Sono 25.332 gli studenti dei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) che in questi giorni affrontano gli esami di qualifica e diploma professionale in Lombardia. Un momento cruciale per il futuro formativo e lavorativo dei ragazzi, reso possibile grazie a un’organizzazione precisa, capillare e strutturata. A guidare e supervisionare l’intero processo è l’assessorato all’Istruzione, Formazione e Lavoro di Regione Lombardia con la sua direzione e con il coinvolgimento diretto di tutti i 113 Enti di formazione accreditati sul territorio. I numeri della sessione d’esame 2025 15.308 studenti del III…
LeggiTag: giovani
Servizio civile: 1370 giovani pronti a partire in Lombardia
Sono 1.370 i giovani lombardi pronti ad iniziare la loro esperienza di servizio civile. Andranno ad operare in 664 Comuni gestiti dal Network Scanci.it. Le nuove ‘leve’ sono state salutate oggi, all’Auditorium Testori di Milano, nel corso di un evento organizzato da Anci e Anci Lombardia in collaborazione con Regione Lombardia. Le domande totali di partecipazione pervenute sono state 4.356. A salutarli l’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità Elena Lucchini, che ha ringraziato i ragazzi e le ragazze per “l’impegno che hanno scelto di prendere”, sottolineando “il valore”…
LeggiNuove opportunità per i giovani lombardi: al via un bando da 1.350.000 euro
Regione Lombardia conferma il proprio impegno a favore delle nuove generazioni con la pubblicazione del bando ‘La Lombardia è dei Giovani’ 2025. Con uno stanziamento complessivo di 1.350.000 euro, il bando si pone l’obiettivo di accompagnare i giovani lombardi tra i 15 e i 34 anni nella costruzione del proprio percorso di crescita personale e professionale, promuovendo nuove opportunità e rafforzando la rete di servizi già attivi sul territorio. Il bando si rivolge a Comuni, enti locali, realtà del terzo settore, associazioni sportive e culturali, scuole, università e soggetti che…
LeggiGiovani talenti in scena: i saggi di teatro a Colico il 26 Maggio
Un appuntamento da non perdere per tutti gli amanti del teatro e per chi vuole sostenere le nuove generazioni di artisti: domenica 26 maggio 2025, l’Auditorium Michele Ghisla di Colico (Via alle Torri) aprirà le sue porte per i Saggi finali dei corsi di teatro. Saranno sul palco i giovanissimi attori che hanno frequentato i corsi: i bambini dagli 8 agli 11 anni del Doposcuola di Eva di Morbegno, e i gruppi di bambini (7-10 anni) e ragazzi (11-15 anni) dell’Oratorio di Delebio. Un momento speciale per condividere il frutto…
LeggiRegione Lombardia e FISI: un patto per i giovani e gli sport invernali
Regione Lombardia conferma il proprio sostegno allo sport giovanile e al percorso olimpico verso Milano Cortina 2026 con l’approvazione dello schema di accordo di collaborazione con la Federazione Italiana Sport Invernali (FISI). L’intesa, finalizzata alla promozione e realizzazione di iniziative sportive sul territorio lombardo, punta a valorizzare le discipline invernali e ad accompagnare giovani atleti nel loro percorso di crescita tecnica e personale. L’accordo, che prevede una spesa complessiva di 120.000 euro (24.000 euro per il 2025 e 96.000 euro per il 2026), sarà realizzato attraverso il Comitato Regionale Alpi…
LeggiCantù: l’informagiovani si rinnova con una nuova sede e gestione mondovisione
Esigenze logistiche, ma anche di una progressiva evoluzione del servizio. L’Informagiovani di Cantù trasloca. La nuova sede sorgerà in via temporanea in via Matteotti 39 e il servizio sarà gestito da Mondovisione, nell’ambito del progetto “Start up- Giovani protagonisti del domani Informagiovani Cantù”. Martedì 20 maggio alle 18.30 è prevista la conferenza stampa nella quale saranno illustrati i capisaldi dell’operazione. Il servizio è aperto ai giovani di età compresa tra 15 e 34 anni e copre, oltre al territorio cittadino, anche le realtà di Capiago Intimiano, Cermenate, Figino Serenza e…
LeggiChiavenna celebra Beata Maria Laura Mainetti: una giornata per giovani nel segno della fede
Dal suo omicidio sono trascorsi 25 anni. Era il 6 giugno 2000 quando la suora ed educatrice religiosa Maria Laura Mainetti morì assassinata da tre ragazze durante un rito satanico a Chiavenna. Proclamata beata il 6 giugno 2021, vive ancora con grande intensità e affetto nei ricordi della comunità sondriese e lecchese. Proprio il 6 giugno, l’oratorio san Luigi di Chiavenna proporrà in sua memoria una giornata per adolescenti e giovani che si propone di essere, come spiegano gli organizzatori, “un momento di festa, riflessione e preghiera”. Il ritrovo sarà…
LeggiMorbegno vintage: l’atletica dei giovani protagonisti
Sull’anello di terra rossa del campo sportivo “A. Toccalli” di Morbegno, quella terra rossa che dal lontano 1958 quando venne inaugurata ormai è diventata sbiadita e sassosa, si allena la terza generazione di atleti del GS CSI Morbegno, una “pista” non regolamentare, di 373 metri invece dei canonici 400 e con una ampiezza di curva decisamente inferiore rispetto a quella degli impianti omologati, che comunque permette agli atleti del GS CSI Morbegno di allenarsi e, una volta all’anno, di organizzare la manifestazione promozionale per esordienti e ragazzi (mini-atleti dai 5…
LeggiBaby Gang, Lucchini: la nuova legge per la sicurezza dei giovani
“Per Regione Lombardia la prevenzione e il contrasto del disagio giovanile sono una priorità e questa nuova legge rappresenta certamente un passo importante, che rafforza e valorizza le politiche regionali, offrendo strumenti innovativi per rispondere in modo ancora più efficace a un fenomeno che non possiamo e non dobbiamo sottovalutare”. Lo ha detto l’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, Elena Lucchini, commentando l’approvazione da parte del Consiglio regionale del progetto di legge per contrastare il fenomeno delle Baby Gang, ringraziando “i consiglieri che hanno contribuito al raggiungimento di questo risultato, il primo firmatario Alessandro Corbetta e il relatore, Floriano Massardi“.…
LeggiUggiate con Ronago: Sabato 29 Marzo, Volley Cup gratuita per giovani pallavolisti
A colpi di bagher e schiacciate e con la voglia di divertirsi a mille. La Consulta giovani di Uggiate con Ronago organizza per sabato 29 Marzo dalle 15 alle 24 nella palestra delle scuole cittadine la Volley Cup over 15. L’appuntamento è organizzato con la collaborazione del Coordinamento Giovani Territoriali ETS ed è a iscrizione gratuita.
Leggi