Domenica 27 Aprile torna l’appuntamento con Nel segno di Scarlatti la prima rassegna della XXII edizione di Brianza Classica, il circuito cameristico interprovinciale dell’Associazione Early Music Italia diretta dal Maestro Giorgio Matteoli, che si svolge nelle Province di Monza e Brianza e Lecco. Alle 17 dall’Aula Magna “Rino Mauri” di Civate, il Duo Pianistico formato da Maria Sbeglia e Umberto Zamuner darà vita all’affascinante concerto per pianoforte a quattro mani Una sera a teatro tra opera e balletto. Il programma, che trasporterà il pubblico nel cuore del teatro, include trascrizioni delle celebri ouverture di alcune opere di Rossini e del famoso balletto Lo Schiaccianoci di Tchaikovsky, interpretate con…
LeggiTag: Brianza
Ats Brianza prepara la stagione dell’alpeggio
Ogni Estate, da Giugno a Ottobre, oltre 7.000 capi vengono portati al pascolo sui nostri monti. Si tratta di quasi 4000 pecore, 1800 capre, 1200 bovini e 200 equini. Sono 27 gli alpeggi presenti in provincia di Lecco: non solo pascoli e terreni, ma anche strutture di ricovero del bestiame, locali adibiti alla lavorazione del latte, alloggi per i conduttori. Un vero sistema socioeconomico di grande valore. L’attività in malga durante i mesi estivi costituisce un tassello prezioso per la filiera zootecnica sotto molteplici aspetti: valorizzazione di un patrimonio antico di competenze…
LeggiBrianza classica presenta immagini sonore
Si inaugura sabato 7 settembre Immagini sonore, la nuova rassegna musicale del circuito cameristico interprovinciale Brianza Classica, dell’Associazione Early Music Italia diretta dal Maestro Giorgio Matteoli. Il circuito è giunto nel 2024 alla sua XXI edizione e si articola in eventi unici (concerti, lezioni concerto, eventi per i giovani ed eventi speciali) con artisti italiani e ospiti internazionali in svariate località delle Province di Monza Brianza e Lecco. Il primo concerto alle ore 20.30,pressoVilla Borromeo d’Adda ad Arcore, presenterà il Trio Beaux Arts, composto da artisti italiani e spagnoli, tra cui spicca la presenza del violinista Joaquin Palomares, il più grande violinista spagnolo vivente.…
LeggiVille aperte in Brianza trame di bellezza nell’Autunno lombardo
Per la prima volta, quest’anno, parteciperà all’iniziativa anche l’Amministrazione Provinciale di Como, che aprirà al pubblico, con visite guidate, le sedi istituzionali di Villa Saporiti e Villa Gallia. Qui di seguito la dichiarazione rilasciata dal Presidente, Fiorenzo Bongiasca: «Sono particolarmente lieto di essere qui per la presentazione di questa iniziativa perché, per la prima volta, la provincia di Como non partecipa solo come territorio, ma anche come istituzione. Quest’anno, infatti, grazie all’iniziativa “Ville Aperte in Brianza”, apriremo al pubblico le nostre due sedi più prestigiose: Villa Saporiti e Villa Gallia…
LeggiAts Brianza avvia avviso pubblico per finanziare e promuovere azioni per l’invecchiamento attivo
ATS Brianza ha pubblicato in questi giorni un avviso pubblico di manifestazione di interesse, al fine di individuare soggetti pubblici e privati che, con il metodo della co-progettazione, costruiscano un piano di azione territoriale di interventi volti a promuovere e favorire l’invecchiamento attivo. L’andamento demografico, caratterizzato da un progressivo invecchiamento della popolazione (quasi un cittadino su quattro ha un età pari o superiore a 65 anni), comporta una sfida importante per le istituzioni chiamate a garantire i bisogni di salute delle persone. È infatti necessario potenziare ed efficientare il sistema…
LeggiFumo di tabacco: le ospedalizzazioni pesano 1,64 miliardi di euro sulle casse dello Stato italiano
Uno studio recentemente pubblicato su Tobacco Induced Diseases presenta i risultati di una dettagliata analisi coordinata dai ricercatori dell’Istituto Mario Negri e dell’ATS Brianza, volta a calcolare l’impatto economico delle ospedalizzazioni correlate al fumo di sigaretta in Italia. I dati utilizzati nello studio sono stati forniti dal Ministero della Salute. In particolare, sono state rese disponibili, in forma anonimizzata, tutte le schede di dimissione ospedaliera relative all’anno 2018 di pazienti di età superiore ai 30 anni, ricoverati per una delle 12 patologie selezionate per la correlazione al fumo tra cui:…
LeggiBrianza Classica a maggio a Seregno e Missaglia
Sabato 4 maggio, prima tappa sarà l’Auditorium di Seregno. La serata si aprirà alle 20.30 con il Preludio giovanile, ospite l’Orchestra delle Seconde dell’Istituto comprensivo di Carnate diretta dal Professore Marco Redaelli. Alle 20.45 i Solisti dell’Accademia Canto Alato si esibiranno nel concerto A tutto Puccini, un omaggio a uno dei compositori più celebri dell’opera italiana che continua a incantare gli ascoltatori di tutto il mondo. Domenica 5 maggio la seconda tappa sarà l’ex Monastero della Misericordia di Missaglia. Alle 16.45 per il filone Preludio Giovanile si esibirà l’ensemble di violoncelli Archècelli. Alle 17 il concerto Ennio Morricone tra mito e magia, una dedica a uno dei musicisti…
LeggiRiparte “Album – Brianza paesaggio aperto”
Percorsi guidati con laboratori fotografici, narrazioni intorno ai libri, conferenze di storia dell’arte, laboratori creativi, musica e spettacoli. Si apre un nuovo mese di appuntamenti con Album – Brianza paesaggio aperto, il progetto che unisce la promozione del paesaggio e delle bellezze storico-artistiche della Brianza lecchese all’organizzazione di eventi culturali. Un’iniziativa promossa dal Consorzio Brianteo Villa Greppi (capofila istituzionale) e dall’associazione BRIG – cultura e territorio (direzione artistica), finanziata da Lario Reti Holding in partnership con Fondazione Comunitaria del Lecchese nell’ambito del “Fondo per lo Sviluppo del territorio provinciale lecchese.…
Leggi