La Polizia di Stato di Como, questa notte, ha denunciato in stato di libertà per resistenza a Pubblico Ufficiale e per ubriachezza molesta, un marocchino di 45 anni, con precedenti penali e di polizia, irregolare sul territorio e senza una fissa dimora. All’uomo è stato inoltre notificato un Ordine di Allontanamento in base al Regolamento di Polizia Urbana. Verso mezzanotte di ieri sera, una volante è stata indirizzata presso una paninoteca di via Garibaldi, nei pressi di piazza Volta, in quanto era stato segnalato tramite il 112 NUE, un extracomunitario…
LeggiTag: Polizia di Stato
Como: Polizia di Stato emette 9 ordini di allontanamento per contrastare degrado urbano
La Polizia di Stato di Como, nell’implementazione dei servizi di controllo del territorio e a garanzia del decoro urbano in città, ha stilato 8 ordini di allontanamento in base al Regolamento di Polizia Urbana, in varie zone di Como, ritenute ritrovo abituale di persone, anche gravate da precedenti penali, che sarebbero solite bivaccare e consumare bevande alcoliche. dapprima le volanti hanno perlustrato la zona dei giardini di via Sant’Elia a Como, zona vicina allo stadio e abituale ritrovo di nullafacenti intenti a bivaccare. Delle quattro persone identificate, tutte con precedenti…
LeggiDroga in ospedale: pacco postale con stupefacenti, denunciato 40enne a Como
La Polizia di Stato di Como, ha denunciato in stato di libertà per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, un 40enne comasco, residente in città, con precedenti di polizia. La vicenda si è evoluta all’interno dell’ospedale S. Anna di San Fermo della Battaglia (CO), a seguito di una notizia acquisita dai poliziotti del Posto Fisso di Polizia allorché un 40enne, in fase di accettazione pre ricovero aveva fornito una versione poco credibile circa le motivazioni di accesso al nosocomio, cosa che ha inevitabilmente messo in moto gli accertamenti…
LeggiComo: furto di superalcolici da 300 euro, minaccia guardia con siringa e fugge. Arrestato dalla Polizia di Stato
La Polizia di Stato di Como ha arrestato per rapina impropria, un 43enne dello Sri-Lanka, irregolare sul territorio, con svariati precedenti di polizia, svariati alias e senza fissa dimora. Una volante dell’U.P.G.S.P. di Como, sabato pomeriggio verso le 14.00, è stata inviata presso un supermercato di via Carloni a Como, in quanto era stato segnalato il furto di merce ad opera di un uomo straniero. L’uomo, un 43enne dello Sri-Lanka, aveva poco prima rubato dagli scaffali di un supermercato di via Carloni una decina di bottiglie di superalcolici per un…
LeggiSondrio: Polizia di Stato, foglio di via per i responsabili di furti a Chiavenna
Nell’ambito delle molteplici attività a carattere preventivo quotidianamente svolte dalla Polizia di Stato di Sondrio, è stato adottato il provvedimento di prevenzione del Foglio di via obbligatorio nei confronti di tre uomini responsabili in concorso dei numerosi furti in abitazione avvenuti nello scorso mese a Chiavenna. I tre uomini, di 34, 33 e 39 anni, tutti di origini Albanesi, nello scorso mese di febbraio hanno compiuto tre furti in abitazione nei comuni di Chiavenna e San Giacomo di Filippo. Nella prima abitazione sono entrati mediante forzatura di porta-finestra, hanno messo a…
LeggiComo: bivacca in un box e lo danneggia, denunciato dalla Polizia di Stato
La Polizia di Stato di Como, ha denunciato per violazione di domicilio, un 27enne senegalese, in Italia senza fissa dimora ed irregolare sul Territorio Nazionale, con precedenti di polizia. Ieri mattina una volante è stata inviata presso un box che si trovava all’interno di un condominio a Como, dove veniva segnalata, dall’amministratore dello stabile, la presenza indesiderata di un 27enne di origini senegalesi. Infatti, dal racconto poi assunto dagli agenti, l’uomo sarebbe stato notato più volte fare accesso al box, arrecando, periodicamente, danni al muro della cantina di pertinenza del…
LeggiComo tentata rapina su treno FNM giovane tunisino nei guai
La Polizia di Stato di Como, nella sera di ieri, lunedì 17 Marzo, ha denunciato in stato di libertà per tentata rapina e detenzione di armi, un 18enne di origini tunisine, con precedenti di polizia e senza fissa dimora. Verso le 22:00 di ieri sera, una volante dell’U.P.G.S.P., è stata indirizzata presso la stazione ferroviaria di Como Borghi in quanto era stata segnalata una tentata rapina. Una volta giunti sul posto, gli agenti hanno preso contatto con un uomo di 29 anni di origini pakistane, che ha raccontato di essere…
LeggiControllo del territorio a Como: scoperte due clandestine sulla statale di Appiano Gentile
La Polizia di Stato di Como, ha eseguito due espulsioni e relativi accompagnamenti alla frontiera, nei confronti di due giovani donne, due albanesi di 26 e 29 anni, entrambe incensurate e irregolari sul territorio. Nel contesto del massiccio controllo del territorio eseguito dalle pattuglie della Questura di Como e del Reparto Prevenzione Crimine Lombardia di Milano, dove sono stati controllati locali pubblici e identificate circa un centinaio di persone, i poliziotti si sono spinti tra le strade statali della provincia, in particolare, nel percorrere le zone di Appiano Gentile (CO),…
LeggiComo Open Day Ufficio Passaporti per sabato 15 marzo
La Polizia di Stato di Como, a riscontro dell’ottimo apprezzamento avuto dalla cittadinanza in relazione alla ormai “consueta facilità e rapidità” nell’ottenere il proprio passaporto, risultato che è stato il frutto di mirate strategie impartite in primis dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza ma puntualmente veicolate dal Questore di Como Marco Calì ai poliziotti addetti al servizio, ha previsto, per sabato 15 marzo 2025, un’apertura straordinaria degli sportelli dell’Ufficio Passaporti della Questura di Como, che andrà ad implementare la trattazione e il rilascio dei documenti di viaggio. In questo Open Day,…
LeggiComo, si chiude il progetto “PretenDiamo legalità”
La Polizia di Stato di Como, ha concluso oggi il progetto “PretenDiamo Legalità” giunto all’VIII edizione. I poliziotti della Questura di Como, della Sezione Operativa Sicurezza Cibernetica e della Sezione della Polizia Stradale, dopo aver incontrato nelle settimane scorse svariati studenti delle scuole primarie e secondarie, questa mattina hanno concluso il ciclo degli incontri al Liceo Monnet di Mariano Comense (CO), dove si è registrata la partecipazione di 13 classi, circa 340 studenti. L’obiettivo è stato quello di approfondire le diverse tematiche tra cui il cyberbullismo, il contrasto dell’odio in rete, l’uso…
Leggi