Ritorna l’atteso appuntamento con “Nel Segno di Scarlatti” per Brianza Classica

Domenica 27 Aprile torna l’appuntamento con Nel segno di Scarlatti la prima rassegna della XXII edizione di Brianza Classica, il circuito cameristico interprovinciale dell’Associazione Early Music Italia diretta dal Maestro Giorgio Matteoli, che si svolge nelle Province di Monza e Brianza e Lecco. Alle 17 dall’Aula Magna “Rino Mauri” di Civate, il Duo Pianistico formato da Maria Sbeglia e Umberto Zamuner darà vita all’affascinante concerto per pianoforte a quattro mani Una sera a teatro tra opera e balletto. Il programma, che trasporterà il pubblico nel cuore del teatro, include trascrizioni delle celebri ouverture di alcune opere di Rossini e del famoso balletto Lo Schiaccianoci di Tchaikovsky, interpretate con…

Condividi:
Leggi

Brianza classica presenta immagini sonore

Si inaugura sabato 7 settembre Immagini sonore, la nuova rassegna musicale del circuito cameristico interprovinciale Brianza Classica, dell’Associazione Early Music Italia diretta dal Maestro Giorgio Matteoli. Il circuito è giunto nel 2024 alla sua XXI edizione e si articola in eventi unici (concerti, lezioni concerto, eventi per i giovani ed eventi speciali) con artisti italiani e ospiti internazionali in svariate località delle Province di Monza Brianza e Lecco.  Il primo concerto alle ore 20.30,pressoVilla Borromeo d’Adda ad Arcore, presenterà il Trio Beaux Arts, composto da artisti italiani e spagnoli, tra cui spicca la presenza del violinista Joaquin Palomares, il più grande violinista spagnolo vivente.…

Condividi:
Leggi

Brianza Classica a maggio a Seregno e Missaglia

Sabato 4 maggio, prima tappa sarà l’Auditorium di Seregno. La serata si aprirà alle 20.30 con il Preludio giovanile, ospite l’Orchestra delle Seconde dell’Istituto comprensivo di Carnate diretta dal Professore Marco Redaelli. Alle 20.45 i Solisti dell’Accademia Canto Alato si esibiranno nel concerto A tutto Puccini, un omaggio a uno dei compositori più celebri dell’opera italiana che continua a incantare gli ascoltatori di tutto il mondo. Domenica 5 maggio la seconda tappa sarà l’ex Monastero della Misericordia di Missaglia. Alle 16.45 per il filone Preludio Giovanile si esibirà l’ensemble di violoncelli Archècelli. Alle 17 il concerto Ennio Morricone tra mito e magia, una dedica a uno dei musicisti…

Condividi:
Leggi