Una guida digitale per viaggiatori dell’anima, capace di coniugare spiritualità, bellezza paesaggistica e cultura. È stata presentata oggi, sabato 15 Marzo, in occasione della fiera Fa’ la Cosa Giusta a Fiera Milano-Rho, la WebApp “Cammini della Fede”, sviluppata dal Servizio Informatico della Conferenza Episcopale Italiana (CEI) in vista del Giubileo 2025. All’inaugurazione hanno preso parte il Segretario Generale della CEI, Mons. Giuseppe Baturi, e Don Marco Fagotti. A portare il saluto istituzionale di Regione Lombardia è stata l’Assessore al Turismo, Moda e Grandi Eventi, Barbara Mazzali. “I cammini religiosi sono molto…
LeggiTag: territorio
Como controllo del territorio intensificati i controlli nei locali pubblici della città
La Polizia di Stato di Como, nel contesto dei servizi d’istituto e con costante impegno nel garantire sicurezza e legalità, ha intensificato le attività delle volanti dislocate sul territorio. Nella tarda serata di ieri, le volanti appunto, oltre ai normali interventi di pubblico soccorso ai quali rispondono immediatamente tramite le segnalazioni che giungono dal 112 NUE, hanno proceduto al controllo dei gestori e degli avventori, di due bar della zona di Ponte Chiasso. Un primo locale pubblico è stato ispezionato in via Catenazzi, mentre un secondo non molto distante, in…
LeggiQuali le pontenzialità del territorio valtellinese in futuro?
Il territorio valtellinese ha da sempre grandi potenzialità e le può avere anche in futuro. Importante, però, è giocare bene le carte che si hanno a disposizione con attività progettuali ragionate e mirate. A dare qualche spunto di riflessione sull’argomento concorrerà il convegno “Il territorio e le gestioni associate, strategie, strumenti e prospettive di intervento” in programma mercoledì’ 26 marzo alle 18 nella sede della comunità montana di Morbegno e rivolto ai sindaci e ai consiglieri comunali della comunità montana stessa. L’incontro prevede anche la presenza dei referenti del progetto…
LeggiComo controllo del territorio e sicurezza pubblica
La Polizia di Stato di Como, nel contesto delle attività istituzionali, in particolare quelle messe in opera dalle volanti, impegnate anche nel capillare controllo del territorio in ambito cittadino e provinciale, ha emesso sei provvedimenti amministrativi a carico di cinque soggetti, ritenuti responsabili di reati e di condotte illecite che se reiterate possono minare l’ordine e la sicurezza pubblica. Un Daspo fuori contesto, valido per 1 anno, è stato emesso a carico del 19enne di origini albanesi denunciato, mercoledi mattina 26 Febbraio, per furto aggravato dai poliziotti della volante. L’uomo…
LeggiCernobbio school sanità medicina del territorio organizzata e integrata con specialisti ospedalieri per presa in carico efficace
“L’innovazione farmacologica, la medicina digitale e le nuove tecnologie possono supportare il sistema sanitario nell’attuale contesto dove benessere e aspettativa di vita sono aumentate”. Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, intervenendo, questo pomeriggio, a Villa Erba a Cernobbio (Como), alla seconda Cernobbio School di Motore Sanità dedicata a ‘Una Comunità che cura: dall’idea all’azione’. “L’innovazione supporta ma non sostituisce l’apporto umano – ha evidenziato il presidente – per limitare gli eccessi di prestazioni e l’aumento della domanda. Occorre una medicina del territorio organizzata, multidisciplinare e integrata…
LeggiRafforzate nel territorio lombardo sinergie e cordinaamento tra Soccorso Alpino Guardia di Finanza e Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico
Nel mese di febbraio, presso la sede lecchese del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico Lombardo (C.N.S.A.S.), si è svolta la commissione periferica prevista nell’ambito del protocollo d’intesa siglato nel 2021 e rinnovato nel settembre 2024 tra l’ente menzionato e la Guardia di Finanza Lombarda. Alla riunione hanno partecipato, in rappresentanza della Guardia di Finanza, i comandanti provinciali di Sondrio e Brescia, in sostituzione del Comandante Regionale Lombardia. Presenti anche i comandanti del reparto operativo aeronavale di Como, della sezione aerea di Varese, delle stazioni del SAGF di Sondrio, Bormio,…
LeggiComo, intensificato il controllo del territorio sulle acque del lago di Como
La Polizia di Stato di Como, nel contesto delle attività istituzionali, oltre ad effettuare e implementare costantemente il controllo del territorio su strada, ha tra le sue specialità presenti in provincia, anche la Squadra Acque Interne, un team di poliziotti appositamente addestrati e qualificati presso il Centro di Formazione della Polizia di Stato di La Spezia inseriti nell’organigramma dell’U.P.G.S.P. di Como. Gli agenti della “Squadra Nautica” hanno effettuato, nella mattinata di ieri, nel contesto del quotidiano servizio di pattugliamento e vigilanza lacuale, mirati controlli delle zone portuali e sulle attrezzature affini ad…
LeggiComo: controllo del territorio in provincia nelle stazioni ferroviarie e strade della Polizia di Stato
La Polizia di Stato di Como, mercoledì pomeriggio 5 Febbraio, in ottemperanza alle disposizioni impartite dal Questore di Como Marco Calì, ha approntato un servizio straordinario di controllo del territorio nelle zone che comprendono i comuni di Erba, Eupilio, Proserpio, Canzo, Asso ed altri comuni limitrofi. Dislocate sul territorio equipaggi della Questura di Como che hanno pattugliato e formato posti di controllo sulle strade dell’erbese, ispezionato 8 locali pubblici e le stazioni ferroviarie della zona. In totale 55 sono le persone identificate, 23 quelle risultate avere precedenti penali o di…
LeggiUn progetto per aumentare la sicurezza sul territorio di Bormio
Il progetto ha un valore di 49.300 Euro e mira a uno scopo preciso: dare un’ulteriore iniezione di sicurezza al territorio di Bormio. “E’ intenzione dell’amministrazione comunale – si legge – procedere alla realizzazione di nuovi siti di videosorveglianza ambientale e varchi lettura targhe atti all’identificazione di comportamenti scorretti o illeciti perpetrati nel territorio comunale”. I tratti interessati saranno le vie Roma, Morcelli e Milano. Nel primo caso si prevede, come indica la relazione progettuale, “l’installazione di un nuovo punto di rilevamento targhe per il controllo dei veicoli transitanti su…
LeggiComo espulso dal territorio italiano nel 2022. La Polizia di Stato lo arresta
La Polizia di Stato di Como, ha arrestato per aver violato le disposizioni della Legge sull’immigrazione, un 32enne tunisino, con precedenti, senza fissa dimora e irregolare sul territorio. Nel primo pomeriggio di domenica 26 Gennaio, una volante della Polizia di Stato, durante il consueto e capillare controllo del territorio operato sia in città che nella periferia di essa, ha proceduto al controllo dei documenti di due soggetti che passeggiavano nei pressi del Tribunale di Como. Mentre uno dei due, un tunisino di 24 anni è risultato regolare con il soggiorno,…
Leggi