Gli antenati di un cardinale di Maris Martini Facchini

Con “Gli antenati di un cardinale” (Àncora, 122 pagine, €18,00) Maris Martini Facchini ci accompagna in un viaggio intimo e avvolgente tra le generazioni, intrecciando storie di famiglia, memorie condivise e riflessioni spirituali. Più che una semplice ricostruzione genealogica, il libro è un atto d’amore verso le proprie radici, un omaggio alla forza silenziosa della famiglia e alla ricchezza che essa trasmette nel tempo. Arricchito dalla prefazione di Ferruccio De Bortoli e dalla postfazione di Liliana Segre, il volume si muove su diversi piani temporali, portando alla luce non solo…

Condividi:
Leggi

Cinquant’anni di fede e servizio la Diocesi celebra il Giubileo sacerdotale del cardinale Cantoni

Sabato 28 giugno, alle 10.00, in Cattedrale, a Como, la Diocesi si è stretta attorno al proprio Vescovo, cardinale Oscar Cantoni, in festa per i 50 anni di ordinazione sacerdotale. A questo significativo giubileo, si è aggiunto il ricordo dei 60 anni di consacrazione presbiterale del predecessore, monsignor Diego Coletti (Vescovo di Como dal 2006 al 2016). Ricordiamo, inoltre, che lo scorso 5 marzo il Vescovo Cantoni ha festeggiato il ventesimo anniversario di ordinazione episcopale, mentre fra meno di due mesi (il prossimo 27 agosto), cadranno i 3 anni dalla…

Condividi:
Leggi

Il Cardinale Cantoni in visita pastorale al vicariato di Lipomo dal 5 all’8 Giugno

È il Vicariato di Lipomo (Co) ad accogliere la ventesima visita pastorale del Vescovo di Como, cardinale Oscar Cantoni. Il cammino riprende dopo la sosta del Tempo Pasquale e, successivamente, dopo la morte del Santo Padre Francesco, con la partecipazione del Vescovo Oscar al Conclave che ha portato all’elezione di papa Leone XIV. Il calendario della Visita pastorale ai Vicariati ha, così, subito alcune modifiche, con la necessità di riprogrammare, nelle prossime settimane, l’incontro con il Vicariato di Gravedona, inizialmente previsto nella prima decade del mese di maggio. La Visita…

Condividi:
Leggi

Domenica 25 Maggio: Giubileo delle corali presieduto dal Cardinale Cantoni

La musica sacra e l’armonia del canto corale sono protagoniste di un’intensa due-giorni che si sta svolgendo a Como, a cura dell’Ufficio liturgico diocesano, con la collaborazione del Conservatorio di Como, della Basilica Cattedrale e della Cappella Musicale del Duomo. La XXIII edizione del Convegno delle Corali, in questo Anno Santo è stata celebrata come Giubileo diocesano delle Corali. Dopo il pomeriggio formativo di sabato 24 maggio, domenica 25 Maggio, in Cattedrale la Messa delle ore 10.00, presieduta dal cardinale Oscar Cantoni, è stata animata dal canto delle 42 corali…

Condividi:
Leggi

In memoria di Papa Francesco: veglia in Cattedrale e omelia del Cardinale Cantoni

Domani sera, martedì 22 aprile, alle ore 20.45, la Diocesi di Como è convocata in Cattedrale per una Veglia di Preghiera in suffragio del Santo Padre Francesco. La preghiera verrà trasmessa via streaming sul canale YouTube del Settimanale della diocesi di Como e su quello della Basilica Cattedrale di Como. Sono confermati gli appuntamenti in programma per i prossimi giorni: il Giubileo dei Ministranti, martedì 22 aprile in Cattedrale, secondo il programma già diffuso; la celebrazione degli anniversari sacerdotali al Santuario della Santissima Trinità Misericordia in Maccio di Villa Guardia…

Condividi:
Leggi

Pasqua: l’omelia del Vescovo di Como

Nella mattina di Pasqua, domenica 20 Aprile, il Vescovo, cardinale Oscar Cantoni, presiede, alle 10.00, in Cattedrale, a Como, la solenne Messa Pontificale con benedizione papale. È il giorno assolutamente nuovo per l’umanità, giorno che illumina la storia del mondo e inaugura la nuova creazione. Cristo è risorto: ecco la grande notizia che rallegra, consola e pacifica il cuore, e anche noi risorgiamo con lui, se purificati e rinnovati dalle acque battesimali, facciamo fruttificare la sua vita risorta, come Cristo ha fatto sua la nostra morte. Ecco ciò che di…

Condividi:
Leggi

Triduo Pasquale: omelia del Cardinale Oscar Cantoni nella solenne veglia pasquale

È la madre di tutte le Veglie. Essa si colloca al cuore dell’Anno liturgico, al centro di ogni celebrazione. Nella notte i cristiani celebrano la vera Pasqua, la liberazione dalla schiavitù del peccato e della morte. Luce (con l’accensione del fuoco, la benedizione del Cero pasquale e il canto del Preconio), Parola, Acqua battesimale ed Eucaristia sono le parti che scandiscono la Veglia Pasquale. Durante la Veglia, il Vescovo Cantoni celebrerà i sacramenti dell’Iniziazione Cristiana per 10 eletti ai Sacramenti pasquali: il Battesimo, la Confermazione e l’Eucarestia. In realtà gli eletti…

Condividi:
Leggi

Triduo Pasquale: omelia del Card. Cantoni alla processione di Como

La processione segue il seguente percorso: viale Varese, via Cadorna, arrivo in via Milano e sosta davanti alla chiesa di San Bartolomeo (memoria del miracolo del 1529, quando al passaggio del Crocifisso si spezzarono le catene che segnavano il confine sul Cosia fra Como e Milano; benedizione della città; preghiera giubilare). Ripartenza della Processione percorrendo via Milano, piazza Vittoria, viale Cattaneo, viale Varese, rientro nella Basilica della SS. Annunciata. Il Vescovo Oscar proporrà la sua meditazione: al termine ci sarà la benedizione e i fedeli potranno salire per il bacio…

Condividi:
Leggi

Giubileo delle ministerialità il 15 Marzo la celebrazione con il card. Cantoni

In questo anno la Chiesa diocesana, come scritto dal Vescovo cardinale Oscar Cantoni nelle “Indicazioni per un Anno di Grazia” distribuito lo scorso ottobre, sta riflettendo sull’importanza della ministerialità. Ovvero, spiega il Vescovo, «l’urgente attesa di cristiani, uomini e donne, con i quali condividere la cura della Comunità», cristiani chiamati a ricevere i singoli ministeri «dopo un attento discernimento e un congruo periodo di formazione». I ministeri, concretamente, si declinano nel servizio alla comunità cristiana: per esempio nell’animazione liturgica (lettori, cantori, ministri straordinari della Comunione…), nella catechesi (quindi catechisti, educatori,…

Condividi:
Leggi

Quaresima: il messaggio del Cardinale Cantoni Vescovo di Como

Mercoledì 5 marzo, con il rito dell’imposizione delle Ceneri, ha inizio la Quaresima, un tempo forte di conversione, un cammino verso il dono della Santa Pasqua, durante il quale vivere le dimensioni della preghiera, dell’elemosina, del digiuno. Il cardinale Oscar Cantoni, vescovo di Como, nel suo Messaggio riflette sulle parole che papa Francesco ha consegnato alla Chiesa universale per il tempo quaresimale. Dal Vescovo Oscar la sollecitazione a scoprire il senso della «rinuncia», del «farsi piccoli» per «riconquistare la fiducia in Dio» e «generare nuove, autentiche relazioni». Il cardinale Cantoni…

Condividi:
Leggi