Avis Legnano accoglie con grande soddisfazione la nomina di Pierangelo Colavito a presidente di Avis Lombardia, avvenuta nel corso della prima riunione del nuovo consiglio direttivo regionale che era stato eletto durante l’assemblea di rinnovo cariche di sabato 10 Maggio. Donatore dal 1993, 52 anni d’età e residente a Rescaldina (Mi), Pierangelo Colavito è una figura centrale nella storia della sezione legnanese: componente del consiglio direttivo dal 2009, ne ha assunto la presidenza per due mandati, dal 2016 al 2024, accompagnando l’associazione in un importante percorso di crescita e rinnovamento. Da marzo 2025…
LeggiTag: presidente
Trezzi confermato presidente del Consorzio Agrario Lombardo
Fortunato Trezzi è stato confermato alla presidenza del Consorzio Agrario Lombardo, realtà storica al servizio degli agricoltori e del territorio da oltre un secolo. Con 36 punti vendita, oltre 100 dipendenti e una presenza radicata in Lombardia, il Consorzio si conferma un punto di riferimento per il settore primario, offrendo non solo prodotti legati all’agricoltura tradizionale – come concimi, fertilizzanti, mangimi e macchinari – ma ampliando la propria proposta con alimentari, articoli per il giardinaggio e accessori per animali d’affezione. Trezzi, allevatore di Alzate Brianza, presidente di Coldiretti Como-Lecco e Anafibj,…
LeggiFondazione Bormio Da Zanche subentra a Matteo Bonfà
Fondazione Bormio da ieri ha un nuovo presidente: è Dario Da Zanche, consigliere comunale di Bormio, già componente del Consiglio di amministrazione dell’ente costituito nell’estate del 2023 da Comune, Provincia e Comunità Montana Alta Valtellina. In un’ideale staffetta Da Zanche ha ricevuto il testimone da Matteo Bonfà, che ha guidato la Fondazione in questi due anni, per proseguire con vigore e determinazione il percorso intrapreso, fino alle Olimpiadi e oltre. «Ringrazio il presidente uscente Bonfà per l’ottimo lavoro svolto – afferma il sindaco Silvia Cavazzi -: grazie a lui, che…
LeggiFesta 1 Maggio, Presidente Federico Romani: “Investire sulla sicurezza nei luoghi di lavoro è la priorità”
“Mai come quest’anno la ricorrenza del 1 maggio, festa dei lavoratori, deve porre e sollecitare l’attenzione generale sul tema della sicurezza nei luoghi di lavoro. Nei primi due mesi del 2025, i casi di infortuni sul lavoro denunciati dall’Inail sono stati 92.711 in tutta Italia (+7,2% rispetto a un anno fa), 119 dei quali mortali (+19%). La regione con il maggior numero di vittime è la Lombardia: gli infortuni mortali nei primi due mesi dell’anno nella nostra regione sono stati 27 rispetto ai 19 dello stesso periodo dell’anno precedente. Quella della sicurezza sul lavoro è una battaglia culturale che sono chiamati a combattere tutti…
LeggiBIM dell’Adda: Luca Della Bitta, sindaco di Chiavenna, è il nuovo presidente
Confronto e collaborazione per affrontare le questioni aperte e programmare il futuro del territorio: il nuovo comitato esecutivo del Bim, presieduto da Luca Della Bitta, a poche settimane dall’insediamento, ha indicato la via da seguire, forte dell’ampio consenso espresso dai sindaci e loro delegati. Con Della Bitta sono stati nominati il sindaco di Tresivio Fernando Baruffi, vicepresidente, il sindaco di Grosio Gian Antonio Pini, il consigliere comunale di Valfurva Filippo Compagnoni e il consigliere comunale di Morbegno Gabriele Magoni, a rappresentare i cinque comprensori della provincia. Le prime parole del neo eletto presidente sono per i…
LeggiParco delle Orobie Valtellinesi: Marco Ioli nuovo presidente
Il Consiglio di gestione, composto dai rappresentanti delle Comunità Montane di Morbegno, Sondrio e Tirano e dell’Amministrazione provinciale, ha eletto oggi il nuovo presidente del Parco delle Orobie Valtellinesi: è Marco Ioli, sindaco di Delebio. Ioli succede a Doriano Codega che era stato eletto nel dicembre del 2019. Secondo quanto previsto dallo statuto, nella riunione che si è svolta nella tarda mattinata a Palazzo Muzio, il presidente della Provincia Davide Menegola e i presidenti delle tre Comunità montane, Maurizio Papini, Tiziano Maffezzini e Giordana Caelli, all’unanimità, hanno dapprima eletto il nuovo presidente, quindi gli altri componenti del Consiglio di…
LeggiConfcommercio: Sangalli riconfermato presidente
“Un amico, un interprete simbolo di quel saper fare e di quella intraprendenza lombarda che ne hanno caratterizzato, nel tempo, un suo rilevante tratto distintivo”. Così il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, rivolge le “più sincere congratulazioni al milanese Carlo Sangalli per la riconferma alla guida di Confcommercio-Imprese per l’Italia”. “Questo riconoscimento – aggiunge il governatore – ottenuto per acclamazione, è un chiaro segno della fiducia e del rispetto guadagnato nel corso degli anni da parte delle imprese associate”. “In un periodo di grande incertezza e trasformazioni, il suo impegno e la sua visione…
LeggiPizzul: Presidente Fontana ci lascia l’ultimo dei narratori romantici del calcio
“Bruno Pizzul è stato uno degli ultimi narratori romantici di un gioco del pallone che non c’è più. Un grande professionista, capace di cogliere tutte le sfumature che accadevano sul rettangolo verde”. Così il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana ricorda sui suoi profili social il giornalista Rai Bruno Pizzul. “Un telecronista che – prosegue il presidente Fontana – quando era gol era gol, senza che l’urlo di gioia venisse cancellato dalla Var, che il contropiede non erano ripartenze e che i terzini non erano braccetti. Che riposi in pace!”…
LeggiRiordino autonomie locali: il Presidente dell’Unione Province d’Italia Pasquale Gandolfi in Commissione regionale
“L’obiettivo che dobbiamo porci è quello di riordinare, semplificare e rilanciare tutto il sistema di governo locale, a partire dalle Province che aspettano ormai da anni una revisione delle norme che assicuri certezza di funzioni, garanzia di risorse per i servizi ai cittadini e un riassetto organizzativo. Gli effetti di una riforma qual è stata quella della legge 56 sul sistema finanziario delle province della Lombardia sono molto pesanti. Nel 2024 le province della Lombardia versano al bilancio dello Stato 203 milioni di euro come contributo alla finanza pubblica, ai quali si aggiungono i 99 milioni…
LeggiGiuseppe Pasini nuovo presidente Confindustria lombarda
“Auguro un grande in bocca al lupo a Giuseppe Pasini per il nuovo incarico di presidente di Confindustria Lombardia: è un imprenditore di valore e sapremo collaborare al meglio per raggiungere traguardi condivisi a beneficio del nostro sistema produttivo e della nostra comunità. La Lombardia, a scanso di equivoci, resta il motore trainante dell’economia italiana ed europea: primati che vogliamo consolidare e implementare. Ringrazio il presidente uscente, Francesco Buzzella, per l’importante lavoro svolto insieme in questi anni con soddisfazione reciproca”. Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana,…
Leggi