Giubileo 2025 apertura dell’anno Santo nelle Diocesi

«Stabilisco che domenica 29 dicembre 2024, in tutte le cattedrali, i Vescovi diocesani celebrino la Santa Eucaristia come solenne apertura dell’Anno giubilare». Così scrive papa Francesco nella “Spes non confudit” (“La speranza non delude”), la Bolla con la quale il pontefice ha indetto il «Giubileo ordinario dell’Anno 2025». Il rito previsto nelle Chiese particolari è successivo alla solenne apertura della Porta Santa di San Pietro, che il Papa varcherà il prossimo 24 dicembre alle 19.00, nella Vigilia del Natale. «Sarà l’inizio del grande Giubileo della Speranza che ci vedrà pellegrini…

Condividi:
Leggi

Il Vescovo di Como a Roma per partecipare al Concistoro nella Basilica Vaticana

Il Vescovo di Como, cardinale Oscar Cantoni, nel pomeriggio di sabato 7 Dicembre parteciperà al Concistoro nella Basilica Vaticana e, la mattina dell’8 dicembre, concelebrerà la Santa Messa presieduta da papa Francesco con i nuovi cardinali. Nel pomeriggio dell’8 Dicembre, il Vescovo Cantoni sarà invece nella parrocchia di Maria Regina Pacis in Monteverde a Roma, di cui è titolare, per la Celebrazione eucaristica con la comunità. «È una grande gioia condividere il respiro universale della Chiesa – è la riflessione sul Concistoro del cardinale Cantoni –. Lo sguardo di papa…

Condividi:
Leggi

Basilica di Como commemorazione dei fedeli defunti

Il cardinale Oscar Cantoni, stamane sabato 2 Novembre, nella Basilica di Como alle ore 10.00 ha celebrato la Santa Messa per i defunti e alle ore 15.00 si recherà al cimitero di Camnago Volta Oggi è giorno in cui affermare con forza il trionfo di Cristo crocifisso e risorto. Egli ha superato e vinto la morte e con la sua risurrezione introduce ciascuno di noi nella vita immortale dove contempleremo in eterno Dio, nostro creatore e Padre. Questa è la grandezza e la bellezza della nostra fede, cioè la vita…

Condividi:
Leggi

La chiesa di Chora. L’ultimo tesoro di Bisanzio

Emanuela Fogliadini esperta di iconografia e teologia bizantina-ortodossa, ha pubblicato con l’editrice Àncora il libro “La Chiesa di Chora. L’ultimo tesoro di Bisanzio”. La celebre Basilica è recentemente tornata sotto i riflettori a seguito della decisione del presidente turco Recep Tayyip Erdogan di applicare la sentenza del Consiglio di Stato del 19 Novembre 2019, che ha annullato la conversione del luogo di culto in museo avvenuta nel 1958. Nota come “moschea Kariye” è ora utilizzata per il culto islamico, ma i suoi magnifici affreschi sono coperti da tappeti. La chiesa…

Condividi:
Leggi

Restauro dell’acquasantiera della Basilica di Sant’Abbondio a Como

Domenica 30 giugno, nella basilica di Sant’Abbondio in Como, intitolata al patrono della città e della Diocesi, al termine della messa delle 16.30, ci sarà la presentazione dello studio e dell’intervento di restauro dell’antica acquasantiera. L’acquasantiera è, delle due presenti in basilica, quella collocata in prossimità dell’ingresso laterale con accesso dalla via sant’Abbondio. Difficilmente databile per la scarsità di fonti, si suppone possa essere stata realizzata nella prima metà del XVI sec. Tra le ipotesi non si esclude una possibile attribuzione alla bottega dei Rodari, né che possa trattarsi di…

Condividi:
Leggi

Il mio libro di preghiere

Angelo Comastri, che ha ricoperto l’incarico di Vicario Generale di Sua Santità per la Città del Vaticano e di arciprete della Basilica di San Pietro, è autore di numerose pubblicazioni pubblicate con la casa editrice San Paolo. Recentemente ha presentato la sua ultima opera “Il mio libro di preghiere”, non solo una semplice raccolta, ma anche un’approfondita riflessione sull’importanza della preghiera come via per la pace e la serenità. Attraverso queste pagine, Comastri illustra come la preghiera rappresenti l’unico vero mezzo per instillare nel mondo i valori essenziali della fede…

Condividi:
Leggi

I riti della settimana Santa e del Triduo Pasquale presieduti dal Vescovo di Como

Domenica 24 MARZO – DOMENICA DELLE PALME E DELLA PASSIONE DEL SIGNORE – ore 10.00: dalla Basilica di San Fedele alla Cattedrale Benedizione dei rami di ulivo e di palma, Commemorazione dell’ingresso del Signore a Gerusalemme. Processione verso la Cattedrale per la Santa Messa Pontificale. Lunedì Santo 25 MARZO – ore 21.00: Via Crucis dei giovani, con partenza da Porta Torre e arrivo alla Basilica del SS. Crocifisso. Giovedì Santo 28 MARZO – ore 10.00: Santa Messa del “Crisma” in Cattedrale La Messa del Crisma, che il Vescovo concelebra con…

Condividi:
Leggi

In viaggio con la pietà

Il libro scritto da Orazio la Rocca “In viaggio con la pietà” (edizioni San Paolo) descrive il viaggio che la pietà di Michelangelo affrontò il 4 Aprile 1964, giorno in cui lascia la città del Vaticano per giungere a Napoli dove viene imbarcata sulla Cristoforo Colombo che salpa per giungere otto giorni dopo a New York dove viene esposta nel padiglione della Santa Sede dell’esposizione universale del 1964. L’autore compie un’attenta ricostruzione degli avvenimenti che iniziano con Papa Roncalli nel 1962 che accetta la richiesta del cardinale Spellman, Arcivescovo di…

Condividi:
Leggi