La Valtellina si conferma ancora una volta roccaforte degli eventi sportivi internazionali. La Federazione Italiana Sport Invernali (FISI) ha ufficializzato la presenza della provincia di Sondrio nel calendario della Coppa del Mondo di sci alpino anche per il 2025. In un’eccezionale mossa, Livigno ospiterà il Super G il 27 dicembre, subentrando alla tradizionale discesa libera di fine anno sulla Stelvio di Bormio, attualmente impegnata nei preparativi per le prossime Olimpiadi e Paralimpiadi Milano Cortina 2026. Questa soluzione ha permesso di mantenere il forte legame tra la Coppa del Mondo e…
LeggiTag: mondo
Lo Spirito e il mondo intero
Vi sono ancora molte altre cose compiute da Gesù che, se fossero scritte una per una, penso che il mondo stesso non basterebbe a contenere i libri che si dovrebbero scrivere. Ed è così che termina il vangelo di Giovanni. Sempre che si possa davvero parlare di termine. Sembra piuttosto un’apertura al domani, all’uscita imminente di un’altra pagina. E via e via, fino a riempire il mondo. “Quale è la cosa più bella che le è capitata nella vita? – mi chiedevano tempo fa a scuola – quale la più brutta?”.…
LeggiLa Chiesa regala al mondo un Papa deciso a lavorare per la pace nel mondo
Il Conclave ha eletto 267.mo Vescovo di Roma il cardinale Robert Francis Prevost che ha scelto di chiamarsi Leone XIV. Ha 69 anni ed è nato a Chicago. Cresciuto in una famiglia profondamente cattolica, dopo gli studi universitari è entrato nel noviziato dei padri Agostiniani. Laureato in Diritto canonico ha avuto esperienze pastorali in una diocesi del Perù, ma è anche stato responsabile del Dicastero vaticano dei vescovi. La “Regula ad servos Dei” agostiniana, a cui certamente il neo Pontefice si atterrà, è breve ma ricca di contenuto. I suoi…
LeggiUn pezzo per tutti
Tutto al contrario. Nel vangelo va veramente tutto al contrario di come vanno di solito le cose. Nel mondo degli umani la generosità si attiva se qualcosa avanza. Piuttosto che buttarlo lo si ricicla dandolo a chi ha bisogno. Per questo è molto difficile trovare qualcuno che doni denaro. Essendo fatto proprio per essere speso in futuro, il denaro non può mai avanzare! Ci vuole coraggio, forza, consapevolezza, per riconoscere un margine di denaro da cui possiamo distaccarci. Qui è narrato che il pane avanzato non è quello da cui si è iniziata la distribuzione ma…
LeggiLe pietre
Che sia la malattia o la Legge, una lapide o una lapidazione, c’è sempre una pietra pronta a chiuderci fuori dal mondo dei vivi. Oggi la liturgia ci presenta la giovane donna, destinata alla morte per adulterio e, in rito ambrosiano, Lazzaro morto di malattia. E Gesù sempre a comandare alle pietre. Togliete la pietra dal sepolcro! Chi non ha peccato scagli la pietra contro di lei. Gesù è la pietra d’angolo della nuova umanità, fatta di chi salva la vita e non condanna mai. Fatta di chi chiama i morti fuori…
LeggiIl trilemma energetico, il punto di equilibrio in un mondo che cambia con Stefano Besseghini
Giovedì 3 Aprile, alle ore 18, presso la sede di via Palestro 12 a Milano, dell’Associazione Culturale valtellinesi a Milano, Stefano Besseghini, presidente di ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente), terrà una conferenza sul tema del “trilemma energetico”. Negli ultimi anni, il settore energetico ha subito trasformazioni epocali, con impatti significativi sull’intera filiera e sulle bollette dei consumatori. In questo contesto, il concetto di “trilemma energetico” – ovvero la necessità di bilanciare sicurezza, sostenibilità e competitività dei prezzi – assume un ruolo cruciale per orientarsi in una…
LeggiOlimpiadi Milano Cortina 2026: delegazioni da tutto il mondo visitano le sedi di gara
Un’occasione speciale, l’ennesimo importante incontro a livello internazionale, il più allargato e qualificato per la partecipazione: ieri Bormio, località simbolo che ospiterà le gare più attese, è stata avvolta dall’atmosfera olimpica, per lo Chef de Mission Seminar, la visita dei delegati dei Comitati Olimpici e Paralimpici nazionali. Un’anteprima, in dimensioni ridotte ma non meno internazionale, di quello che avverrà tra poco più di dieci mesi. «È stato emozionante e costruttivo incontrare i rappresentanti delle delegazioni che ritroveremo qui a febbraio 2026 – commenta il sindaco Silvia Cavazzi -. Abbiamo avuto l’opportunità…
LeggiIl deserto del mondo
Ogni anno il deserto ci sfida, come un demonio che cerca di abbatterci. Un mondo di cose ci invita a nutrircene, a farne il nostro pane quotidiano. Un mondo sempre più basato sui rapporti di forza ci spinge a credere che il potere sia la base della pace. Una vita religiosa superficiale ed infantile ci fa perdere il contatto reale con Dio Amore. Il digiuno dalle cose ci renderà capaci di donarle in elemosina a chi, pregando, avremo capito che ne ha bisogno…. https://lalocandadellaparola.com/2025/03/09/il-deserto-del-mondo/
LeggiA ITB Berlino la Lombardia conquista il mondo del golf
La Lombardia si presenta al pubblico internazionale di ITB Berlino 2025 (Internationale Tourismus-Börse Berlin) con la forza delle sue eccellenze, la bellezza dei suoi paesaggi e il fascino di un’offerta turistica sempre più esclusiva. La manifestazione inaugurata ieri resterà aperta fino a domani nel cuore della fiera turistica più prestigiosa al mondo. A ITB si racconta una Lombardia inedita capace di affascinare i viaggiatori più esigenti con due progetti: ‘Golf Experience in Lombardia’ e ‘Cuori Olimpici’. “Quando si parla di turismo golfistico – dice l’assessore al Turismo, Marketing territoriale e…
LeggiUn treno olimpionico per tornare campioni del mondo
Pubblichiamo una nota stampa del “Patto per il Nord – Sondrio”, a cura di Jonny Crosio, sul tema della mobilità ferroviaria in vista delle Olimpiadi. A un anno esatto dai Giochi Milano – Cortina 2026, Patto per il Nord lancia la proposta al presidente della Lombardia Attilio Fontana e all’assessore ai Trasporti Franco Lucente. Due corse sperimentali da 1 ora e 50 minuti, al mattino e alla sera, per avvicinare la Valtellina a Milano. Riportare la linea Tirano-Sondrio-Lecco-Milano in corsa per le Olimpiadi. Se non a medaglie, quanto meno a competere,…
Leggi