A Fino Mornasco due giorni all’insegna di “Sport, salute e benessere”

Venerdì sera 13 Giugno alle ore 20.30 Fino Mornasco ospita la seconda edizione di “Sport, salute e benessere” la manifestazione organizzata per promuovere uno stile di vita attivo e la prevenzione delle malattie attraverso l’attività fisica e la pratica sportiva, e la cura della salute. Gli enti organizzatori sono il Distretto di Lomazzo-Fino Mornasco di Asst Lariana, il Cral Ospedale Sant’Anna, il Comune di Fino Mornasco e l’Asd-Circolo Ricreativo Finese. Con l’occasione sabato dalle ore 16 sarà possibile sottoporsi allo screening gratuito per l’epatite C (HCV), rivolto ai nati tra il 1969 e…

Condividi:
Leggi

Estate canturina 2025 oltre 60 eventi gratuiti tra musica, cultura, sport e solidarietà

Con l’arrivo dell’estate, Cantù si prepara a vivere una stagione intensa, tra appuntamenti culturali, musica e spettacoli. Prende il via Estate Canturina: oltre 60 eventi gratuiti animeranno la città da giugno a settembre, con un calendario pensato per coinvolgere tutte le età e valorizzare gli spazi urbani come luoghi di incontro e condivisione. Un palinsesto variegato, costruito in collaborazione con le realtà locali e con il contributo di BCC Cantù, Camera di Commercio Como-Lecco e la collaborazione tecnica di Audere. Si comincia domenica 8 giugno con la Festa della Terza Età, per…

Condividi:
Leggi

Rovellasca: 98mila Euro per rinnovare il palazzetto dello sport

 Sul piatto è stata messa una somma di 98 mila Euro. L’amministrazione comunale di Rovellasca punta a mettere mano alla riqualificazione del palazzetto dello sport di via San Giovanni Bosco intervenendo sulla centrale termica. “Lo stato di conservazione degli impianti – spiega la giunta della delibera con cui adotta il provvedimento – ha subito nell’ultimo periodo un ulteriore degrado tale da rendere necessaria una sua completa riqualificazione”.  L’intervento riposa su un progetto di fattibilità tecnica ed economica che è stato redatto dagli uffici comunali. 

Condividi:
Leggi

Società sportive al centro: l’iniziativa del sottosegretario Picchi

E’ attivo in tutta la Lombardia il progetto ‘Helpdesk Supporto al Sistema Sportivo’, l’iniziativa finanziata dalla Regione per fornire un supporto concreto e qualificato al sistema sportivo dilettantistico e professionistico. Il progetto, ora operativo, è stato promosso dal sottosegretario alla Presidenza di Regione Lombardia con delega a Sport e Giovani, Federica Picchi. L’obiettivo è accompagnare le associazioni e le società sportive nella corretta interpretazione delle nuove normative che regolano la loro attività offrendo risposte a dubbi di carattere legale, fiscale e amministrativo. I punti informativi saranno attivi dal mese di…

Condividi:
Leggi

Regione Lombardia sostiene ‘Abbracciamoli Tour 2025’: sport, solidarietà e ricerca uniti

‘Abbracciamoli tour 2025’ è il progetto itinerante  che unisce sport, solidarietà, e ricerca scientifica per il sostegno ai giovani guariti dalla leucemia.  A sottolineare l’importanza dell’iniziativa  il sottosegretario alla Presidenza della Regione Lombardia con delega a Sport e Giovani, Federica Picchi. “Abbracciamoli tour  – ha detto – è un esempio concreto di come lo sport possa diventare veicolo di rinascita personale e di coesione sociale. Attraverso ogni gara, ogni chilometro nuotato, si costruisce infatti una rete di sostegno e speranza per tanti giovani e le loro famiglie.” Il progetto a…

Condividi:
Leggi

Cantù, stop a Torino: la fatica si fa sentire, ma il terzo posto resta solido

Sarà stata la caratura di Torino, sarà forse stata anche la fatica della sfida vinta contro Nardò nel recupero di mercoledì per 87-73.  Forse  una fusione delle due componenti. Sia come sia, Cantù non è riuscita a calare il tris di vittorie dopo gli acuti con Verona e con i pugliesi pagando dazio al Pala Gianni Asti contro Torino con il punteggio di 85-70. L’apporto del solito, monumentale ex Orzinuovi Grant Basile con i suoi ventitrè punti non è stato sufficiente. Cantù resta comunque terza con 44 punti alle spalle…

Condividi:
Leggi

Da Milano alle Olimpiadi: la Maratona come simbolo di sport e valori

L’assessore a Turismo, Marketing territoriale e Moda di Regione Lombardia ha partecipato questa mattina, martedì 25 Marzo, a Palazzo Marino, alla conferenza stampa di presentazione della 23esima edizione della ‘Wizz Air’ Milano Marathon, in programma il prossimo 6 aprile. La maratona rientra nel palinsesto degli eventi del progetto di Regione Lombardia ‘Cuori Olimpici’, una grande staffetta simbolica in 12 tappe che da marzo a dicembre 2025 unirà tutte le province lombarde sotto il segno dello sport, del territorio e del futuro. Ideato da Regione Lombardia, il progetto vuole raccontare la…

Condividi:
Leggi

Famiglie e sport: al via Dote Sport 2025, le richieste

Regione Lombardia apre ufficialmente le domande per Dote Sport 2025, la misura che sostiene le famiglie lombarde nelle spese di iscrizione dei propri figli ai corsi sportivi. A partire da oggi e fino alle ore 16.00 del 16 aprile 2025, le famiglie interessate potranno presentare la richiesta del contributo attraverso la piattaforma online dedicata. Il provvedimento, che dispone di una dotazione finanziaria di 2 milioni di euro, è rivolto ai nuclei con minori tra i 6 e i 17 anni, residenti in Lombardia da almeno cinque anni e con un…

Condividi:
Leggi

Ministro Locatelli: sport, lavoro e turismo, fondamentale l’inclusione

Paralimpiadi Milano Cortina 2026, inclusione sul lavoro e accessibilità nel turismo. Questi i temi trattati dal ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli, già assessore alla Famiglia e Disabilità di Regione Lombardia, intervistata da Lombardia Notizie, al termine di appuntamenti istituzionali nella sede della Giunta. “Sono molto orgogliosa – ha affermato Locatelli – che si stia avvicinando questo momento importante soprattutto per la Lombardia e per il Veneto. Sono anche molto contenta che tanti lavori riguardano il tema dell’accessibilità e dell’eliminazione delle barriere architettoniche, sensoriali, oltre che di comunicazione e informazione. È un tema molto importante, stiamo proseguendo…

Condividi:
Leggi

Bormio lo sport al centro

Un anello da 400 metri a sei corsie, pedane per i salti e spazi per i lanci a comporre un impianto polivalente con tutti i requisiti per ottenere l’omologazione della Fidal, perfetto per allenamenti e competizioni di carattere locale e in grado di ospitare meeting di livello regionale e nazionale. Il progetto per il rifacimento della pista di atletica del campo sportivo comunale è stato presentato ieri sera nella Sala congressi di Bormio Terme, in vista dell’avvio dei lavori, previsto per il prossimo aprile. «Questo è un momento importante per…

Condividi:
Leggi