Da martedì 3 Giugno, il collegamento tra le vie Aldo Moro e Ventina, conosciuto come il settimo ponte sul Mallero, è il ponte Alessandro Manzoni. La cerimonia di intitolazione si è svolta ieri mattina, martedì 3 Giugno, alla presenza di una folta rappresentanza di alunni della Scuola secondaria di primo grado Torelli. È stato l’assessore alla Cultura, Educazione e Istruzione Marcella Fratta a esprimere la soddisfazione dell’Amministrazione comunale per l’omaggio a uno dei massimi letterati italiani, al quale nel 2023, nei 150 anni dalla morte, aveva dedicato una serie di…
LeggiTag: ponte
Lombardia da record per il ponte del 2 Giugno occupazione oltre l’80%
In Lombardia il ponte del 2 giugno si annuncia da record: tra il 30 Maggio e il 3 Giugno, le strutture ricettive registrano una media di occupazione tra l’80% e l’85%, con quasi un terzo degli hotel ormai non più disponibili e le restanti camere che vanno esaurendosi rapidamente. “Stiamo ancora lavorando per voi, ma posso già dire che i numeri sono straordinari – racconta Barbara Mazzali, assessore regionale al Turismo, Marketing territoriale e Moda . È la conferma che la Lombardia è sempre più desiderata, cercata, amata. Una regione…
LeggiPonte formativo Italia-USA: accordo tra ITS e college americani
Firmato un accordo strategico tra la Rete delle Fondazioni ITS nazionale e l’American Association of Community Colleges. E’ stato siglato presso l’Hudson Valley Community College di Troy (Stato di New York) alla presenza dell’assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro di Regione Lombardia Simona Tironi che guida la delegazione di cui fanno parte i responsabili di 12 Istituti Tecnici Superiori lombardi. L’intesa mira a rafforzare i legami tra gli ITS italiani e i college statunitensi, promuovendo la mobilità di studenti e docenti, la co-progettazione di percorsi formativi e l’avvio di tirocini internazionali.…
LeggiPonte ferroviario: RFI avvia la sostituzione della travata metallica
L’imminente avvio dei lavori per la sostituzione della travata metallica del ponte ferroviario sul torrente Mallero, nella zona ovest della città, ha reso necessarie una serie di modifiche alla circolazione e alla sosta nelle aree attigue al cantiere, allestito da Rete Ferroviaria Italiana, che varranno per tutte le ventiquattro ore, allo scopo di consentire l’esecuzione dei lavori programmati garantendo la sicurezza di pedoni, ciclisti e automobilisti. Come era stato anticipato, l’intervento, realizzato da Rfi, prevede lo spostamento del vecchio ponte, sottoposto a vincolo ambientale, come disposto dalla Soprintendenza. Quest’ultima, rigettando…
LeggiAeronautica Militare: ponte aereo di solidarietà bambini palestinesi verso le cure in Italia
Un velivolo dell’Aeronautica Militare italiana, impegnato in una missione umanitaria, è atterrato questa sera a Milano trasportando un gruppo di bambini palestinesi che necessitano con urgenza di specifiche cure mediche. L’operazione proseguirà con ulteriori tappe, prevedendo il trasferimento verso le città di Pisa e Roma. I piccoli pazienti, accompagnati dai loro familiari e da un’équipe sanitaria altamente qualificata, saranno immediatamente accolti nelle strutture ospedaliere italiane, dove potranno ricevere le cure e i trattamenti indispensabili per le loro condizioni di salute. Il Ministro della Difesa Guido Crosetto ha dichiarato: “dietro ogni…
LeggiMontemezzo muore 67enne caduto in un canyon dal ponte che sovrasta la valle
Domenica 27 Ottobre, intorno alle 12.oo circa nel comune di Montemezzo SP1, intervento dei Vigili del Fuoco per recuperare un uomo di 67 anni (deceduto) per caduta in un canyon dal ponte che sovrasta la valle. Sul posto 3 squadre dei Vigili del Fuoco provenienti dal distaccamento di Dongo e specialisti SAF provenienti dalla sede centrale di Como con veicolo attrezzato 4X4. Inoltre,è intervenuto il 118 con elicottero da Sondrio e volontari del soccorso alpino. Individuato il 67enne che è stato recuperato con manovre speleo fluviali con barella toboga e…
LeggiPonte Gombaro approvato il progetto di manutenzione straordinaria
Dopo i ponti Eiffel e Cavour tocca al collegamento tra la città e la località Gombaro: l’intervento di manutenzione straordinaria, del costo di 1,5 milioni di euro, è stato definito dal progetto di fattibilità tecnica ed economica approvato dalla Giunta comunale nella seduta di mercoledì scorso. Con lungimiranza, già nel 2018, l’Amministrazione comunale aveva dapprima commissionato uno studio sullo stato dei ponti cittadini, mai interessanti da interventi di rilievo, quindi, sulla base delle risultanze, aveva programmato la riqualificazione potendo contare su un finanziamento regionale nell’ambito del Piano Lombardia. «La condizione…
LeggiChiusura ponte Bellagio
Si è riunito, lunedì pomeriggio 3 Giugno, presso la sede della Provincia di Como, il tavolo dedicato alle misure di mitigazione per la chiusura pontile traghetto di Bellagio (prevista dall’11 al 21 giugno 2024) presieduto dal Presidente della Provincia, Fiorenzo Bongiasca al quale hanno preso parte i rappresentanti di Navigazione Laghi con il Gestore Governativo dott. Pietro Marrapodi, il direttore di esercizio Nicola Oteri, i sindaci dei comuni di Bellagio, Griante e Tremezzina insieme ad Agenzia del Tpl ed Asf. Il tavolo di lavoro si è aperto con una precisazione…
LeggiChiusura al traffico veicolare per il ponte sul torrente Breggia nel Comune di Maslianico
Chiusura totale al traffico veicolare per il ponte sul torrente Breggia nel Comune di Maslianico. A seguito della fine dei lavori di rinforzo del ponte, conclusi lo scorso 9 maggio, è ora necessario eseguire le prove di carico che si svolgeranno il 23 maggio 2024 dalle ore 09:00 alle ore 12:30. E’ quindi prevista, per la giornata di giovedì, la chiusura totale al transito per tutte le categorie di veicoli, in ambedue i sensi di marcia, lungo la SP16 di Brogeda, diramazione per la dogana di Pizzamiglio – Tronco in…
LeggiAD Personam: un faro di speranza contro la violenza di genere a Ponte di Valtellina
Nasce nei primi mesi del 2024 nella pittoresca Ponte di Valtellina, il Movimento AD Personam emerge come una fortezza nella lotta contro la violenza di genere, una problematica sempre più diffusa in tutto il nostro Paese. Ideato da un nucleo eterogeneo di donne e uomini attivi in svariati settori professionali, questo gruppo ha deciso di dedicare tempo e competenze professionali, per fronteggiare il silenzio che spesso circonda abusi e violenze. AD Personam si erge a baluardo e forza motrice per il cambiamento, offrendo alle donne che hanno subito violenza un…
Leggi