Rifiutano di servirgli alcol, ubriaco distrugge locale e aggredisce polizia a Como

La Polizia di Stato di Como, questa notte, ha denunciato in stato di libertà per resistenza a Pubblico Ufficiale e per ubriachezza molesta, un marocchino di 45 anni, con precedenti penali e di polizia, irregolare sul territorio e senza una fissa dimora. All’uomo è stato inoltre notificato un Ordine di Allontanamento in base al Regolamento di Polizia Urbana. Verso mezzanotte di ieri sera, una volante è stata indirizzata presso una paninoteca di via Garibaldi, nei pressi di piazza Volta, in quanto era stato segnalato tramite il 112 NUE, un extracomunitario…

Condividi:
Leggi

Como: allontanati dal locale per ubriachezza, reagiscono con violenza e devastazione

La Polizia di Stato di Como, nella notte tra sabato 22 e domenica 23 Marzo, ha denunciato in stato di libertà per resistenza a Pubblico Ufficiale, danneggiamento e ubriachezza molesta, due 18enni residenti in Svizzera, il primo di origini italiane e l’altro di origini spagnole, entrambi incensurati. Verso le tre della notte tra sabato e domenica, due volanti sono state inviate all’entrata della discoteca di via S. Abbondio a Como in quanto era stata segnalata tramite il 112 NUE, la presenza dei due 18enni che in stato di alterazione alcolica,…

Condividi:
Leggi

Como: locale ritrovo di pregiudicati, Questore sospende la licenza

La Polizia di Stato di Como, ha sospeso la licenza di un market etnico, ormai da tempo oggetto di attenzione dalle forze di polizia e ritenuto, accertata l’incauta gestione, luogo di condotte illegali, violazioni penali e amministrative, ritrovo di pregiudicati e di abituale inosservanza delle basilari regole civili. Il Questore di Como Marco Calì, ha quindi firmato un provvedimento che di fatto sospende immediatamente e per una durata di 10 giorni, la licenza del locale. La nutrita relazione tecnica redatta dagli esperti della Divisione di Polizia Amministrativa e di Sicurezza,…

Condividi:
Leggi

Case popolari per gli agenti della Polizia Locale e i genitori separati

Assegnazione di case popolari, Regione Lombardia include la Polizia Locale tra le categorie di lavoratori che possono ottenere appartamenti pubblici a canone concordato – come già avviene per le altre Forze di Polizia, i Vigili del Il provvedimento è contenuto nelle modifiche al regolamento regionale dei servizi abitativi pubblici approvate dalla Giunta su proposta dell’assessore alla Casa e Housing sociale, Paolo Franco. Tra le novità introdotte la possibilità agli agenti di Polizia Locale di poter accedere alle case popolari. Le novità, inoltre, permettono di riservare alloggi ai genitori separati o divorziati non assegnatari della…

Condividi:
Leggi

Vandalismi di Natale individuati dalla Polizia Locale i cinque autori materiali

L’impegno e la professionalità degli agenti della Polizia Locale, guidati dal comandante Mauro Bradanini, hanno consentito di individuare e multare i responsabili degli atti di vandalismo avvenuti nella notte tra il 25 e il 26 dicembre. Proprio nella mattinata del giorno di Santo Stefano, gli agenti, a seguito delle numerose segnalazioni, erano intervenuti per constatare la presenza di sacchi per la raccolta differenziata aperti con il loro contenuto sparso in alcune zone della città, tra le vie Sauro, Cesura, Martiri della Libertà e in piazzale Bertacchi. Le immagini delle telecamere installate,…

Condividi:
Leggi

Trasporto pubblico locale da Regione 1,3 mln a Como-Lecco-Varese

Uno stanziamento di 12,5 milioni di euro alle Agenzie del trasporto pubblico locale della Lombardia in aggiunta ai 650 milioni di euro già versati per il 2024. Lo prevede una delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente. “Il trasporto pubblico locale – ha affermato l’assessore Lucente – è un settore prioritario per Regione Lombardia. Con questa delibera diamo ulteriore ossigeno alle Agenzie del Tpl, portando lo stanziamento totale per il 2024 a oltre 662 milioni di euro. Questo aumento si è reso…

Condividi:
Leggi

A Cantù presentata la terza edizione del calendario regionale della Polizia Locale

Lunedì mattina 11 Novembre, nella suggestiva cornice dell’Ex Chiesa di Sant’Ambrogio, si è tenuta la presentazione della terza edizione del Calendario Regionale della Polizia Locale, realizzato dall’associazione NOI PL, dedicata alla promozione delle attività della Polizia Locale e al suo avvicinamento alla cittadinanza. L’evento ha visto la partecipazione di oltre 80 agenti provenienti da tutta Lombardia, riuniti in una giornata di celebrazione e di formazione professionale. Tra i presenti, il Sottosegretario al Ministero dell’Interno, On. Nicola Molteni, il Sindaco di Cantù, Avv. Alice Galbiati, l’Assessore alla Sicurezza di  Cantù, Maurizio Cattaneo, il Comandante della Polizia Locale di Cantù,…

Condividi:
Leggi

Como, consegnati 23 bus elettrici per il trasporto pubblico locale

“Regione Lombardia sostiene con convinzione il trasporto pubblico locale e siamo impegnati in una vera e propria ‘rivoluzione’ green della mobilità. Un rinnovamento del parco autobus che permetterà entro il 2026 di far circolare in Lombardia ben 1.100 nuovi autobus a ridotto impatto ambientale”. Così Franco Lucente, assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, è intervenuto a Como alla presentazione di 23 nuovi mezzi elettrici di Asf Autolinee, che permetteranno di avere ben 4 linee completamente elettrificate sul territorio urbano. “Sul territorio urbano ed extraurbano di Como – aggiunge l’assessore – Regione Lombardia…

Condividi:
Leggi

Como:  la Polizia di Stato sospende la licenza per 15 giorni a  un locale del centro di Cantù

Il Questore di Como, Marco Calí, ha disposto  la sospensione della licenza per quindici giorni a un locale situato nel centro di Cantù. Questa decisione fa parte delle azioni di contrasto alla cosiddetta “mala movida”, indicate in sede di riunione tecnica di coordinamento, che da mesi interessano il centro canturino, teatro di diversi episodi di violenza e illegalità. La sospensione del locale è stata determinata a seguito di un’accurata attività investigativa condotta dalla Squadra Mobile di Como. L’operazione che ha portato all’arresto di un cittadino italiano per spaccio di sostanze…

Condividi:
Leggi

Benvenuta Estate a Novate Mezzola

Novate Mezzola si veste a festa nel weekend di sabato 22 e domenica 23 giugno per spalancare le braccia alla calda stagione. A essere festeggiato sarà il patrono di Codera, San Giovanni Battista.  Organizzata con il gruppo Osteria Alpina della val Codera, la manifestazione prevede una salita al plenilunio sabato sera con alcune soste caratterizzate dalla narrazione di storie e leggende. Saranno inoltre proposti un tombolone toponomastico incentrato sulla storia locale e un mercatino agroartigianale di prodotti locali. 

Condividi:
Leggi