Chiavenna: eseguito un arresto, disposto un accompagnamento al CPR di Torino

I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Chiavenna, nell’ambito delle attività di controllo del territorio e prevenzione dei furti in abitazioni ed attività commerciali, in località San Cassiano di Prata Camportaccio hanno fermato un’autovettura noleggiata in provincia di Milano, con a bordo due trentenni senza fissa dimora, entrambi irregolari in Italia e destinatari di ordini di espulsione dal territorio nazionale. Inoltre, su uno dei due pendeva un Ordine di Carcerazione emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Bolzano, per l’espiazione della pena di anni 2…

Condividi:
Leggi

Venticinque anni fa il martirio di Suor Maria Laura Mainetti, la Beata di Chiavenna

Venerdì 6 Giugno ricorre il 25° anniversario del martirio di suor Maria Laura Mainetti, beatificata il 6 giugno 2021. In questi giorni si sono svolti diversi momenti di incontro e preghiera per prepararsi alle celebrazioni in ricordo della religiosa delle Figlie della Croce. Questo il programma di domani, venerdì 6 giugno: – ore 10.00: Santa Messa nella Collegiata di San Lorenzo a Chiavenna (So), presieduta da monsignor Luciano Capelli, nativo di Tirano, Vescovo emerito di Gizo (Isole Salomon) e animata dalle suore Figlie della Croce; – ore 17.30: “Incontro per…

Condividi:
Leggi

In pista a Chiavenna corse e concorsi con 250 atelti

Terza tappa del Campionato provinciale di atletica leggera su pista a Chiavenna sabato 24 maggio grazie all’organizzazione del GP Valchiavenna, con 250 atleti/gara impegnati sulla pista comunale. Un ricco pomeriggio di corse e concorsi che hanno visto una nutrita partecipazione da fuori provincia e l’assegnazione dei titoli provinciali individuali FIDAL in alcune specialità. Nei 60 metri ragazze si laurea campionessa provinciale Soraya Pedroncelli (GP Santi) che precede la compagna di squadra Maria Copes e la malenca Gioia Bardea (AS Lanzada). Nei pari età maschili il più veloce è Eric Pedrini…

Condividi:
Leggi

Chiavenna celebra Beata Maria Laura Mainetti: una giornata per giovani nel segno della fede

Dal suo omicidio sono trascorsi 25 anni. Era il 6 giugno 2000 quando la suora ed educatrice religiosa Maria Laura Mainetti morì assassinata da tre ragazze durante un rito satanico a Chiavenna. Proclamata beata il 6 giugno 2021, vive ancora con grande intensità e affetto nei ricordi della comunità sondriese e lecchese. Proprio il 6 giugno, l’oratorio san Luigi di Chiavenna proporrà in sua memoria una giornata per adolescenti e giovani che si propone di essere, come spiegano gli organizzatori, “un momento di festa, riflessione e preghiera”.  Il ritrovo sarà…

Condividi:
Leggi

Navigare senza naufragare: la serata di Chiavenna sui pericoli del web e come evitarli

Come navigare nella complessa rete web senza correre rischi? Il tema è di forte attualità e sarà affrontato martedì 13 maggio alle 21 al Cineteatro Victoria di Chiavenna in una serata dal titolo “Navigare senza naufragare, i pericoli della rete e come evitarli”.  Massimiliano  Frassi, presidente e portavoce dell’Associazione Prometeo onlus, si focalizzerà soprattutto sul tema del contrasto alla pedofilia. Tra i temi affrontati vi saranno “come avviene l’adescamento di un minore e come proteggerlo,  gli altri pericoli della rete, la lotta al cyberbullismo,  il ruolo di genitori, scuola ,…

Condividi:
Leggi

Valchiavenna area speciale per l’UE: riconoscimento storico

Una notizia destinata a lasciare il segno: la Commissione Europea ha ufficialmente riconosciuto la Valchiavenna come “area speciale”, accogliendo la richiesta avanzata dalla Comunità Montana nell’agosto del 2023. Un passo concreto e importante che permette finalmente di escludere i finanziamenti agli esercizi di prossimità dai rigidi limiti sugli aiuti di Stato. In altre parole: più sostegno per i negozi, i servizi e le attività artigianali che tengono vivi i nostri paesi di montagna. La decisione è stata pubblicata il 6 marzo 2025 e intitolata emblematicamente: “Misure a supporto dell’economie locali…

Condividi:
Leggi

BIM dell’Adda: Luca Della Bitta, sindaco di Chiavenna, è il nuovo presidente

Confronto e collaborazione per affrontare le questioni aperte e programmare il futuro del territorio: il nuovo comitato esecutivo del Bim, presieduto da Luca Della Bitta, a poche settimane dall’insediamento, ha indicato la via da seguire, forte dell’ampio consenso espresso dai sindaci e loro delegati. Con Della Bitta sono stati nominati il sindaco di Tresivio Fernando Baruffi, vicepresidente, il sindaco di Grosio Gian Antonio Pini, il consigliere comunale di Valfurva Filippo Compagnoni e il consigliere comunale di Morbegno Gabriele Magoni, a rappresentare i cinque comprensori della provincia. Le prime parole del neo eletto presidente sono per i…

Condividi:
Leggi

Sondrio: Polizia di Stato, foglio di via per i responsabili di furti a Chiavenna

Nell’ambito delle molteplici attività a carattere preventivo quotidianamente svolte dalla Polizia di Stato di Sondrio, è stato adottato il provvedimento di prevenzione del Foglio di via obbligatorio nei confronti di tre uomini responsabili in concorso dei numerosi furti in abitazione avvenuti nello scorso mese a Chiavenna. I tre uomini, di 34, 33 e 39 anni, tutti di origini Albanesi, nello scorso mese di febbraio hanno compiuto tre furti in abitazione nei comuni di Chiavenna e San Giacomo di Filippo. Nella prima abitazione  sono entrati mediante forzatura di porta-finestra, hanno messo a…

Condividi:
Leggi

Chirurgia della mano all’ospedale di Chiavenna interventi ambulatoriali risolutivi

Tunnel carpale, dito a scatto, cisti tendinee sono le principali patologie della mano che vengono trattate e risolte con un intervento chirurgico a bassa intensità, eseguito da un medico ortopedico, in anestesia locale: nel 2024 ne sono stati effettuati 180, risolvendo i problemi di altrettanti pazienti che da tempo erano costretti a convivere con patologie non gravi ma molto dolorose e invalidanti. Dal novembre scorso è stato attivato un ambulatorio specifico all’Ospedale di Chiavenna, al secondo piano, che ha notevolmente ampliato le opportunità per i pazienti riducendo progressivamente le liste…

Condividi:
Leggi

Chiavenna: arrestati dai Carabinieri tre ladri d’appartamento

Martedì sera 25 Febbraio, i Carabinieri della Compagnia di Chiavenna hanno arrestato tre uomini per il reato di furto in appartamento, tutti in Italia senza fissa dimora e già noti per precedenti simili. Sono stati fermati di militari nei pressi della rotonda di Nuovo Olonio, mentre si stavano allontanando dalla Valchiavenna a bordo di una vecchia Mercedes prestata loro da un connazionale, dopo aver perpetrato tre furti in altrettante abitazioni di Chiavenna e San Giacomo Filippo. Gli stessi, dopo essersi introdotti nelle case derubate scardinando le porte finestre dei piani…

Condividi:
Leggi