Cantù, uniti per Papa Francesco: preghiera e diretta su maxischermo sabato 26 aprile

Cantù si prepara all’ultimo saluto a Papa Francesco: sabato 26 Aprile, dalle ore 09.45, il sagrato della Chiesa di San Paolo ospiterà un momento di preghiera e raccoglimento. Per consentire a tutta la comunità di partecipare, sarà allestito un maxischermo per seguire in diretta il rito funebre. Un’occasione per unirsi nel ricordo del Santo Padre.

Condividi:
Leggi

Ricordo in preghiera: Santa Messa di suffragio a Como

«Abbiamo accompagnato la salma di Papa Francesco nella Basilica Vaticana e abbiamo celebrato insieme, pregando, accompagnati dalla Parola di Dio e dal canto dei Salmi». È con voce commossa che il Vescovo di Como, cardinale Oscar Cantoni, ha inviato una brevissima video testimonianza al termine del rito della traslazione del feretro di papa Francesco dalla cappella di Casa Santa Marta alla Basilica di San Pietro. Questa mattina, 23 aprile, dalle 9.00, i porporati presenti a Roma, guidati dal camerlengo di Santa Romana Chiesa, cardinale Kevin Joseph Farrell, e dal maestro…

Condividi:
Leggi

Como: veglia di preghiera per Papa Francesco, meditazione di Mons. Salvadori

Questa sera, martedì 22 aprile, alle ore 20.45, la Diocesi di Como è convocata in Cattedrale per una Veglia di Preghiera in suffragio del Santo Padre Francesco. La preghiera è trasmessa via streaming sul canale YouTube del Settimanale della diocesi di Como e su quello della Basilica Cattedrale di Como. La Veglia è presieduta dal vicario generale monsignor Ivan Salvadori, delegato dal Vescovo, cardinale Oscar Cantoni, convocato in Vaticano per le Congregazioni generali. Qui di seguito il testo della meditazione di monsignor Salvadori. In morte di papa Francesco Nel prendere…

Condividi:
Leggi

In memoria di Papa Francesco: veglia in Cattedrale e omelia del Cardinale Cantoni

Domani sera, martedì 22 aprile, alle ore 20.45, la Diocesi di Como è convocata in Cattedrale per una Veglia di Preghiera in suffragio del Santo Padre Francesco. La preghiera verrà trasmessa via streaming sul canale YouTube del Settimanale della diocesi di Como e su quello della Basilica Cattedrale di Como. Sono confermati gli appuntamenti in programma per i prossimi giorni: il Giubileo dei Ministranti, martedì 22 aprile in Cattedrale, secondo il programma già diffuso; la celebrazione degli anniversari sacerdotali al Santuario della Santissima Trinità Misericordia in Maccio di Villa Guardia…

Condividi:
Leggi

Preghiera Ecumenica di Pasqua: un cammino di unità

Giovedì 10 Aprile, alle 20.45, nella chiesa del Gesù di via Primo Tatti 14 a Como, si terrà un momento di preghiera ecumenico in preparazione alla Santa Pasqua che, in questo 2025, sarà celebrata nello stesso giorno da tutte le Chiese cristiane, il prossimo 20 Aprile. Accanto alla Diocesi di Como, saranno presenti i rappresentanti delle Chiese ortodosse (del Patriarcato di Bucarest e del Patriarcato di Mosca) e delle Chiese evangeliche (Valdese e Pentecostale). Interverrà anche il Vescovo di Como, il cardinale Oscar Cantoni. Don Teresio Barbaro, responsabile diocesano dell’Ufficio…

Condividi:
Leggi

In preghiera per il Santo Padre Francesco: le parole del Vescovo di Como

Il Vescovo di Como, cardinale Oscar Cantoni, ha guidato la preghiera del Santo Rosario nella Cattedrale di Como, la sera di domenica 23 febbraio, per esprimere vicinanza, affetto e sostegno a papa Francesco in questo tempo segnato dalla tribolazione. In Duomo erano presenti decine di fedeli, mentre migliaia di persone, impossibilitate a una partecipazione in presenza, hanno condiviso la preghiera attraverso i collegamenti streaming. Qui di seguito riportiamo la riflessione del Vescovo Cantoni, con la quale ha introdotto la preghiera del Santo Rosario. “Pietro, dunque, era tenuto in prigione, mentre…

Condividi:
Leggi

Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani dal 18 al 25 Gennaio

Dal 18 al 25 gennaio si celebrerà la Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani. Gli appuntamenti sono numerosi e coinvolgono diversi punti e territori della Diocesi. È possibile consultare tutto il calendario, coordinato dal Gruppo Ecumenico Diocesano, nella locandina allegata a questa mail. Il cuore della Settimana di preghiera è “Credete voi questo?”, la domanda di Gesù, che tratta dal Vangelo di Giovanni, si pone oggi di fronte agli avvenimenti che destano preoccupazioni e angosce. Nella risposta c’è il messaggio della speranza che non delude, nella quale tutti i…

Condividi:
Leggi

Invito alla preghiera del Vescovo Cardinale Cantoni dopo le scritte blasfeme sulla facciata del Santuario

Un accorato invito alla preghiera in riparazione dell’atto vandalico che ha offeso, con scritte blasfeme, la facciata del Santuario della Madonna di Gallivaggio (So). Il fatto è accaduto nelle ultime ore e le scritte in vernice nera, sul muro e sul portone d’ingresso del Santuario, sono state ricoperte. «Ho appreso con molta tristezza la notizia di frasi aberranti apparse sulla facciata del santuario di Gallivaggio»: è la reazione del Vescovo di Como, cardinale Oscar Cantoni. «Si tratta di mani blasfeme che disprezzano Dio e la vergine Maria che, in questo…

Condividi:
Leggi

La preghiera per le vittime delle Foibe di Monsignor Santin

2 Novembre, ricorrenza dei Defunti. Fonte https://www.anvgd.it/la-preghiera-per-le-vittime-delle-foibe-di-monsignor-santin/ Rivolgendo un pensiero alle vittime delle stragi compiute dai partigiani comunisti jugoslavi nelle province del confine orientale italiano nella fase finale della Seconda guerra mondiale e soprattutto a conflitto terminato, condividiamo la Preghiera per le Vittime delle Foibe scritta 65 anni fa da Monsignor Antonio Santin (Rovigno d’Istria 1895 – Trieste 1981), Vescovo di Trieste e Capodistria, in occasione della cerimonia svoltasi presso la Foiba di Basovizza il 2 Novembre 1959. O Dio, Signore della vita e della morte, della luce e delle tenebre, dalle…

Condividi:
Leggi

La chiesa in preghiera per le vittime e i sopravvissuti degli abusi

C’è una data precisa segnata sul calendario della Chiesa italiana , il 18 novembre. Sarà il giorno nel quale si svolgerà la quarta giornata nazionale di preghiera per le vittime e i sopravvissuti degli abusi. “Al cuore di ogni relazione umana, personale o comunitaria vi è un atto di fiducia- spiega in una nota Chiara Griffini,  presidente del Servizio Nazionale tutela minori e adulti vulnerabili della Cei, affidarsi è anche il movimento che anima la fede di ogni uomo e donna credente, in ogni forma di abuso sappiamo esserci invece…

Condividi:
Leggi