Sempre ovunque, 211 anni di storia dei Carabinieri tra arte, cinema e società

In occasione del 211° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri dal 5 giugno nell’Appartamento dei Principi di Palazzo Reale apre al pubblico la mostra Sempre, ovunque. 211 anni di storia dei Carabinieri tra arte, cinema e società, un progetto articolato che racconta la presenza di questa istituzione nella storia delle arti del nostro paese, dalla pittura, al cinema, alla letteratura. Promossa da Comune di Milano e Arma dei Carabinieri, e organizzata da Palazzo Reale e Triennale Milano, la mostra è curata da Damiano Gullì, curatore per arte contemporanea e public…

Condividi:
Leggi

Società sportive al centro: l’iniziativa del sottosegretario Picchi

E’ attivo in tutta la Lombardia il progetto ‘Helpdesk Supporto al Sistema Sportivo’, l’iniziativa finanziata dalla Regione per fornire un supporto concreto e qualificato al sistema sportivo dilettantistico e professionistico. Il progetto, ora operativo, è stato promosso dal sottosegretario alla Presidenza di Regione Lombardia con delega a Sport e Giovani, Federica Picchi. L’obiettivo è accompagnare le associazioni e le società sportive nella corretta interpretazione delle nuove normative che regolano la loro attività offrendo risposte a dubbi di carattere legale, fiscale e amministrativo. I punti informativi saranno attivi dal mese di…

Condividi:
Leggi

Una società sempre più violenta. Perché?

La relativizzazione dei valori morali, portando a considerare alcuni atti contro la vita come diritti, erode il rispetto per la vita umana, specialmente nelle giovani generazioni, e contribuisce a un aumento della violenza nella società a causa della mancanza di valori fondamentali e indiscutibili. Editorialista: Don Lillo D’Ugo – Parroco e teologo, è membro del Comitato di Redazione dell’Osservatorio Card. Van Thuan.

Condividi:
Leggi

Contro il laicismo per una nuova società cristiana

L’idea moderna di laicità, dominante in Occidente, è criticata perché rende lo Stato indifferente, se non ostile, alla religione, a differenza delle civiltà passate che consideravano la religione un elemento centrale della loro identità. I cattolici sono chiamati a riaffermare la Regalità sociale di Cristo, non solo come re delle coscienze individuali, ma come re dei popoli e delle società, riportando Dio al centro della vita pubblica e sociale. Per approfondire suggeriamo l’iscrizione alla Scuola nazionale di Dottrina sociale della Chiesa dedicata alla Regalità sociale di Cristo la cui prima…

Condividi:
Leggi

Campionati regionali di società cadetti di cross: bronzo per il gruppo sportivo Morbegno

L’Atletica Pompiano, contestualmente al Cross del Carrobbio, domenica 9 febbraio ha ospitato i Campionati Regionali di Società di corsa campestre per la categoria Cadetti/e: a Gerolanuova di Pompiano (BS) la competizione è stata valida anche quale prima di due tappe di Coppa Lombardia di cross Under 16. La giornata piovosa ha reso il percorso di gara particolarmente fangoso ed impegnativo mettendo ancor più in difficoltà i giovani atleti. Il Campionato di società premia i diavoli rossi del GS CSI Morbegno capaci di conquistare la medaglia di bronzo grazie a Tommaso…

Condividi:
Leggi

E’ scomparso l’ex presidente del Como Aleardo Dall’Oglio

Dal 2003 al 2005 il timone della società fu nelle sue mani. All’età di 79 anni si è spento l’ex presidente del Como Aleardo Dall’Oglio, grande appassionato, oltrechè di calcio, anche di altri sport come motonautica e ippica. Prese le redini della società il primo ottobre 2003 rilevando il testimone da Enrico Preziosi e in un periodo nel quale il Como era impegnato a rilanciarsi dopo la retrocessione in cadetteria.  “La società – è la nota della società lariana -si stringe attorno alla famiglia Dell’Oglio ed esprime il proprio cordoglio…

Condividi:
Leggi

Uno gnomo insopportabile

Uno gnomo insopportabile (editrice Àncora – pag. 96) è un libro che conquista fin dalle prime pagine. Si tratta di un’avventura esilarante che parla di un protagonista indimenticabile che lancia un messaggio positivo. La storia possiede tutti gli ingredienti per un libro da leggere e rileggere. Le immagini colorate e vivaci accompagnano la storia, rendendola ancora piacevole da seguire. Pur essendo un libro divertente, affronta temi come l’amicizia, la diversità e l’importanza di essere se stessi, offrendo spunti di riflessione anche per i più piccoli. L’autore Andrea Micalone ci presenta un…

Condividi:
Leggi

Parlami

Apriti! Non restare chiuso in te stesso, raggomitolato sui tuoi tristi pensieri. Parlami, ascoltami. Siamo in una società sordomuta, dove è difficile essere ascoltati ed è difficile trovare chi parli e non si tenga tutto dentro. Strano, perché tutto è “social”. Ma c’è da chiedersi se ciò che viene messo in mostra sia la verità o l’apparenza. Effatà! Apriti! Parla, comunica, dillo. Certo, pesa le parole e decidi a chi parlare, ma sappi: le parole non dette, restano non dette. A furia di tacere, dimenticherai come parlare. Se non parli, dimentichi le parole.…

Condividi:
Leggi

Carabinieri denuncia per furto aggravato in società della logistica di Fino Mornasco

I Carabinieri di Fino Mornasco, a conclusione di un’accurata indagine, hanno denunciato alla Procura di Como un pregiudicato 32enne, residente nella provincia di Messina ma senza fissa dimora, per il reato di furto aggravato. Le indagini dei Carabinieri hanno permesso di attribuire all’uomo la responsabilità di un furto avvenuto il 25 agosto scorso presso una società di Fino Mornasco operante nella logistica. In quell’occasione, venne sottratto materiale per un valore di circa 40 mila euro. Sono in corso ulteriori approfondimenti per verificare se l’autore abbia avuto la complicità di altre…

Condividi:
Leggi

Nasce l’helpdesk dello sport. Picchi: supportiamo le società lombarde

Fornire, entro la fine dell’anno, un supporto istituzionale al sistema sportivo lombardo per recepire, in maniera chiara e puntuale, i contenuti e le eventuali modifiche del quadro normativo in questa materia. Un servizio che Regione Lombardia, attraverso un ‘helpdesk’ dedicato, garantirà ad associazioni e società dilettantistiche, comitati e delegazioni, ma anche tesserati, volontari e lavoratori sportivi. È quanto prevede una delibera approvata dalla Giunta, su proposta del sottosegretario allo Sport e Giovani, Federica Picchi. In questo modo – spiega Picchi – intendiamo supportare sul territorio anche le realtà più piccole e dilettantistiche, informando e aggiornando sugli…

Condividi:
Leggi