Trump e XI al telefono per una difficile distensione

Generale Giuseppe Morabito membro del Direttorio della NATO Defence College – Il Presidente Americano Donald Trump e il suo omologo della Cina Popolare Xi Jinping hanno organizzato una telefonata di 90 minuti questa settimana, la stessa potrebbe (il condizionale e d’obbligo visti i profili dei due capi di stato) segnare una svolta nelle tensioni commerciali in corso tra Stati Uniti e Cina Popolare. “Abbiamo avuto un’ottima conversazione”, ha dichiarato Trump giovedì, esprimendo ottimismo sulla guerra commerciale con la Cina Popolare, che ha visto un’escalation di dazi e negoziati. Trump ha affermato che i…

Condividi:
Leggi

Non dimentichiamoci della Libia. Importante per l’Italia e Trump vorrebbe riportarci i migranti illegali

Generale Giuseppe Morabito membro del Direttorio della NATO Defence College – Siamo nel periodo in cui i due conflitti in Ucraina e Israele sono purtroppo ancora in corso, a Roma il Conclave per la scelta del Santo Padre è nelle sue ore decisive e si sta affacciando alle cronache il confronto tra due potenze nucleari (India e Pakistan) dopo un attacco terroristico nel territorio controllato dall’India nella regione di confine contesa del Kashmir. Quanto precede fa passare in secondo piano la situazione attuale in Libia, gli sviluppi previsti e le azioni che l’Europa…

Condividi:
Leggi

La democrazia è una chimera in Turchia, ma la ragion di stato e l’economia fanno chiudere gli occhi!

Generale Giuseppe Morabito membro del Direttorio della NATO Defence College – La scomparsa del Santo Padre e le due guerre in atto al confine dell’Europa hanno fatto passare in “quarto piano” cosa sta avvenendo in Turchia. La “democrazia” cosi come la viviamo nel Vecchio Continente, è calpestata ogni giorno e al momento la situazione è molto simile a una dittatura. Questa settimana, l’Italia e la Turchia hanno firmato undici accordi di cooperazione. Il presidente Erdogan a Roma è stato accolto martedì dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni, e i due hanno parlato di scambi…

Condividi:
Leggi

Locatelli a Berlino per il “Global Disability Summit”: temi di disabilità al centro

Mercoledì 2 e giovedì 3 aprile 2025 il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli sarà a Berlino per il terzo “Global Disability Summit”. Il Ministro Locatelli, in rappresentanza del governo, parteciperà alla sessione inaugurale alla quale interverranno Nawaf Kabbara, Presidente di International Disability Alliance (IDA), Olaf Scholz, Cancelliere della Repubblica Federale di Germania, S.M. Abdullah II ibn Al Hussein, Re del Regno Hashemita di Giordania, Amina Mohammed, Vice Segretario Generale delle Nazioni Unite. Sempre nella giornata di mercoledì 2 Aprile, il Ministro Locatelli parteciperà al main event “Building future-ready, inclusive…

Condividi:
Leggi

Si alza la tensione sociale in Serbia e nella Repubblica Srpska

Generale Giuseppe Morabito membro del Direttorio della NATO Defence College – In Serbia non si assisteva a una protesta simile da moltissimi anni. Sabato scorso, almeno centomila persone, tra cui moltissimi studenti, sono convenuti a Belgrado per manifestare contro il presidente Aleksandar Vučić e la sua gestione del governo. Da giorni il governo stesso aveva messo in guardia l’opinione pubblica che tale manifestazione sarebbe stata orchestrata per far scoppiare una “guerra civile”e tentare un colpo di mano. La minoranza parlamentare aveva dichiarato che esisterebbero piani occulti per arrestare i principali rivali politici…

Condividi:
Leggi

La “polveriera Taiwan”! Pechino insiste con le minacce…

Generale Giuseppe Morabito membro del Direttorio della NATO Defence College – “Che si tratti del 3% o anche del 10% del Pil, l’aumento della spesa militare non proteggerà Taiwan che, al contrario, si trasformerà in una “polveriera”. Questa è la non velata minaccia di Zhu Fenglian, portavoce dell’Ufficio per gli affari di Taiwan del governo della Cina Popolare che ha commentato l’annuncio in cui il presidente taiwanese William Lai ha reso noto che intende aumentare il “budget della difesa” del suo paese a oltre il 3% del Pil. Lo stesso Zhu ha aggiunto…

Condividi:
Leggi

Hamas esce dai tunnel ma non è più quella di prima…

Generale Giuseppe Morabito membro del Direttorio della NATO Defence College – Nelle prime giornate seguite al cessate il fuoco sembrerebbe che nuovi terroristi di Hamas stiano emergendo dai tunnel e dalle macerie di Gaza per dimostrare che l’organizzazione terroristica non ha mai perso il controllo della maggior parte dell’area nonostante i quindici mesi di conflitto. Come noto i terroristi di Hamas sono riapparsi fuori dai loro rifugi a seguito di un accordo di cessate il fuoco a Gaza City, raggiunto il 19 gennaio 2025. Anche se Hamas ha subito un notevole ridimensionamento da…

Condividi:
Leggi

Siamo giunti alla Pace in Israele? Tutti sperano…

Generale Giuseppe Morabito membro del Direttorio della NATO Defence College – Forse ci siamo! In Qatar i negoziatori di Israele e Hamas stanno facendo un ultimo sforzo per siglare un cessate il fuoco a Gaza, con tutte le parti che suggeriscono che un accordo è quasi praticamente fatto. Questo mercoledì pomeriggio ci sono state segnalazioni di una svolta, con funzionari israeliani, che hanno mantenuto l’anonimato, che hanno affermato che Hamas aveva accettato l’ultima bozza presentata dai mediatori dil Qatar, Stati Uniti e Egitto. L’ufficio del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha tuttavia rapidamente smentito…

Condividi:
Leggi

Russia in Libia …Mosca si adatta alla situazione

Generale Giuseppe Morabito membro del Direttorio della NATO Defence College – La caduta di Damasco il mese scorso probabilmente segna, nel Medio Oriente, un cambiamento strategico di proporzioni storiche. Un tempo fulcro della riaffermazione della Russia sulla scena mondiale, la Siria ora offrirebbe in modo chiaro l’esempio della fragilità delle alleanze costruite sulla convenienza reciproca. Bashar al-Assad è stato sostenuto per anni dalla potenza aerea, dai mercenari e dalla propaganda russa, ma non è riuscito a sopravvivere al peso sia del dissenso interno sia della situazione che si sarebbe creata all’esterno della Siria.…

Condividi:
Leggi

Putin, un approccio alla pace? Credibile?

Generale Giuseppe Morabito membro del Direttorio della NATO Defence College – Il presidente russo Vladimir Putin avrebbe dato una svolta positiva a una serie di recenti irrigidimenti dicendo, tra l’altro, in una lunga conferenza stampa, che la Russia aveva portato a termine la sua missione in Siria e stava oramai vincendo “L’operazione speciale” (così ha sempre chiamato l’aggressione armata russa in Ucraina). Ha fatto apparentemente buon viso al possibile e prospettato cambiamento radicale atteso a Washington, dicendo che non aver parlato con il presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump da oltre quattro…

Condividi:
Leggi