Ma io vi dico

Chissà perché il messaggio di Gesù viene spesso interpretato come la versione soft del messaggio di Dio Padre. Un Padre severo ed accigliato, pronto alla condanna in base alla Legge divina. Un Figlio benevolo, che non ha ordinato altro che di volersi un po’ di bene. L’amore secondo Gesù è in realtà senza limite. La Legge, una volta rispettata, non può più dirti nulla. “Reverendo non so cosa dirle – diceva un uomo in confessione – bestemmiare non bestemmio perché ormai sono in pensione”. Dev’essere certo stato un mestiere difficile,…

Condividi:
Leggi

Pellegrinaggio giovani al Santuario di Ossuccio: il messaggio del Cardinale Cantoni

Nei giorni scorsi, prima di entrare in Conclave, il Vescovo, cardinale Oscar Cantoni, ha inviato un messaggio ai giovani che oggi, 10 maggio, parteciperanno al Pellegrinaggio alla Madonna del Soccorso di Ossuccio (Co), in occasione della Giornata Mondiale delle Vocazioni. Il testo sarà letto dal referente diocesano del Centro Vocazioni, don Michele Pitino. Il testo certifica la situazione al momento in cui il cardinale si apprestava a entrare in Conclave. “Cari amici, vi scrivo oggi, 6 maggio, dal momento che tra poco, dovendo entrare in Vaticano, nella Casa Santa Marta,…

Condividi:
Leggi

Messaggio natalizio del Sindaco Marco Scaramellini: «Pace e rispetto per vivere intensamente il Natale»

«Alla vigilia del Natale e all’approssimarsi del 2025, è il momento per tutti di ripercorrere le vicende di un anno, quelle che ci hanno coinvolto personalmente e quelle che hanno segnato la nostra piccola realtà provinciale, il resto dell’Italia e del mondo.  È inevitabile ricordare questo 2024, e lo considero utile. L’invito è a ragionare sempre in prospettiva futura, che sia nel breve o nel lungo periodo, ma è importante saper guardare avanti, trovando nella speranza la forza di superare i problemi. Questo Natale di luci vissuto in città ci…

Condividi:
Leggi

Sondrio Women in rock all’auditorium Torelli

La voce delle donne, nel canto e nel teatro, per diffondere un messaggio in grado di arrivare al cuore e alla mente. Con “Women in rock”, in programma venerdì 29 novembre, alle ore 21, all’Auditorium Torelli, la Rete Interistituzionale contro la violenza sulle donne della provincia di Sondrio, di cui il Comune di Sondrio è ente capofila, offre un’occasione per riflettere su un fenomeno troppo presente per essere sottovalutato, troppo ripugnante per essere ignorato. Introdotto dall’assessore alle Pari opportunità Raffaella Volpatti e dalle volontarie del Centro antiviolenza Il coraggio di Frida, la…

Condividi:
Leggi

L’ANA compie 105 anni

Messaggio del Presidente dell’Associazione Nazionale Alpini, Sebastiano Favero, per il 105º anniversario della nascita dell’Associazione Nazionale Alpini. L’8 luglio 1919 nasceva a Milano l’Associazione Nazionale Alpini. Sono trascorsi 105 anni, anche se sembra solo ieri che, con un’Adunata Nazionale tenuta sempre a Milano, abbiamo celebrato il centenario di fondazione. Il trascorrere rapido ed inesorabile del tempo finisce sempre per sorprenderci e pesa un po’ di più sulle nostre spalle, ma, al tempo stesso, ci conferma che la nostra Associazione è sempre una splendida realtà, viva e vitale, protagonista della vita…

Condividi:
Leggi

In terra

«Come può costui darci la sua carne da mangiare?». Già ai suoi tempi era un’espressione troppo dura ed equivoca: Chi mangia la mia carne e beve il mio sangue rimane in me e io in lui. Eppure l’espressione non è nuova. Questo vangelo inizia proprio affermando che il Verbo, che è Dio, si fece carne. E cosa è mai l’incarnazione se non assumere una personalità in forma di carne e sangue? Gesù non sta certo invitando al cannibalismo. Sta piuttosto invitandoci a vivere la nostra incarnazione su questa terra come la vive lui. Nostro nutrimento…

Condividi:
Leggi

Gesù e la sua gente

Gesù e la sua gente (edizioni San Paolo) di Paolo Sacchi già docente di Ebraico e Aramaico e di Filologia biblica all’Università di Torino, è un libro che offre una ricostruzione storica della comunità della Palestina ai tempi di Gesù Cristo. L’autore ci permette di conoscere il contesto in cui Gesù è vissuto e ha predicato, calandoci nella realtà quotidiana della sua gente. L’autore conduce il lettore attraverso la Galilea descrivendo le regioni della Palestina e le loro caratteristiche sia economiche che sociali, parlando dei diversi gruppi che abitavano la…

Condividi:
Leggi

Messaggio del Vescovo Oscar per la Quaresima 2024

Cari fratelli e sorelle, ci apprestiamo ad entrare ancora una volta, nel sacro tempo della Quaresima che, con i suoi tratti di austerità e di essenzialità, costituisce un tempo propizio per ritornare a Dio. «Laceratevi il cuore, e non le vesti, ritornate al Signore» (Gl 2,13). Così esorta il profeta Gioele, a cui la liturgia del Mercoledì delle Ceneri affida il compito di intonare il canto penitenziale di questo tempo. Se è vero che la Quaresima si presenta davanti a noi con gli abiti della penitenza e del digiuno, non…

Condividi:
Leggi