Chiusa la seconda finestra Interreg Italia-Svizzera: boom di 74 proposte di progetto

Nella giornata di ieri, martedì 10 giugno, si è chiusa la seconda finestra utile alla presentazione di nuove proposte progettuali a valere sul Programma di cooperazione transfrontaliera Italia Svizzera e che interessano le province lungo il confine tra i due Paesi lungo quasi 750 chilometri. A darne notizia è l’assessore regionale a Enti locali, Montagna e Rapporti con la Confederazione Elvetica, Massimo Sertori. I progetti che concorrono al finanziamento a valere sulle risorse residue dell’Unione Europea, dello Stato italiano, della Confederazione e dei Cantoni svizzeri messe a disposizione del Programma,…

Condividi:
Leggi

Tursimo culturale transfrontaliero il programma Interreg premia Sondrio

Cultura, natura, sostenibilità e inclusione convivono nel progetto turistico, che vede il Comune di Sondrio quale capofila, premiato dal Programma Interreg Italia-Svizzera con un finanziamento di un milione e 370 mila euro per la parte italiana. La bella notizia è giunta nei giorni precedenti le festività natalizie e l’accettazione è stata formalizzata nelle settimane successive. “Valleys 4 Actions”, questo il nome del progetto, rientra nell’obiettivo specifico, previsto da Interreg, incentrato sul rafforzamento del ruolo della cultura e del turismo sostenibile nello sviluppo economico, nell’inclusione sociale e nell’innovazione sociale. Si privilegiano…

Condividi:
Leggi

Un progetto Interreg Italia- Svizzera per Chiesa in Valmalenco

Gli obiettivi in campo sono molteplici ed eterogenei: dalla ricerca sulle tecnologie avanzate alla riduzione dell’inquinamento, dal miglioramento dell’efficienza dell’amministrazione pubblica all’integrazione delle reti di trasporto. Il progetto Interreg Italia- Svizzera per gli anni compresi tra 2021 e 2027 è di quelli che guardano lontano. E contribuirà a rafforzare il dialogo tra i due paesi. Chiesa in Valmalenco è tra i comuni che hanno deciso di aderirvi.  “Il programma di cooperazione – spiega la giunta retta dal sindaco Renata Petrella – finanzia progetti di cooperazione tra partner italiani e svizzeri…

Condividi:
Leggi