Settant’anni di storia: Avis e GS CSI Morbegno festeggiano con “Sport&dono”

In occasione della Giornata Mondiale del donatore di sangue e della Giornata Nazionale dello Sport del CONI, AVIS Morbegno e GS CSI Morbegno hanno deciso di organizzare sabato 14 giugno una grande festa di compleanno per festeggiare in grande stile i 70 anni di vita di entrambi i sodalizi. “Quella del 14 giugno vuole essere una vera e propria festa dello sport e del dono e perché una festa riesca nel migliore dei modi ci vogliono tanti amici che condividano la gioia di questo importante traguardo – spiega il presidente…

Condividi:
Leggi

Ottant’anni fa terminava l’occupazione jugoslava di Trieste, Gorizia e Pola

Fonte: https://www.anvgd.it/80-anni-fa-terminava-loccupazione-jugoslava-di-trieste-gorizia-e-pola/ a cura di Lorenzo Salimbeni – La folla sventola i Tricolori, canti patriottici risuonano lungo le strade, le truppe anglo-americane sfilano nell’entusiasmo della popolazione: è tornata la libertà, la guerra è finita. Scene che si sono ripetute in tutta Italia dallo sbarco in Sicilia nel luglio 1940 all’insurrezione generale del 25 aprile avvengono finalmente a Trieste, Gorizia e Pola, ma è appena il 12Ggiugno 1945. I plenipotenziari delle truppe tedesche in Italia hanno firmato il 29 aprile a Caserta la resa diventata effettiva il 2 maggio e a Trieste…

Condividi:
Leggi

Venticinque anni fa il martirio di Suor Maria Laura Mainetti, la Beata di Chiavenna

Venerdì 6 Giugno ricorre il 25° anniversario del martirio di suor Maria Laura Mainetti, beatificata il 6 giugno 2021. In questi giorni si sono svolti diversi momenti di incontro e preghiera per prepararsi alle celebrazioni in ricordo della religiosa delle Figlie della Croce. Questo il programma di domani, venerdì 6 giugno: – ore 10.00: Santa Messa nella Collegiata di San Lorenzo a Chiavenna (So), presieduta da monsignor Luciano Capelli, nativo di Tirano, Vescovo emerito di Gizo (Isole Salomon) e animata dalle suore Figlie della Croce; – ore 17.30: “Incontro per…

Condividi:
Leggi

Distretto del Medio Lario: al via Golf4Autism per bambini tra i 6 e i 12 anni

Grazie a un lavoro in rete coordinato dal Distretto del Medio Lario, al Golf Club Lanzo, in val d’Intelvi, ha preso il via quest’oggi, mercoledì 4 Giugno,  Golf4Autism, un progetto dedicato a bambini con spettro autistico di età compresa trai 6 e i 12anni. In rete, Asst Lariana con il Distretto del Medio Lario, rappresentato dal direttore Marica Carughi, il Golf Club di Lanzo, la cooperativa sociale Azalea Onlus, l’Azienda Sociale Centro Lario e Valli e l’associazione comasca Asylum, referente per il nord Italia del progetto Golf4autism. Golf4autism nasce nel 2017 come progetto…

Condividi:
Leggi

Dieci anni di abbonamento musei Lombardia un modello per valorizzare le eccellenze del territorio

Oltre 259.000 visite registrate nell’ultimo anno e 230 musei aderenti. Questi i numeri di ‘Abbonamento Musei Lombardia’, il sistema interregionale che consente, con un’unica tessera, l’accesso per un anno nei luoghi della cultura convenzionati in Lombardia, Piemonte e Valle d’Aosta. All’evento per celebrare i dieci anni di attività dell’Associazione, al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano, ha partecipato oggi l’assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso. I NUMERI – Sono oltre 1,3 milioni gli ingressi cumulati dei visitatori in dieci anni. Dalla nascita dell’Associazione, nel 2015, i…

Condividi:
Leggi

Cento anni dell’Arma Azzurra a Milano. La prima Regione Aerea si racconta

Una carriera lunga oltre quattro decenni nell’Aeronautica Militare Italiana testimonia dedizione e professionalità al servizio del Paese. Il Generale di Squadra Aerea Alberto Biavati, nato a Imola nel 1964, ha costruito un percorso significativo a partire dall’Accademia Aeronautica, distinguendosi come pilota di caccia esperto, istruttore operativo e stratega militare con una visione internazionale. Le sue oltre 3000 ore di volo su velivoli come Tornado, F-16 e AM-X lo hanno visto protagonista in operazioni complesse quali Desert Storm, Allied Force e Unified Protector, con un progressivo aumento delle responsabilità in incarichi…

Condividi:
Leggi

Vent’anni fa moriva Karol Wojtyla, un santo che vive ancora oggi nel cuore di molti cristiani e non

Vent’anni fa, il 2 Aprile 2005, all’età di 84 anni, moriva Karol Wojtyla, papa Giovanni Paolo II. Quel giorno non solo la Chiesa, ma l’intero mondo si fermò per rendergli omaggio. Ancora oggi, dopo quattro lustri, il suo ricordo è vivo non solo tra i fedeli cattolici, ma anche tra coloro che, pur non appartenendo alla fede cristiana, ne riconoscono l’enorme impatto che il suo pontificato ha avuto sulla storia contemporanea. Karol Wojtyła, eletto papa il 16 Ottobre 1978, divenne subito un simbolo di speranza e di cambiamento. La sua…

Condividi:
Leggi

In pensione dopo 40 anni dedicati al servizio pubblico il dottor Maurizio Volpi

Compiuti i settant’anni per il dottor Maurizio Volpi il 23 febbraio è arrivato il momento della pensione. Primario della Medicina generale all’ospedale Erba-Renaldi a Menaggio, il dottor Volpi ha iniziato a lavorare all’ospedale Renaldi a Valsolda nel 1985 ed è poi arrivato all’ospedale di Menaggio nel 1986. Oltre all’attività internistica, di Pronto Soccorso ed ematologica svolta a Menaggio, dal 2011 al 2015 è stato responsabile anche dell’ambulatorio di Ematologia all’ospedale Sant’Antonio Abate a Cantù. Laureato in Medicina e Chirurgia all’Università Statale di Milano, si è specializzato in Ematologia generale sempre…

Condividi:
Leggi

Figino Serenza (Co), Tovaglieri (Lega), no a indottrinamento gender sui bambini di due anni, colpi di coda ideologia woke 

La linea dura della lega ribadita dal capogruppo Mauri e dall’ex Sindaco Moscatelli. “No all’indottrinamento gender sulla pelle dei bambini di due anni, definiti con gli asterischi per cancellare le differenze tra maschi e femmine. Abbiamo visto di tutto in questi anni di iniziative folli portate avanti dalle sinistre, ma quella di Figino Serenza le supera tutte, dimostrando che l’amministrazione progressista non solo non conosce le priorità dei cittadini ma, fatto ancora più grave, è disposta a sacrificare bambini che sanno appena parlare, per inculcare loro l’ideologia gender fin dalla…

Condividi:
Leggi