Piazza del Duomo si è trasformata, nella mattinata di martedì 13 Maggio, in un grande palcoscenico a cielo aperto per celebrare i cento anni di presenza dell’Aeronautica Militare nel capoluogo lombardo. Un anniversario importante, che affonda le sue radici nel 15 Maggio 1925, quando Milano fu scelta come sede della 1ª Zona Aerea Territoriale, primo comando incaricato di organizzare i reparti di volo della neonata Regia Aeronautica. Da allora, la città ha sempre ospitato strutture strategiche dell’Arma Azzurra, diventando un punto di riferimento sia operativo sia organizzativo. L’Aeronautica è così…
LeggiTag: Aeronautica
Giornata Meteorologica Mondiale 2025: l’Aeronautica Militare e le nuove frontiere dell’allerta precoce
Domenica 23 Marzo, si celebra la Giornata Meteorologica Mondiale, che celebra la nascita dell’Organizzazione Meteorologica Mondiale (OMM) nel 1950, l’Aeronautica Militare rinnova il suo impegno a offrire un servizio meteorologico di qualità al Paese e al mondo. Con competenze specializzate e tecnologie moderne, continua a garantire un monitoraggio accurato dell’atmosfera e previsioni precise. Seguendo il tema scelto dall’Organizzazione Meteorologica Mondiale per la Giornata Meteorologica Mondiale 2025, dedicato allo sviluppo di un sistema globale di allerta precoce (“Unire le forze per colmare il divario delle allerte”), l’Aeronautica Militare, insieme alla comunità…
LeggiAeronautica Militare: ponte aereo di solidarietà bambini palestinesi verso le cure in Italia
Un velivolo dell’Aeronautica Militare italiana, impegnato in una missione umanitaria, è atterrato questa sera a Milano trasportando un gruppo di bambini palestinesi che necessitano con urgenza di specifiche cure mediche. L’operazione proseguirà con ulteriori tappe, prevedendo il trasferimento verso le città di Pisa e Roma. I piccoli pazienti, accompagnati dai loro familiari e da un’équipe sanitaria altamente qualificata, saranno immediatamente accolti nelle strutture ospedaliere italiane, dove potranno ricevere le cure e i trattamenti indispensabili per le loro condizioni di salute. Il Ministro della Difesa Guido Crosetto ha dichiarato: “dietro ogni…
LeggiL’Aeronautica Militare incontra gli studenti del Bertarelli di Milano
La sede del Comando dell’Aeronautica Militare a Milano, in piazza Novelli ha ospitato, martedì 11 Febbraio, l’incontro tra la Forza Armata e gli studenti delle classi 4^ e 5^ dell’Istituto Tecnico Bertarelli Ferraris, accompagnati dalle docenti Maria Gloria Mania e Valentina Fornaci. Il generale Luca Baione, comandante della Prima Regione Aerea della Lombardia, ha accolto calorosamente i giovani, aprendo loro le porte del mondo dell’aviazione militare. Ospite d’eccezione il giornalista scientifico Giovanni Caprara, che ha sottolineato come il mondo del lavoro stia cambiando rapidamente, richiedendo non solo formazione, ma anche…
LeggiAeronautica Militare volo urgente per una donna in pericolo di vita da Cagliari a Linate
La paziente è stata trasferita a bordo di un Falcon 900 del 31° Stormo dell’Aeronautica Militare. Nel pomeriggio di oggi, domenica 26 gennaio, si è completato con successo un volo sanitario da Cagliari a Milano Linate, utilizzando un Falcon 900 del 31° Stormo dell’Aeronautica. Un trasferimento d’urgenza è stato richiesto per garantire il trasporto sanitario di una donna di 49 anni in grave pericolo di vita. La paziente richiedeva cure specialistiche immediate, rendendo necessario l’intervento rapido di un velivolo dell’Aeronautica Militare. Ricoverata presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Brotzu di Cagliari, la donna…
LeggiLa rilevanza dell’Aeronautica Militare per il sistema paese Italia
“Aeronautica Militare 2024: Proiettare lo Strumento Aerospaziale Ovunque!” questo è stato il tema centrale dell’incontro tenutosi giovedì 21 Novembre presso il Comando Squadra Aerea – Prima Regione Aerea, in Piazza Ermete Novelli 1, a Milano. L’evento, organizzato dal Centro Studi Militari Aerospaziali dell’Associazione Arma Aeronautica (CESMA), ha messo in evidenza la capacità dell’Arma Azzurra di dispiegare le proprie forze in ogni angolo del globo, con prontezza ed efficienza. Questo concetto si basa su diversi fattori fondamentali: la possibilità di trasferire aerei, personale ed equipaggiamenti in basi o aree operative diverse;…
LeggiNasce a Milano il nuovo comando dell’Aeronautica Militare
L’hangar del Comando Aeroporto Militare di Milano-Linate, situato in Viale dell’Aviazione 1, ha ospitato questa mattina, martedì primo ottobre, l’inaugurazione del nuovo comando dell’Aeronautica Militare nel capoluogo meneghino. Il Generale di Squadra Aerea Alberto Biavati prende il comando della nuova struttura organizzativa dell’Aeronautica Militare, situata in Piazza Novelli, e denominata Comando della Squadra Aerea e della 1a Regione Aerea. La cerimonia si è tenuta a Linate dalle 10:30, con la partecipazione del Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, Generale di Squadra Aerea Luca Goretti. L’evento non solo testimonia l’impegno dell’Aeronautica Militare…
LeggiFontana a Ghedi in visita al 6° stormo dell’Aeronautica Militare
“Il 6° Stormo è un’eccellenza assoluta che la Lombardia è orgogliosa di ospitare. Si tratta di una struttura strategica per tutto il Paese”. Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, a margine della visita all’aeroporto militare di Ghedi (BS) dove opera il 6° Stormo dell’Aeronautica Militare. Ad accogliere il governatore il generale Luigi Del Bene (Comandante della Prima Regione Aerea e Comandante del Comando Forze da Combattimento) e il colonnello Luca Giuseppe Vitaliti (Comandante del 6° Stormo). “Ho portato il saluto della Regione – ha affermato Fontana…
LeggiLombardia, Aeronautica Militare, il Generale Del Bene nuovo comandante della Prima Regione Aerea
Lunedì pomeriggio 13 maggio, si è tenuta la solenne cerimonia di passaggio di consegne al vertice del Comando Prima Regione Aerea dell’Aeronautica Militare. Il Generale di Divisione Aerea Francesco Vestito, comandante uscente, ha formalmente passato i poteri al Generale di Divisione Aerea Luigi Del Bene. L’evento si è svolto nella storica sala della Vittoria Atlantica situata in piazza Novelli a Milano, all’interno dello storico palazzo dell’Aeronautica Militare. Durante la cerimonia, l’intervento del Generale Luca Goretti, Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare italiana, è stato particolarmente significativo. Il Generale ha sottolineato…
LeggiL’Aeronautica Militare invita l’industria ad affiancarla nella corsa allo spazio
La missione AX-3 Voluntas dell’Aeronautica Militare è stata una grande occasione per rafforzare e incrementare le competenze scientifiche, tecnologiche e operative nello spazio. La permanenza di due settimane in condizioni di microgravità dell’equipaggio della Voluntas sotto il comando del colonnello Walter Villadei ha reso possibile testare e verificare gli effetti del volo spaziale sugli esseri umani per capirne i cambiamenti biologici e psicologici. Oggi, martedì 19 Marzo, presso la Torre PwC di City Life in Milano, si è svolto un partecipato meeting che ha avuto come tema “Il volo umano…
Leggi