Stati Generali della Space Economy a Milano 12 e 13 Settembre

Il Ministro Urso, il primo ministro con delega alle politiche spaziali, ha sottolineato che l’economia spaziale è il settore in più rapida crescita e rappresenta il futuro del Made in Italy. Se in passato la space economy era dominata dal settore pubblico, oggi è sempre più guidata da iniziative private. Con questa visione, gli Stati Generali della Space Economy, come afferma l’on. Mascaretti, rappresentano un contributo significativo a questa grande sfida per l’economia italiana. Giovedì 23 maggio, presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, si è tenuto…

Condividi:
Leggi

Atalanta orgoglio della Lombardia

“Mercoledì 29 maggio, in Regione, in occasione della Festa della Lombardia e del Premio Rosa Camuna, la più alta onorificenza dell’Istituzione, il presidente della Giunta regionale consegnerà all’Atalanta una benemerenza speciale come segno di ringraziamento per l’indimenticabile e storica conquista dell’Uefa Europa League”. Lo comunica lo stesso governatore della Regione che, in missione istituzionale negli Stati Uniti, evidenzia come “l’Atalanta sia motivo d’orgoglio per la Lombardia”. “A Dublino, con una prestazione strepitosa, i bergamaschi hanno infatti conquistato un traguardo eccezionale” ha concluso il presidente.

Condividi:
Leggi

I Palazzi della Regione illuminati in memoria del Giudice Falcone

Palazzo Pirelli illuminato questa sera, giovedì 23 Maggio, con le luci degli uffici che formeranno la data dell’attentato al giudice Giovane Falcone, deceduto il 23-05-1992. Un segno per commemorare la strage di Capaci e onorare il ricordo del magistrato antimafia Giovanni Falcone che in quella drammatica circostanza perse la vita insieme alla moglie e collega Francesca Morvillo e a tre uomini della sua scorta: Rocco Dicillo, Antonio Montinaro e Vito Schifani Palazzo Lombardia onorerà questo tragico attentato illuminando di colore bianco l’ultimo piano dell’edificio.

Condividi:
Leggi

Imprese Coldiretti Sondrio: al via Oscar Green,

Scatta la corsa all’Oscar per i giovani che hanno scelto di costruirsi un futuro in agricoltura. Ad annunciarlo è la Coldiretti Lombardia, in occasione del via delle iscrizioni all’Oscar Green 2024 “Radici per il futuro”, il concorso promosso da Coldiretti Giovani per premiare le imprese agricole che creano sviluppo e lavoro per rilanciare l’economia dei propri territori. Sarà possibile presentare domanda fino al 30 giugno 2024 iscrivendosi direttamente attraverso il sito di Coldiretti Giovani Impresa, all’indirizzo https://giovanimpresa.coldiretti.it/oscar-green/il-concorso/ “Attraverso l’Oscar Green – afferma Fabio Rini Lumina, delegato provinciale di Giovani Impresa Coldiretti Sondrio – diamo…

Condividi:
Leggi

Giornata della Legalità – La Bill della Pediatria vive grazie a studenti ed anziani

Una serie di tre incontri, nel mese di maggio, rende viva la Bill della Pediatria-Centro Fondazione Mariani per il Bambino Fragile dell’ospedale Sant’Anna. Gli appuntamenti sono stati organizzati, nell’ambito della Giornata della Legalità, che si celebra il 23 maggio, da Angelica Volpato, referente della Biblioteca della Legalità del presidio.  Attraverso la rete Bill della Biblioteca di San Fermo della Battaglia, lo scorso anno, venne effettuata una donazione al reparto di Pediatria, diretto dal dottor Angelo Selicorni, di 180 volumi a tema legalità. Un gesto che ha permesso di dare vita alla prima…

Condividi:
Leggi

Giornata della Legalità: oltre 5mila imprese lombarde a rischio di infiltrazioni mafiose

In occasione della Giornata della Legalità e del 32° anniversario della Strage di Capaci, la Commissione Antimafia ha presentato una ricerca di PoliS Lombardia, realizzata da Transcrime, centro interuniversitario di ricerca sulla criminalità transnazionale dell’Università Cattolica di Milano, sul rischio di infiltrazione mafiosa nelle imprese della nostra regione. Prima di cominciare la seduta, la Presidente ha voluto ricordare il pomeriggio di 32 anni fa quando “Giovanni Falcone, sua moglie e la scorta vennero dilaniati dal tritolo”. Ospiti della Commissione sono stati Fulvio Matone (PoliS Lombardia), il professor Francesco Calderoni, per Transcrime, e la coordinatrice del Comitato tecnico Antimafia di Regione Lombardia, Ilaria Ramoni.…

Condividi:
Leggi

Senso unico alternato per la S.P. 17 Garibaldina nel Comune di San Fermo della Battaglia

Senso unico alternato per la S.P. 17 “Garibaldina” nel Comune di San Fermo della Battaglia, località Cavallasca. Per lavori di ripristino del piano viabile dopo il rifacimento da parte di Como Acqua srl di una tubazione dell’acquedotto in fiancheggiamento e attraversamento alla carreggiata stradale lungo la via San Fermo, la circolazione nel tratto compreso tra la via Sarfatti e la via Alla Vetta sarà regolata da movieri dal giorno 27 maggio al giorno 31 maggio 2024, nella fascia oraria dalle ore 8.30 alle ore 18.00.

Condividi:
Leggi

Istituto Professionale Crotto Caurga di Chiavenna vince il concorso Agroalimentare

È stata la squadra dell’Istituto Professionale Crotto Caurga di Chiavenna a salire sul primo gradino del podio dell’edizione numero dieci del Concorso Agroalimentare, la competizione promossa e organizzata dalla Categoria Merceologica Alimentare di Confindustria Lecco e Sondrio. L’équipe vincitrice si è confrontata con gli alunni dell’APF Valtellina di Sondrio, dell’Istituto Alberghiero Alberti di Bormio e del CFPA di Casargo. L’iniziativa è riservata agli alunni delle classi terze degli Istituti e dei Centri di Formazione Professionale del settore alberghiero e ristorazione delle due province e si è svolta oggi, 23 maggio,…

Condividi:
Leggi

A Sondrio un incontro sul tema delle Comunità energetiche rinnovabili e solidali

A Sondrio, venerdì 31 maggio, alle 18.00, nel salone parrocchiale della Beata Vergine del Rosario (largo Fermo Stella, 3) si terrà l’incontro dal titolo “Energia: sceglierla, generarla, condividerla: dal mercato tutelato alla tutela del creato”. L’introduzione sarà a cura di don Andrea Del Giorgio, direttore dell’Ufficio Diocesano per la Pastorale Sociale del lavoro e della Custodia del creato, sul tema “La Chiesa che condivide la tutela del creato: un bene comune”. A seguire interverrà Mauro Rovaris, responsabile per la provincia di Sondrio di Adiconsum Lombardia: “Il mercato che cambia”. Chiuderà…

Condividi:
Leggi

Maltempo, grandine su frutta e cereali

Meloni, angurie, zucche, ma anche albicocche, mais, orzo e frumento rovinati dalla grandine, mentre il fieno marcisce nei campi impregnati d’acqua. È il bollettino tracciato dalla Coldiretti Lombardia dopo le ultime piogge torrenziali unite a locali grandinate, in base alle segnalazioni che stanno arrivando dai tecnici al lavoro sul territorio. In particolare – precisa la Coldiretti Lombardia – nelle scorse ore i chicchi di ghiaccio, unitamente a bombe d’acqua, hanno colpito angurie, meloni e zucche nel basso Mantovano, tra i comuni di Ostiglia, Revere, Sermide e Felonica. Nel Lodigiano, invece, a farne…

Condividi:
Leggi