Tempo di partire, di tornare a Timor Est anche se per un periodo più breve del solito. Tempo di un ultimo caffè e alzarsi in volo. Non si lascia casa perché ci sia di meglio. Casa non si lascerebbe mai. Né si torna nello stesso luogo lontano perché non ce ne siano altri di interessanti. Si va dove si è mandati. Lasciamo grano e zizzania, cose ottime e cose brutte dell’Italia. Incontreremo il grano e la zizzania di laggiù. Un nemico ha fatto questo, un nemico ha devastato il campo del mondo esportando ovunque il male assieme al bene. Ma noi andiamo, cercando di capire come trasformare la zizzania in grano o meglio in riso, dato che il pane a Timor si usa poco….https://lalocandadellaparola.com/2024/07/27/si-parte-2/
Post correlati
-
Nella festa di San Marco il giorno della Liberazione
25 Aprile 2025 Alberto Comuzzi Commenti disabilitati su Nella festa di San Marco il giorno della LiberazioneOggi 25 Aprile i credenti, oltre a celebrare la data simbolica che ricorda la liberazione dal... -
Giochi della Gioventù, 110 appuntamenti per oltre 100 mila studenti
24 Aprile 2025 Redazione Commenti disabilitati su Giochi della Gioventù, 110 appuntamenti per oltre 100 mila studentiCentodieci eventi di sport, in tutta Italia, per festeggiare il ritorno dei Giochi della Gioventù. In... -
Polizia di Stato di Como: due provvedimenti per l’ordine e la sicurezza urbana
24 Aprile 2025 Redazione Commenti disabilitati su Polizia di Stato di Como: due provvedimenti per l’ordine e la sicurezza urbanaLa Polizia di Stato di Como, nel contesto dei servizi istituzionali di controllo del territorio e...