano dei vescovi. La “Regula ad servos Dei” agostiniana, a cui certamente il neo Pontefice si atterrà, è breve ma ricca di contenuto. I suoi…
LeggiSolenne consacrazione di Martina Peduzzi nell’Ordo Virginum
Domenica 27 aprile, alle 17.00, il Vescovo di Como, cardinale Oscar Cantoni, presie in Cattedrale a Como il rito di consacrazione di Martina Peduzzi – 57 anni,della Comunità Pastorale Santa Madre Teresa di Calcutta, di Centro Valle Intelvi (Co) – nell’Ordo Virginum. «Non ero io che dovevo trovare Gesù. È Lui che ha trovato me». È questa frase di madre Teresa di Calcutta che campeggia sulla partecipazione in cui si annuncia la consacrazione, dove sul frontespizio, c’è un’altra frase, dal Cantico dei Cantici: «Mettimi come sigillo sul tuo cuore». La…
LeggiValtellina e Valchiavenna in piazza: Coldiretti Sondrio rilancia le priorità post-manifestazione
Un’Europa più forte e coraggiosa, che sappia dare risposte per la difesa del reddito degli agricoltori e per la tutela della salute dei cittadini e dei suoi popoli e che lavori per la pace. Il giorno dopo la manifestazione a Parma davanti all’Efsa, che ha coinvolto oltre 20.000 agricoltori con una massiccia partecipazione dalla provincia di Sondrio, il presidente della federazione Coldiretti, Sandro Bambini, torna a fare il punto sulle necessità e priorità evidenziate e che rappresentano necessità primarie anche per il territorio di Valtellina e Valchiavenna. “Innanzitutto servono risorse adeguate…
LeggiSiamo giunti alla Pace in Israele? Tutti sperano…
Generale Giuseppe Morabito membro del Direttorio della NATO Defence College – Forse ci siamo! In Qatar i negoziatori di Israele e Hamas stanno facendo un ultimo sforzo per siglare un cessate il fuoco a Gaza, con tutte le parti che suggeriscono che un accordo è quasi praticamente fatto. Questo mercoledì pomeriggio ci sono state segnalazioni di una svolta, con funzionari israeliani, che hanno mantenuto l’anonimato, che hanno affermato che Hamas aveva accettato l’ultima bozza presentata dai mediatori dil Qatar, Stati Uniti e Egitto. L’ufficio del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha tuttavia rapidamente smentito…
LeggiUn canto di pace sale dal territorio della Brianza comasca
Dal territorio della Brianza comasca sale un canto di pace. E ad animarlo saranno due voci. La prima è il Cammino per la Pace , in programma domenica 2 febbraio dalle 14 alle 15.30 per le strade di Mariano Comense. La seconda ha invece la forma di un convegno che inviterà a riflettere sul messaggio per la pace lanciato da papa Francesco. Venerdì 21 febbraio alla sala convegno della Banca di Credito Cooperativo di Cantù si svolgerà infatti un incontro condotto dalla nota giornalista della Rai ed ex direttrice del…
LeggiLo stop all’islamizzazione verrà dai popoli dell’Est?
Nel Vecchio Continente vivono stabilmente oltre 30 milioni di musulmani. Purtroppo la loro integrazione stenta a procedere. L’Unione europea ha registrato, tra il 2019 e il 2021, ben 29 complotti jihadisti, censiti insieme a quelli di estrema destra ed escludendo, non si comprende con quale criterio, gli altri di sinistra o di matrice anarchica. Mancano dati sull’ultimo triennio. Si ha l’impressione che i vertici dell’Ue sottovalutino il pericolo del processo d’islamizzazione che procede, senza interruzione, da oltre un trentennio. I recenti attentati a Magdeburgo (Germania) e a New Orleans (Usa),…
LeggiCattedrale di Como Santa Messa pontificale nella giornata Mondiale della pace
Omelia del Vescovo di Como, cardinale Oscar Cantoni, nel pontificale di oggi, mercoledì 1° Gennaio, alle 17.00, in Cattedrale a Como, nella solennità di Maria Santissima Madre di Dio, Giornata Mondiale della Pace. “Iniziamo il nuovo anno nella solennità di Maria SS madre di Dio e così ci affidiamo a Lei con spontaneità di figli, così come un bambino si stringerebbe attorno a sua madre in piena fiducia. Maria, osservando la crescita del suo Figlio Gesù, ritornava spesso con la mente alle oscure, enigmatiche espressioni che il santo vecchio Simeone…
LeggiGiornata Mondiale della pace 1° Gennaio 2025
La Giornata Mondiale della Pace è una ricorrenza celebrata dalla Chiesa Cattolica il 1º gennaio di ogni anno. Questo giorno è dedicato alla riflessione e alla preghiera per la pace, offrendo un significato profondo al Capodanno. Istituita da papa Paolo VI con un messaggio l’8 dicembre 1967, la giornata è stata celebrata per la prima volta il 1º gennaio 1968. Oggi condividiamo una profonda riflessione di don Ettore Malnate, teologo, in occasione della celebrazione della Giornata Mondiale della Pace. Questo evento cade in un anno particolarmente significativo, dedicato interamente alla…
LeggiPutin, un approccio alla pace? Credibile?
Generale Giuseppe Morabito membro del Direttorio della NATO Defence College – Il presidente russo Vladimir Putin avrebbe dato una svolta positiva a una serie di recenti irrigidimenti dicendo, tra l’altro, in una lunga conferenza stampa, che la Russia aveva portato a termine la sua missione in Siria e stava oramai vincendo “L’operazione speciale” (così ha sempre chiamato l’aggressione armata russa in Ucraina). Ha fatto apparentemente buon viso al possibile e prospettato cambiamento radicale atteso a Washington, dicendo che non aver parlato con il presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump da oltre quattro…
Leggi